Medicina
Atlante delle sindromi dolorose
Steven D. Waldman
Libro: Libro rilegato
editore: Edra
anno edizione: 2026
pagine: 736
Formulare una diagnosi corretta è il primo passo essenziale per una gestione efficace del paziente con dolore. Ed è proprio la semplificazione del processo diagnostico l’obiettivo principale dell’Atlante delle sindromi dolorose. In questo volume, il dottor Steven D. Waldman offre ai clinici una panoramica chiara, sintetica e aggiornata delle sindromi dolorose più comuni riscontrate nella pratica quotidiana, accompagnata da indicazioni pratiche per la diagnosi e il trattamento. Con oltre 1000 illustrazioni di alta qualità, questo atlante unico nel suo genere fornisce tutte le informazioni necessarie per orientarsi verso una diagnosi corretta: dai segni e sintomi associati a ciascuna sindrome, agli esami diagnostici utili per confermare l’ipotesi clinica, fino alla diagnosi differenziale e alle opzioni terapeutiche disponibili. Il testo affronta più di 100 condizioni dolorose frequenti, come cefalea, dolore facciale, sindromi del plesso brachiale, fibromialgia, artrite, neuropatie, borsiti, dolore gastrointestinale, traumi sportivi e dolori muscoloscheletrici, solo per citarne alcuni. A queste si aggiungono capitoli dedicati a patologie rilevanti come l’angina, l’embolia polmonare, il pneumotorace, la malattia da reflusso gastroesofageo, l’ulcera peptica, l’aneurisma dell’aorta addominale, l’ernia di Spigelio, la gravidanza ectopica, la malattia di Lyme, le sindromi da intrappolamento del nervo sciatico e tibiale a livello del ginocchio, la nevralgia del nervo safeno e la metatarsalgia. L’opera adotta un formato visivo coerente e di facile consultazione, arricchito da tabelle, immagini radiologiche ed ecografiche, che guidano visivamente il lettore e semplificano il processo diagnostico. Ogni capitolo include inoltre sezioni dedicate agli effetti collaterali e alle complicanze, oltre a utili “perle cliniche”, pensate per aiutare il medico a evitare insidie ed errori comuni nella gestione delle sindromi dolorose.
Filler Roadmap per procedure iniettive di successo
Marco Papagni, Maurizio Cavallini
Libro: Libro in brossura
editore: Edra
anno edizione: 2026
pagine: 448
I filler a base di acido ialuronico sono strumenti eccellenti, interessanti e dalle ampie potenzialità, la sua attuale realtà di utilizzo richiede però un profilo professionale di alto livello con un’accurata conoscenza delle caratteristiche anatomiche del volto e biologiche del paziente, della fisica dei gel a base di acido ialuronico e delle possibili tecniche iniettive. Sono necessari tempo, studio e perseveranza per raggiungere un grado di consapevolezza complessiva che permetta di gestire al meglio e in sicurezza il filler iniettivo. Dal momento che non può esistere una tecnica ideale per affrontare una stessa problematica e che il grado di capacità e preparazione degli iniettori non è uniforme sebbene fondamentale, si rende essenziale che ogni medico inizi il suo percorso professionale partendo da tecniche iniettive base, sostituendole con quelle più avanzate in modo progressivo e coerente con l’evoluzione nozionistica e manuale personale. Gli Autori mettono a disposizione la loro esperienza al fine di rendere più chiari alcuni concetti, indicando la tecnica caratterizzata dal miglior rapporto rischio-beneficio e semplicità di esecuzione grazie a brevi clip e video dimostrativi presenti sul sito https://roadmapfiller.edizioniedra.it. Scopo di Filler Roadmap per procedure iniettive di successo è di fornire un approccio che permetta di capire come modulare le importanti scelte tecniche e le procedure operative sulla base della propria esperienza iniettiva, garantendo il massimo profilo di sicurezza possibile e un risultato di successo.
