Danza e altre arti dello spettacolo
Il grande libro dei giochi di prestigio
Lydia Darbyshire
Libro
editore: Pan Libri
anno edizione: 1998
pagine: 224
Il paradosso del calco animato. A partire da un confronto tra «La marionetta ideale» di E. G. Kantor e «L'attore di cera nel teatro della morte» di T. Kantor
Lori Cassina
Libro
editore: Nuovi Autori
anno edizione: 1997
pagine: 48
Juggling. L'arte della giocoleria
Adolfo Rossomando
Libro
editore: Stampa Alternativa
anno edizione: 1997
pagine: 32
Divertirsi con il ventriloquismo. Come proiettare lontano la voce
Paolo Michelotto
Libro: Libro in brossura
editore: Troll Libri
anno edizione: 1997
pagine: 152
L'autore ci accompagna idealmente in un viaggio che parte dai misteri della generazione della voce ("delle voci"...) e passa poi per l'analisi di tutte le sfaccettature relative a questa forma non proprio semplicissima di spettacolo. Esercizi di dizione e fonazione, scelta ed uso delle marionette o degli oggetti "parlanti", situazioni di esibizione, attrezzatura da scegliere, gestione e rapporti con il pubblico, grandi esempi dal passato. Abbondanti esempi di dialoghi umoristici con la marionetta sono felicemente sparsi in tutto il volume, dandoci anche del gradito intrattenimento durante la lettura. A metà volume poi, quando si pensa che trattato tutto questo non ci sia più nulla da aggiungere, ecco spuntare altri preziosi consigli su come creare un proprio numero, i propri dialoghi, come abbinare il numero con la marionetta ad oggetti magici e di giocoleria per migliorarne l'impatto e addirittura come costruire in casa un pupazzo dotato di testa, bocca ed occhi mobili. Il libro è una introduzione pratica al ventriloquismo, un'arte antica che permette di creare l'illusione di proiettare la propria voce in pupazzi inanimati, scatole, porte, finestre, altre ignare persone, utilizzando anche trucchi della magia. Moltissime idee e suggerimenti per presentarsi al pubblico, per iniziare la carriera, per creare propri personaggi e per scriversi battute e dialoghi.
Die sarabande Tanzgattung und musikalischer Topos
Rainer Gstrein
Libro
editore: LIM
anno edizione: 1997
pagine: 235
Ventinovesimo Festival internazionale del balletto (dal 28 giugno al 27 luglio). Catalogo
Libro
editore: De Ferrari
anno edizione: 1997
pagine: 85
Il valzer. Rivoluzione della coppia in Europa
Rémi Hess
Libro
editore: Einaudi
anno edizione: 1997
pagine: 348
Hess traccia l'avventura di questa danza della "coppia fissa". Nato prima del Rinascimento, il valzer si impone grazie alla Rivoluzione Francese, viene diffuso dalle forze armate napoleoniche e diventa istituzione a Vienna con Strauss. La Chiesa l'ha considerato per secoli una danza demoniaca perché, nel vortice del ballo, è la prima affermazione della coppia di fronte al gruppo sociale. Il volume è corredato da un'appendice di notizie biografiche su autori, compositori e ballerini citati, e da una nota sull'origine delle parole valse e waltzers.