Materiale educativo
Cambridge IGCSE and O Level Environmental Management. Digital Teacher's Resource Access Card
Gary Skinner, Ken Crafer, Melissa Turner, Ann Skinner, John Stacey, Tana Scott, Urvashi Swami, Paul Roobottom
Libro
editore: Cambridge
anno edizione: 2025
Cambridge IGCSE and O Level Environmental Management syllabuses (0680/5014) Edizione valida per sostenere gli esami dal 2027.
Esploratori di meraviglie. In vacanza con Fiorella e Rosetta. Per la scuola primaria. Volume Vol. 3
Libro: Libro in brossura
editore: Itaca (Castel Bolognese)
anno edizione: 2025
pagine: 128
Fiorella è arrivata in terza, l'anno in cui i bambini e le bambine hanno cominciato a studiare, sicuramente sono stati fatti incontri importanti, soprattutto in Storia. Anche Fiorella fa un nuovo incontro: entra in scena l'archeologa Rosetta! Ecco che Isacco, Ortensia − che si scopre essere anche lei una stimata archeologa −, il maldestro Filippo dal cuore grande e la piccola Anna − che ha giusto l'età dei bambini e delle bambine di terza e come loro occhi molto aperti, capaci di vedere il senso delle cose −, e la nostra amica Fiorella partono con Rosetta alla ricerca di un tesoro. La storia, ricca di colpi di scena e di avventura, veicola il ripasso e il consolidamento dei contenuti disciplinari incontrati durante l'anno, in primis italiano e matematica. Il punto di forza è che questi contenuti, essendo strettamente collegati alla narrazione nelle diverse settimane, non sono avulsi dal contesto e creano un legame anche affettivo che spinge a eseguire gli esercizi sentendosi parte del racconto e dei fatti. Non mancano riferimenti ai quadri storici, ma anche alle scienze e alla geografia, pertanto i bambini e le bambine comprendono che conoscere è bello e necessario perché rende consapevoli del tempo, dell'ambiente in cui ci si muove, dei viventi e non viventi che si possono quotidianamente incontrare in un clima di apertura e non costrizione. Studiare può essere avventuroso e interessante? Fiorella ne è convinta, e noi con lei.
La prima comunione
Elena Giordano, Martina Peluso
Libro: Opuscolo
editore: Il Sicomoro
anno edizione: 2025
pagine: 32
Il primo incontro con Gesù eucaristia, un momento speciale da trattenere nel cuore, grazie a parole semplici e immagini delicate. Età di lettura: da 7 anni.
Il nuovo mondo della ristorazione e del bar. Sala e vendita. Per il triennio degli Ist. tecnici e professionali
Giovanna Bifulco, Salvatore Perrella
Libro: Libro in brossura
editore: Sandit Libri
anno edizione: 2025
pagine: 286
Il testo è diviso in 11 moduli con UDA interdisciplinari. Ognuno è dedicato ad un argomento legato al mondo dell'enogastronomia, al bar e alla mixology, al vino e alla sua degustazione, compresa l'enologia internazionale, fino al marketing.
A mente fresca. Per la scuola primaria. Volume Vol. 2
Francesca Iencinella, Ilaria Balducci
Libro: Libro in brossura
editore: Raffaello
anno edizione: 2025
pagine: 128
A mente fresca. Per la scuola primaria. Volume Vol. 3
Francesca Iencinella, Ilaria Balducci
Libro: Libro in brossura
editore: Raffaello
anno edizione: 2025
pagine: 144
A mente fresca. Verso la secondaria. Per la Scuola secondaria di 1° grado
Francesca Iencinella, Ilaria Balducci
Libro: Libro in brossura
editore: Raffaello
anno edizione: 2025
pagine: 136
Semplicemente in vacanza. Per la scuola primaria. Volume Vol. 1
Alessandra Spreafico, Emanuele Gagliardini
Libro: Libro in brossura
editore: Raffaello
anno edizione: 2025
pagine: 88
Semplicemente in vacanza. Per la scuola primaria. Volume Vol. 2
Alessandra Spreafico, Emanuele Gagliardini
Libro: Libro in brossura
editore: Raffaello
anno edizione: 2025
pagine: 88
Semplicemente in vacanza. Per la scuola primaria. Volume Vol. 3
Alessandra Spreafico, Emanuele Gagliardini
Libro: Libro in brossura
editore: Raffaello
anno edizione: 2025
pagine: 88
Semplicemente in vacanza. Per la scuola primaria. Volume Vol. 4
Alessandra Spreafico, Emanuele Gagliardini
Libro: Libro in brossura
editore: Raffaello
anno edizione: 2025
pagine: 88
La lingua per lo studio. Percorsi per l'insergnamento del lessico e delle discipline. Per la Scuola media
Nadia Fiamenghi
Libro
editore: Loescher
anno edizione: 2025
pagine: 72
La lingua per comunicare. Lessico di base per neoarrivati in Italia è uno strumento pensato per apprendenti adolescenti con background migratorio che debbano imparare le prime parole dellitaliano e accedere ai significati e alle conoscenze utili per comunicare e per studiare.Il lessico, suddiviso in sette unità, è presentato sia in isolamento sia in contesto, con particolare attenzione alle abilità di ascolto, lettura e produzione scritta, e riproposto nelle attività di reimpiego per consolidare le conoscenze appena acquisite.Sette campi semantici illustrati Le parole del volume sono state selezionate sulla base dei bisogni linguistico-comunicativi di studenti e studentesse NAI, dei criteri di frequenza e disponibilità e sulla scorta dei campi esperienziali più vicini a ragazze e ragazzi con background migratorio, dentro e fuori la scuola.Tracce audio in traduzione multilingue Tutte le parole del lessico di base sono disponibili in traduzioni multilingue in alcune delle più importanti lingue veicolari (albanese, arabo, cinese, francese, inglese, russo, ucraino), accessibili tramite i qrcode in pagina.Test dingresso Allinizio del volume è proposto un breve test di valutazione con funzione motivazionale, per sottolineare come lapprendimento lessicale si fondi anche su conoscenze plurilingui pregresse.