Le Mezzelane Casa Editrice: Historica
Quando cadranno tutte le foglie
Valentina Nuccio
Libro: Libro in brossura
editore: Le Mezzelane Casa Editrice
anno edizione: 2022
pagine: 114
Emma, quasi quarant’anni, insegnante precaria in una scuola primaria, in crisi con il marito cerca conforto nella casa della sua infanzia, in Salento. Lì ritrova una vecchia valigia e inizia un viaggio alla scoperta della vita del nonno, che ha trascorso parte della sua esistenza in Svizzera. Riemergono i ricordi di un passato sereno in compagnia dei nonni, tra giornate al mare e serate di storie raccontate al chiaro di luna. Ricordi che si intersecano con un segreto che il nonno ha custodito per tutta la vita, un segreto che porterà Emma sulle tracce di un’amara verità. Ciò che scoprirà, instraderà la sua vita su binari nuovi, verso un futuro che non avrebbe mai immaginato.
Sagome di carta. Le streghe di Triora
Eufemia Griffo
Libro: Libro in brossura
editore: Le Mezzelane Casa Editrice
anno edizione: 2022
pagine: 244
Roma, 1996. La giornalista e fotografa Cordelia Malandri viene inviata a Triora, un borgo nell’entroterra ligure, per scrivere un servizio sulla feroce caccia alla streghe avvenuta nel 1587. Lì conoscerà Massimiliano, un ex insegnante di storia, e Bianca Maria, l’ultima discendente delle streghe diTriora, che le farà rivivere gli eventi di quell’anno drammatico raccontandole della carestia che mise in ginocchio il paese, della la quale vennero accusate le donne “sapienti”, additate come “bagiue”, ovvero streghe. Tra le vittime la giovane Angelina Clavenna. La sua storia, il suo amore impossibile per Tommaso Carrega, la prigionia e le torture subite, fanno di lei la vera protagonista del romanzo che, pagina dopo pagina, rivela il legame tra Angelina e Cordelia, i fili dell’odio e dell’amore, del passato e del presente che si intersecano fino all’unico epilogo possibile.
La spada e la croce
Maurizio Selvatico
Libro: Libro in brossura
editore: Le Mezzelane Casa Editrice
anno edizione: 2022
pagine: 510
Anno 1220. Il feroce confronto tra cristiani e musulmani non conosce sosta. I regni europei sono impegnati in Egitto per liberare il Santo Sepolcro, riconquistato dal sultano Saladino durante la III crociata. Dietro le speranze dei regnanti si agitano interessi e ambizioni che vanno ben oltre il significato spirituale della V crociata, ma l’imperatore Federico II e papa Onorio III sanno benissimo che solo un simbolo forte potrebbe far volgere l’esito della guerra e il futuro della Terra Santa a loro favore. Un contingente d’élite di Cavalieri teutonici viene incaricato di una missione segreta per recuperare la Croce di Gesù, custodita nel palazzo reale di al Ashraf, a Damasco. Marco Tiepolo, un giovane veneziano indolente, amante del lusso e della dissolutezza, si troverà suo malgrado coinvolto in questa vicenda, che avrà risvolti oltre ogni immaginazione e lo porterà a intraprendere un viaggio ai confini del mondo per cercare una risposta alle sue inquietudini. Marco Tiepolo è l’alter ego letterario di Jacopo Tiepolo, che fu doge della Serenissima dal 1229 al 1249.
Racconti immorali. Un moderno Odisseo alla ricerca di se stesso tra Londra e Alessandria
Andreas Karayan
Libro: Libro rilegato
editore: Le Mezzelane Casa Editrice
anno edizione: 2022
pagine: 162
Scritto per strati successivi, narrazioni su narrazioni e storie dentro le storie, “Racconti immorali” è un viaggio tanto interiore quanto geografico, il “Mille una notte” della scoperta della propria identità unito all’Odissea dell’esplorazione dei luoghi della presa di coscienza e della ribellione ai ruoli predefiniti della società patriarcale. Dalla provinciale Cipro e da un matrimonio borghese, il protagonista – che altri non è che l’autore – arriva a una Londra in fermento ed entra in contatto con movimenti artistici e culturali che rompono, in modo anche violento, con la tradizione. Gli esperimenti con la sessualità lo portano a Berlino Ovest, la città dentro un muro dove il passato si mescola al presente in una miscela esplosiva. Alessandria, infine, è sia un ritorno al passato sia un pellegrinaggio sulle tracce di Lawrence Durrel e Constantine Cavafay, così come una contaminazione culturale e una conferma di se stessi. In tutte queste storie, la Storia, che confonde le nostre vite e non si cura dei nostri progetti.
