fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria | Pagina 2422
Vai al contenuto della pagina

Architettura

Quaderni dell'Istituto di storia dell'architettura. Nuova serie. Volume Vol. 23
42,00

Architettura in Valle d'Aosta

Architettura in Valle d'Aosta

Bruno Orlandoni

Libro

editore: Priuli & Verlucca

anno edizione: 1994

pagine: 400

Questo libro si propone di illustrare l'architettura della Valle d'Aosta. Viene affrontata l'analisi dei quattro secoli di particolare rigoglio (dal 1000 fino al 1400 circa) che vedono l'affermazione del romanico e lo sviluppo del gotico dalla sua apparizione a sud delle Alpi fino alla sua fase tarda, cortese e cosmopolita. Accanto allo studio dei più celebri esempi di architettura militare, religiosa e residenziale, vengono fornite letture e interpretazioni di monumenti oggi scomparsi oppure poco conosciuti.
49,50

Architettura. Concetti di una storia

Architettura. Concetti di una storia

Bruno Zevi

Libro

editore: Newton Compton Editori

anno edizione: 1994

pagine: 100

1,50

San Gennaro di Lucca

San Gennaro di Lucca

Orazi Cesari

Libro

editore: Maria Pacini Fazzi Editore

anno edizione: 1994

25,82

Tecnica del disegno architettonico
23,24

Ambiente e sistema edilizio negli insediamenti walser di Alagna Valsesia, Macugnaga e Formazza

Ambiente e sistema edilizio negli insediamenti walser di Alagna Valsesia, Macugnaga e Formazza

Michela Mirici Cappa

Libro: Copertina rigida

editore: Priuli & Verlucca

anno edizione: 1994

pagine: 100

Attualmente si è soliti pensare che i problemi relativi al comfort di qualsiasi progetto di edificio possano essere risolti in un secondo tempo, ricorrendo all'uso di sistemi artificiali di controllo ambientale. Ciò ci consente di ignorare le caratteristiche del clima e del luogo in cui l'edificio verrà a collocarsi; in pratica le nostre costruzioni non tendono a risolvere i problemi climatici e possono essere rese abitabili solo grazie ad un ingente uso di risorse energetiche non rinnovabili. Al contrario i coloni walser, isolati nel duro ambiente dell'alta montagna, non hanno potuto ignorare i fattori climatico-ambientali nel costruire le loro abitazioni.
19,50

Il libro di pietra. Giovan Battista Bertani, architetto del '500
16,53

L'ambiente risanato. La bioarchitettura per la qualità della vita
30,99

Manuale di rilevamento architettonico e urbano

Manuale di rilevamento architettonico e urbano

Mario Docci, Diego Maestri

Libro

editore: Laterza

anno edizione: 1994

pagine: 368

32,00

ABC 1924-1928. Avanguardia e architettura radicale

ABC 1924-1928. Avanguardia e architettura radicale

Libro

editore: Mondadori Electa

anno edizione: 1994

pagine: 178

La rivista "ABC", lanciata a Zurigo nel 1924 dall'architetto olandese Mart Stam, alimentata dal pittore russo El Lissitzky, sostenuta da un piccolo gruppo di architetti svizzeri tra i quali Emil Roth e Hans Schmidt, costituisce una testimonianza di prima mano sull'incontro tra Neues Bauen e costruttivismo, una vera e propria vicenda chiave nella storia dell'architettura contemporanea. Il volume comprende, accanto alla riproduzione fotografica completa degli articoli contenuti nella rivista, un saggio storico-critico che inquadra prospetticamente il testo di carattere documentario.
20,66

Critica e progetto: sette domande sull'architettura

Critica e progetto: sette domande sull'architettura

Libro

editore: CittàStudi

anno edizione: 1994

pagine: 192

11,88

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.