Il ricondizionamento all'esercizio fisico del paziente con patologia respiratoria
Libro: Libro in brossura
editore: Edra
anno edizione: 2026
pagine: 368
Nelle patologie respiratorie l’allenamento all’esercizio fisico è raccomandato come uno degli interventi terapeutici obbligatori, con una efficacia non inferiore alla terapia farmacologica nel ridurre i sintomi quali dispnea e fatica e nel migliorare la capacità di sostenere lo sforzo e la qualità di vita. Come ogni terapia, la prescrizione e la somministrazione dell’esercizio si basano su un’accurata valutazione delle capacità dell’individuo e delle eventuali controindicazioni, richiedendo una approfondita conoscenza dei meccanismi fisiopatologici con cui si interagisce. Partendo dalle basi fisiologiche dell’allenamento, il volume affronta tutti gli aspetti indispensabili per progettare e condurre un programma di ricondizionamento all’esercizio del paziente con patologia respiratoria. Sulla base delle più recenti evidenze scientifiche, gli autori descrivono i test necessari per valutare le capacità fisiche del soggetto e progettare un intervento mirato e personalizzato, senza dimenticare l’importanza dell’apporto nutrizionale e le strategie per favorire l’aderenza al programma durante e dopo la riabilitazione. Il testo illustra le varie modalità di allenamento, affrontando anche la gestione del paziente in terapia intensiva, del paziente pediatrico e le attività applicabili al domicilio. Inoltre, il testo affronterà l’applicazione di programmi di allenamento in una nuova popolazione di pazienti: esiti di infezione da Covid 19 e Long Covid sindrome.
Microbiologia e immunologia veterinaria
Giorgio Poli, Paola Dall'Ara, Piera Anna Martino, Sergio Rosati
Libro: Libro in brossura
editore: Edra
anno edizione: 2026
pagine: 672
Gestione anestetica del cane e del gatto in condizioni critiche
Ignacio Sández Cordero
Libro: Libro in brossura
editore: Edra
anno edizione: 2026
pagine: 208
Concentrandosi esclusivamente sulla gestione anestetica degli animali gravemente malati, il presente volume affronta in modo completo la stabilizzazione di questo gruppo di pazienti, nonché la ventilazione e il monitoraggio durante l’intera procedura anestetica. Include inoltre diversi capitoli dedicati alla gestione analgesica, poiché la somministrazione di analgesici sistemici e l’applicazione di tecniche di anestesia locoregionale possono ridurre le complicazioni e la mortalità nei pazienti gravemente malati. A corredo del testo, sono disponibili diversi contenuti online sul sito dedicato anestesiapazientecriticovet.edizioniedra.it. L’autore e i collaboratori, professionisti altamente riconosciuti nei campi scientifici e clinici dell’anestesia e della terapia intensiva, hanno creato uno strumento prezioso che sarà di grande aiuto sia per i professionisti veterinari interessati all’anestesia e all’analgesia, sia per coloro che lavorano nei servizi di emergenza e terapia intensiva, indipendentemente dal loro livello di esperienza.
Management per le professioni sanitarie
Filannino
Libro
editore: Carocci
anno edizione: 2025
pagine: 160
Il gusto della salute. Un viaggio tra sapori e benessere
Libro: Libro in brossura
editore: Curcio
anno edizione: 2025
pagine: 380
Una bussola per orientarsi tra i sapori e i benefici del cibo, un libro da leggere tutto d’un fiato. Una sorta di guida, un compagno di viaggio da tenere vicino in cucina, sul comodino o nella borsa della spesa. Un manuale da sfogliare, consultare, riscoprire. Puoi aprirlo a caso, cercare un alimento che ti incuriosisce, oppure seguire un ordine logico: frutta, verdura, cereali, spezie, legumi, semi... Ogni categoria è come un piccolo universo da esplorare. Per ogni alimento è stata preparata una scheda, semplice ma completa, che fornisce informazioni utili per capire come un determinato cibo può aiutare o quando è meglio evitarlo. Mangiare sano e con gusto si può: scopriamolo insieme.
Psicoterapia delle disfunzioni sessuali
Fenelli, Volpi
Libro
editore: Carocci
anno edizione: 2025
pagine: 250
Il trauma psicologico: ricerca, clinica e policy
Vittoria Ardino
Libro
editore: Carocci
anno edizione: 2025
pagine: 300
Metodologia dell'intervento in psicologia clinica
Barbara Cordella, Massimo Grasso, Angelo R. Pennella
Libro
editore: Carocci
anno edizione: 2025
pagine: 224
Il volume intende proporre al lettore una riflessione sui concetti basici del lavoro psicologico clinico e psicoterapeutico utilizzando l'esemplificazione quale modalità espositiva privilegiata. Perciò ogni capitolo si sviluppa con la seguente sequenza: illustrazione preliminare sintetica del concetto teorico su cui ci si vuole soffermare; esposizione di materiale clinico (trascrizione di un colloquio o resoconto di un caso), intervallato da alcuni brevi commenti il cui fine sarà quello di "sensibilizzare" il lettore al riconoscimento degli elementi che evidenziano il concetto all'interno del colloquio/caso; sintesi conclusiva.