Letteratura Alternativa: Poetic Lab
Il mio paese è una stella
Max Ponte
Libro: Libro in brossura
editore: Letteratura Alternativa
anno edizione: 2025
pagine: 54
“Il mio paese è una stella” è una raccolta di poesie ambientate a Villanova D’Asti, nell’Astigiano e in quel territorio marginale e suggestivo che caratterizza tutte le regioni del mondo. Qui, in questo confine, sulla scorta di un ritorno al paese natale, per citare Aimé Césaire, Max Ponte ritrova i segni del suo passato, il rapporto e il ricordo dei nonni, i giochi all’aperto, il rapporto con la natura e la terra. Si tratta di una scrittura immaginifica, musicale, che passa attraverso l’infanzia e il sacro. Nella terra di Vittorio Alfieri, di Paolo Conte ma anche di Giorgio Faletti, in questa piccola provincia italiana, si fa sentire con forza una nuova voce poetica. Essa si ricollega idealmente, in tutta la sua autonomia, a chi in Italia indaga il margine come il paesologo e poeta Franco Arminio. “Il mio paese è una stella” è infine una lunga poesia d’amore, in cui il sentire è rivolto allo spazio vissuto e ricordato, sulla base del quale avvengono il canto e la riconciliazione.
Pezzi di me
Lucia Ferro
Libro: Libro in brossura
editore: Letteratura Alternativa
anno edizione: 2023
pagine: 50
“Pezzi di me” è un viaggio consapevole e introspettivo, unico e personale, un “guardarsi dentro” a volte anche con stupore, la inesplicabile conoscenza e poi l’accoglienza delle emozioni e la conquista di una nuova conoscenza del sé. La parola “Vita” si ripete in varie poesie, quasi a creare un filo conduttore tra i vari versi. L’ego poetico e delicato dell’autrice si traspone in arte, ispirazione; le poesie si schiudono, si modellano e, allo stesso tempo, diventano nascondiglio, riparo e conforto, senza mai fuggire dalla realtà, spesso amara. Le poesie raccolte in questa silloge, consegnano l’amore (che sia per la vita stessa o per il prossimo), la solitudine e la sua essenza e le sensazioni che si forgiano, vengono sobillate perpetuamente, quasi senza interruzione, lasciando spazio, ciò nonostante, anche e soprattutto alla memoria.
Lucifero si racconta
Stefano Napolitano
Libro: Libro in brossura
editore: Letteratura Alternativa
anno edizione: 2022
pagine: 108
Tra realtà e immaginazione, lettere e numeri, atmosfere di gioia e di ira, di scherzo e di rivendicazione. Che sia fantastico il quotidiano. Avanzino demoni, streghe, ciclopi, mostri, fauni, eretici. Gli amanti. Si reinventi l’Amore. Si racconti del Nuovo Avvenire. E’ ora di Verità, di Festa, di Trionfo. Si scateni l’Inferno!
Meravigliosa catastrofe
Mattia Pangrazi
Libro: Libro in brossura
editore: Letteratura Alternativa
anno edizione: 2022
pagine: 114
“Meravigliosa catastrofe” nasce come sequel della prima raccolta di poesie e aforismi dell’autore: “Una lucciola nel buio”. Con questa seconda raccolta, Mattia Pangrazi pareggia i conti con quell’amore che tanto lo aveva ispirato nel primo libro, attraverso una discesa descrittiva e intimistica dentro se stesso. In questa silloge, “Meravigliosa catastrofe”, al lettore vengono proposte poesie più strutturate, più elaborate e meno istintive senza disperdere, comunque, quella visceralità e quel tocco personale che è la vera cifra stilistica dell’autore. Queste poesie sono tutte collegate da un fil rouge lapalissiano e mai celato: l’amore finito. Qui, l’autore compie, insieme al lettore, un viaggio imponente attraverso mostri dal viso dolce, frammenti di ricordi pericolosi, domande ingenue alle quali non riusciamo mai a rispondere come vorremmo e la riscoperta di quel desiderio atavico dell’uomo di essere amato.
La noia intrepida
Elena Casadio
Libro: Libro in brossura
editore: Letteratura Alternativa
anno edizione: 2022
pagine: 54
"La noia intrepida" è una raccolta di 46 poesie in versi liberi scritta in un periodo angoscioso della vita dell’autrice. All’interno di questa viscerale manifestazione di noia si trova un’introduzione dedicata ai cari lettori, i quali vengono indirettamente invocati ad armarsi della propria personale chiave di lettura, poiché si faranno partecipi dell’inservibile conversazione a venire. L’introduzione è seguita da 22 capitoli composti da una coppia di poesie ciascuno: le prime parlano di spettri misantropi ispirati ai pregiudizi dell’autrice su persone casuali, quali Resina, Sibilla, Eigengrau, Noè e tanti altri; le seconde raccontano invece di viaggi onirici, rituali e rimembranze legate a personaggi ambigui come il professor Barbone Maglione, la professoressa Dueminuti e lo stomachevole principe del pozzo, descritti con malessere bellico e satirico.
