fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria | Pagina 4
Vai al contenuto della pagina

LEG Edizioni: I leggeri

I burocrati di Hitler. Eichmann, i suoi volenterosi carnefici e la banalità del male

I burocrati di Hitler. Eichmann, i suoi volenterosi carnefici e la banalità del male

Yaacov Lozowick

Libro: Libro in brossura

editore: LEG Edizioni

anno edizione: 2004

pagine: 354

La storia dello sterminio degli ebrei in Europa raccontata da una prospettiva inedita, quella dell'apparato burocratico che organizzò la deportazione. Alla luce della disamina del famigerato Referat IV B 4 diretto da Adolf Eichmann e degli atti del processo allo stesso Eichmann, l'autore arroventa una grigia materia di studio con una semplice domanda: chi erano i burocrati del Terzo Reich? Fino in fondo, il libro si mantiene in bilico tra questi interrogativi confrontando gli assunti della ricerca con la tesi di Hannah Arendt sulla banalità del male e con quella di Daniel Jonah Goldhagen secondo la quale ad adoperarsi per lo sterminio fu la maggioranza dei tedeschi. Ed è solo in un maestoso, tragico finale che l'autore scioglie il nodo delle proprie domande.
19,00

I Luxardo del Maraschino

I Luxardo del Maraschino

Nicolò Luxardo De Franchi

Libro: Libro in brossura

editore: LEG Edizioni

anno edizione: 2004

pagine: 211

15,00

Siamo rimasti soli. I comunisti del PCI nell'Istria Occidentale dal 1943 al 1946

Siamo rimasti soli. I comunisti del PCI nell'Istria Occidentale dal 1943 al 1946

Paolo Sema

Libro: Copertina morbida

editore: LEG Edizioni

anno edizione: 2004

pagine: 248

16,00

La strada per il Norico. Die Strasse nach Noricum

La strada per il Norico. Die Strasse nach Noricum

Flaviana Oriolo

Libro

editore: LEG Edizioni

anno edizione: 2001

pagine: 125

16,53

Venezia austriaca

Venezia austriaca

Alvise Zorzi

Libro

editore: LEG Edizioni

anno edizione: 2000

pagine: 393

17,50

Storie balcaniche. Popoli e Stati nella transizione alla modernità

Storie balcaniche. Popoli e Stati nella transizione alla modernità

Marco Dogo

Libro

editore: LEG Edizioni

anno edizione: 1999

pagine: 173

I testi qui raccolti coprono due secoli di storia dei Balcani, dalla guerra civile ottomana di fine '700 alla ristrutturazione geopolitica tuttora in corso. Una "transizione alla modernità" che è un penoso processo di adattamento, segnato dalla tensione fra le strutture ereditate e i modelli di successo proposti dalla più avanzata esperienza europea. Un processo mai concluso: da condizione normale di esistenza dei piccoli popoli balcanici, la precarietà si è incorporata come tratto caratteristico nelle loro stesse identità nazionali, soggette a pressioni sempre più esplosive.
12,39

Friuli 1946. Il primo anno di pace. Alla riscoperta del voto
10,33

Dietro gli scogli di Zara

Dietro gli scogli di Zara

Nicolò Luxardo De Franchi

Libro

editore: LEG Edizioni

anno edizione: 1999

pagine: 168

11,36

Italo Svevo narratore. Lezioni triestine

Italo Svevo narratore. Lezioni triestine

Brian Moloney

Libro

editore: LEG Edizioni

anno edizione: 1998

pagine: 197

12,39

L'aquila aveva preso il volo. Pagine fiumano-istriane dell'ultimo dopoguerra
14,46

Piume a nord est. I bersaglieri sul fronte dell'Isonzo (1915-1917)
11,36

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.