Medicina veterinaria
Malattie infettive dei ruminanti: attuali sviluppi
Libro: Libro in brossura
editore: Le Point Vétérinaire Italie
anno edizione: 2012
pagine: 108
Aggiornamenti in parassitologia del cane e del gatto
Libro: Libro in brossura
editore: Le Point Vétérinaire Italie
anno edizione: 2012
pagine: 108
La professione medico veterinaria. Condizioni e prospettive nei primi dieci anni di attività
Libro: Libro rilegato
editore: Agra
anno edizione: 2012
pagine: 168
La ricerca "La professione medico veterinaria", curata da Nomisma per la Fnovi (Federazione Nazionale Ordini Veterinari Italiani), mette in luce le difficoltà di inserimento nella professione e la necessità di riforma. L'alto numero di medici veterinari che opera in Italia, il mutato contesto economico e sociale, la necessità di ampliare gli ambiti lavorativi, la competizione con figure professionali provenienti da altri settori e la diminuzione delle opportunità in alcuni campi di tradizionale attività sono elementi che hanno evidenziato l'urgenza di un'attenta ridefinizione del ruolo e delle competenze del medico veterinario.
Manuale di sanità pubblica veterinaria
Francesco Tolari, Daniele De Meneghi, Maurizio Mazzei
Libro: Libro in brossura
editore: Campano Edizioni
anno edizione: 2012
pagine: 86
Questo manuale è destinato agli studenti del corso di laurea magistrale in Medicina Veterinaria. A differenza dei testi classici non contiene immagini e bibliografia, ma include una serie di siti web di istituzioni/organizzazioni ufficiali nazionali ed internazionali, dove il lettore può trovare utili integrazioni e riferimenti. In questo modo si è cercato di stimolare un metodo di studio basato sulla ricerca attiva di informazioni aggiuntive ed approfondimenti, senza rinunciare a fornire agli studenti un testo guida per la preparazione dell'esame. La Sanità Pubblica Veterinaria (SPV) è per definizione materia molto vasta, ed in questo manuale ci siamo concentrati principalmente sugli argomenti trattati nei corsi tenuti presso le Università di Pisa e Torino.
Semeiotica medica veterinaria
Marco Bizzeti
Libro: Libro in brossura
editore: Campano Edizioni
anno edizione: 2012
pagine: 408
Medicina e chirurgia del coniglio da compagnia
Libro: Copertina morbida
anno edizione: 2012
pagine: 304
Utilizzo della nano-idrossiapatite come biomateriale in odontoiatria veterinaria. Nuovo approccio terapeutico nella cura della malattia parodontale
Claudio Gallottini
Libro: Copertina morbida
editore: ESI Press
anno edizione: 2012
Studio condotto dal Dr. Claudio Gallottini presso l'Ospedale Didattico Veterinario UNICAM di Matelica (Mc) in collaborazione con la Dr.ssa Cecilia Vullo, durato due anni che ha coinvolto cani affetti da malattia parodontale di grado II, III e IV. Seguendo procedure applicate in parallelo in odontoiatria umana, si è dimostrata la proprietà della nHp di indurre mediante attivazione degli odontoblasti, rigenerazione tissutale. Tale ricerca è stata anche finanziata dal MiUR (Ministero dell'Istruzione dell'Università e della Ricerca), nell'ampito dei progetti PRIN 2008 (Progetto di Rilevante Interesse Nazionale).
Esperienze odontostomatologiche negli animali selvatici e da zoo pressi il biparco di Roma. Ediz. italiana e inglese
Libro: Copertina rigida
editore: ESI Press
anno edizione: 2012
pagine: 137
Una raccolta di casi ed approfondimenti delle principali affezioni odontoiatrica negli animali detenuti in regime di cattività all'interno del moderno giardino zoologico romano chiamato Bioparco di Roma.
Atti 5° Congresso nazionale di odontoveterinaria (Roma, 10 febbraio 2012). Ediz. italiana e inglese
Claudio Gallottini
Libro: Copertina morbida
editore: ESI Press
anno edizione: 2012
All'interno del 16 Congresso Nazionale SIDOC 2012 si svolge il V Congresso Nazionale di OdontoVeterinaria. Questa edizione ospita veterinari odontoiatri provenienti da Germania, Turchia e Brasile e approfondisce temi che spaziano oltre che sull'Odontoiatria Veterinaria di PETS, Cavalli ed Esotici sul management, la responsabilità professionale e le nuove frontiere della ricerca. Scopri l'OdontoVeterinaria, www.odontoveterinaria.it www.odontovet.eu.