Lemma Press: Calligrammi
Disegni e calligrafia di Fëdor Dostoevskij. Volume Vol. 3
Konstantin Barsht
Libro: Libro in brossura
editore: Lemma Press
anno edizione: 2020
pagine: 130
Questo è il terzo dei quattro fascicoli in cui viene riproposta l'opera magistrale di Konstantin Baršt, pubblicata in un unico volume da Lemma Press nel 2017 con l'isbn 9788899375133. «Un libro sotto ogni riguardo prezioso». (Serena Vitale).
Disegni e calligrafia di Fëdor Dostoevskij. Volume Vol. 4
Konstantin Barsht
Libro: Libro rilegato
editore: Lemma Press
anno edizione: 2020
pagine: 132
Questo è l'ultimo dei quattro fascicoli in cui viene riproposta l'opera magistrale di Konstantin Baršt, pubblicata in un unico volume da Lemma Press nel 2017 con l'isbn 9788899375133. «Un libro sotto ogni riguardo prezioso». (Serena Vitale).
Cioran. Ritratto di uno scettico estremo
Bernd Mattheus
Libro: Libro rilegato
editore: Lemma Press
anno edizione: 2019
pagine: 368
Su Cioran, «aristocratico del dubbio e della contraddizione» s’è scritto molto. Lo si è ricollegato ad altri pensatori, si sono raccolte testimonianze. Bernd Mattheus scrive una biografia ricca, dettagliata e nel contempo viva del filosofo. Una messe di informazioni inaspettate, che ad esempio ci mostrano Cioran prima dell’emigrazione o nella sua modesta abitazione parigina. Un ritratto che, seguendo passo a passo la vita e il lavoro di Cioran, ci consente di rileggere con occhi nuovi il pensiero di questo grande autore.
Il tenore rossiniano. Primi interpreti, nuove voci
Giorgio Appolonia
Libro: Libro rilegato
editore: Lemma Press
anno edizione: 2018
pagine: 272
Forse non tutti sanno che Rossini ebbe due vite: fu dominatore incontrastato del panorama lirico internazionale fino all’età di 37 anni; ritiratosi dalla scena pubblica, rimase fino alla morte un punto di riferimento del mondo teatrale. O ancora, attraverso i secoli: fu musicista di successo in vita, forse come nessun altro; ritornò in voga nel Novecento, con la Rossini Renaissance di cui ancora oggi godiamo i frutti. Da questa duplice esistenza muove il saggio di Giorgio Appolonia, seguendo la trama delle prime interpretazioni rossiniane e l’ordito delle attuali. Uno studio sui generis, capace di accattivare il semplice curioso, di rispondere ai molti interrogativi del professionista, di fornire allo studioso dati indispensabili.
Disegni e calligrafia di Fëdor Dostoevskij. Dall'immagine alla parola
Konstantin Barsht
Libro: Libro rilegato
editore: Lemma Press
anno edizione: 2017
pagine: 468
Un'opera unica nella storia dell'editoria: i taccuini di Dostoevskij, in parte inediti assoluti, riprodotti per la prima volta in dimensioni originali e con totale fedeltà cromatica. Oltre duecento illustrazioni, centocinquanta manoscritti dell'autore ricoperti di ritratti, architetture “gotiche”, arabeschi e prove calligrafiche. Con un saggio del loro più autorevole studioso, Konstantin Barst: un affresco della vita e della creazione dostoevskiana, ricco di informazioni, piacevole e rigoroso, destinato agli appassionati, agli esperti, a chi vuole scoprire il grande romanziere russo.
Delficki trójnóg. Sentencje delfickie. Opracowanie, przekład, komentarz
Krzysztof Bielawski
Libro: Libro rilegato
editore: Lemma Press
anno edizione: 2017
pagine: 480
The song of a library
Maciej Bielawski
Libro: Libro in brossura
editore: Lemma Press
anno edizione: 2020
pagine: 182
Canto di una biblioteca
Maciej Bielawski
Libro: Libro in brossura
editore: Lemma Press
anno edizione: 2020
pagine: 182
Come l'antica Verità discorreva un tempo coi filosofi, la biblioteca di Panikkar si confida con noi, trasmettendo i suoi pensieri, la sua vasta conoscenza, il racconto di una vita trascorsa col teologo. Metafora umanizzata, forse, o più semplicemente una voce troppo spesso inascoltata. Ma chi, se non la biblioteca, può raccogliere i pensieri, assistere discreta al fiorire delle idee, proteggere il ricordo di chi l'ha frequentata?
Cioran. Ritratto di uno scettico estremo
Bernd Mattheus
Libro: Libro in brossura
editore: Lemma Press
anno edizione: 2020
pagine: 328
Su Cioran, «aristocratico del dubbio e della contraddizione» s’è scritto molto. Lo si è ricollegato ad altri pensatori, si sono raccolte testimonianze. Ma nessuno, prima di Bernd Mattheus, aveva scritto una biografia così ricca, dettagliata e nel contempo viva del filosofo. Una messe di informazioni inaspettate, che ad esempio ci mostrano Cioran prima dell’emigrazione o anella sua modesta abitazione parigina anche nel pieno del successo. Un ritratto che, seguendo passo a passo la vita e il lavoro di Cioran, ci consente di rileggere con occhi nuovi il pensiero di questo grande autore.
Dante e la selva oscura
Gianni Vacchelli
Libro: Libro in brossura
editore: Lemma Press
anno edizione: 2020
pagine: 180
E se la «selva oscura» fosse anche nostra? Se la Commedia non fosse solo un poema destinato al godimento del lettore, il testimone di un passato riservato allo studioso, ma un testo in grado di parlarci, di gettar luce sul presente, sul nostro destino individuale e collettivo? Nei saggi di Gianni Vacchelli sul capolavoro dantesco, la Commedia diventa un faro, che in un legame ritrovato fra micro e macrocosmo può guidare i nostri passi.