Vivi sempre
Clara Marchesi
Libro: Libro in brossura
editore: Letteratura Alternativa
anno edizione: 2022
pagine: 67
"Vivi sempre" è un invito a innalzarci. L’autrice prende per mano il lettore e lo porta con sé dentro a un viaggio emotivo fatto di parole che diventano immagini, sensazioni e sentimenti. Attraverso i temi dell’identità di genere, del riconoscersi, del primo amore – e poi di quello più difficile – del perdersi, del non sapere più cosa sarà, ma nell’affidarsi a quella lucina in fondo al tunnel per cui vale sempre la pena vivere. Quest’opera è un componimento libero di testi e disegni, un invito a sostenere qualsiasi vita ci si presenta davanti, cercando dentro di noi, imparando a saper stare con lei, ché tanto lei, La Vita, sempre sarà con noi.
E poi ho scritto. Punti di fusione
Cristina Cogoi
Libro: Libro in brossura
editore: Letteratura Alternativa
anno edizione: 2022
pagine: 52
Ci sono letture – e lo percepisci sin dai primi istanti – che ti cambieranno. Viaggiare dentro se stessa è stato, per l’autrice, come esplorare un continente nuovo con occhi affamati di luce, trovando zone d’ombra. È stato come assaporare cibi nuovi, sconosciuti al palato. È stato come spargere sale su antiche ferite credute rimarginate. Ritrovarsi oltre le emozioni espresse in parole, sana prima il cuore, poi l’anima e ti riporta nell’unico luogo in cui, dopo tanto peregrinare, ti senti a casa e finalmente intera. Esattamente dentro di te.
Metalmeccanico al primo turno
Roberto Collo
Libro: Libro in brossura
editore: Letteratura Alternativa
anno edizione: 2022
pagine: 96
I pensieri che, molto presto di mattina, quasi ancora nel pieno della notte, sfarfallano in capo all’omino che per andare al lavoro ha dovuto, giocoforza, abbandonare il tepore delle coltri, il clima inclemente, le nebbie che si offrono in una collezione di grigi, periferie che possono anche farsi distopiche sono alcuni dei temi che l’autore affronta in queste poesie. Questi paesaggi in bianco e nero sfuocano la poesia di Roberto Collo, che non manca di inserire qualche ritratto di personaggi fuori dagli schemi (A. Turing, Philip Larkin), qualche rara poesia d’amore ed una serie di situazioni che fanno parte del suo vissuto. Il tutto con versi morsicati da frequenti enjambement che danno a questa raccolta una veste contemporanea forse più subita che ricercata.
Foglie di tè
Cinzia Del Vento
Libro: Libro in brossura
editore: Letteratura Alternativa
anno edizione: 2021
pagine: 72
Con parole sobrie, poesie brevi, versi spontanei, riportati su carta, l'autrice Cinzia Del Vento ha rivelato molto più di quello che spesso si è disposti a concedere di sé. Con trasporto e grazia, in alcuni momenti, con equilibrio e armonia, in altri, l'autrice non lascia nulla in sospeso, nulla viene taciuto, nulla viene celato agli occhi del lettore. Non bisogna parafrasare le parole della poetessa, poiché il messaggio che traspare è distinto, limpido e senza fronzoli. Sono l'istantaneità, l'urgenza di esprimere, a colpire chi leggerà, senza retorica alcuna, senza esasperazioni metaforiche, ma con una semplicità che disorienta perché ci coinvolge con estrema delicatezza. Le pagine di "Foglie di tè" si sfogliano con piacere e tra una poesia e un verso, ci si lascia andare alle sensazioni che questa silloge trasmette: quiete, armonia, riflessione, paura... stati d'animo e sentimenti che appartengono a tutti noi. Opera in copertina dell'artista Pablo T.
Una lucciola nel buio
Mattia Pangrazi
Libro: Libro in brossura
editore: Letteratura Alternativa
anno edizione: 2021
pagine: 100
“Una lucciola nel buio” è una raccolta di poesie e aforismi, tra il romanticismo, il realismo e la fragilità, dalla timbrica contemporanea e dal sapore postmoderno. L'autore, Mattia Pangrazi, riesce a imprimere il suo stile così originale e caratteristico all'intera opera, addentrandosi nei meandri più intricati dell'animo umano, quella stessa identità pervasa da dubbi, ossessioni, timori infiniti e sogni fragili, desideri e chimere alle quali ci aggrappa nei momenti più bui dell'esistenza.