Nell'anno del muro
Filomena Chiaradonna
Libro: Libro rilegato
editore: Le Mezzelane Casa Editrice
anno edizione: 2021
pagine: 136
All’inizio degli anni ’60, il boom economico in Italia riempiva gli animi di ottimismo. I ragazzi sognavano il mondo e la libertà, e per molti di loro il modo più veloce per rendere concreti i loro desideri era partire per cercare lavoro all’estero. Dall’Irpinia, un treno porta uno di questi giovani verso i cantieri della Germania da ricostruire. Non è una fuga la sua, ma un’esperienza intensa, l’occasione per migliorare la qualità della sua vita. Qual è la vera storia di quel mondo che corre veloce? Se ne rende conto solo dopo essere salito su quel treno: tanti ragazzi, tutti diversi, tutti con la voglia di andare, di ottenere ciò di cui hanno bisogno. Nel viaggio, il giovane porta con sé la voglia di conoscere e un sorriso da regalare anche alle persone più ostili e prevenute nei confronti di quelli come lui. Intanto, nello stesso anno in cui il ragazzo si dà da fare per costruire il suo futuro, un muro viene innalzato, un muro che per tanto tempo dividerà il mondo.
Aurum Tolosanum. La vendetta di Apollo
Gianpiero Pisso
Libro: Libro rilegato
editore: Le Mezzelane Casa Editrice
anno edizione: 2021
pagine: 312
Oltre a essere il dio del sole, della scienza, della musica e della poesia, Apollo era anche il dio delle pestilenze ed era noto per la sua vendicatività. E terribile è la sua vendetta nei confronti degli empi che dimenticano che è sacro ciò che viene offerto agli dei. Sciagure colpiscono chi per avidità si è impadronito del suo tesoro, custodito presso l’oracolo di Delfi, a partire dai celti, che materialmente distrussero il santuario nel 279 a.C., fino ad arrivare alla potente Roma repubblicana, che la maledizione di Apollo scuote fino alle fondamenta. Dopo “Quando la luce squarciò le tenebre” (Le Mezzelane Casa Editrice, 2018), Gianpiero Pisso torna a impugnare la penna per narrare questa nuova versione della leggenda dell’oro di Tolosa, accurata e dettagliata per quanto riguarda la parte storica e impreziosita dalla vivacità della narrazione, capace di portare il lettore dentro le vicende, a tu per tu con ogni singolo personaggio.
Da lontano, Venezia. I viaggi di Marco Polo
Eufemia Griffo
Libro: Libro rilegato
editore: Le Mezzelane Casa Editrice
anno edizione: 2021
pagine: 256
Margherita Polo, discendente del famoso Marco, racconta “Il Milione” a suo figlio Lorenzo, di otto anni. Alternandosi con Rustichello da Pisa, narrerà il viaggio di Marco e la sua vita nel Catai, facendo rivivere Kubilai Khan, l’imperatrice Chabi, Kokachin, Niccolò e Matteo Polo. Parlerà dell’amore tra Marco e Kokachin, lieve come la carezza del vento, dell’amicizia, del coraggio, dello spirito di conoscenza, dell’avventura, del sogno. Emerge il legame di Marco con la sua Venezia, vissuta o sognata; quello del Khan con le città che governa senza conoscerle, illusorie e invisibili, rese reali solo dai racconti di Marco, e sarà il Khan a rivelare a Marco il senso della vita: essere responsabili delle proprie scelte, giocatori e non pezzi sulla scacchiera dell’esistenza. Nella fusione tra passato e presente, Margherita e Lorenzo scriveranno l’epilogo di una storia ancora viva.
La pace viaggia in autobus
Renato Ghezzi
Libro: Libro rilegato
editore: Le Mezzelane Casa Editrice
anno edizione: 2021
pagine: 180
Glenn Cowan è un diciannovenne americano hippie, campione nazionale di ping-pong; Zhuang Zedong un trentunenne cinese, atleta professionista, campione mondiale di ping-pong. Nel 1971 Stati Uniti e Cina Popolare non hanno relazioni diplomatiche. La situazione tra i due paesi è tesa per via della guerra in Vietnam e dell'appoggio statunitense alla Cina Nazionalista di Taiwan. Quando le due nazionali arrivano a Nagoya, in Giappone, per i campionati del mondo, l'ordine dato ai giocatori cinesi è di non parlare con gli americani. A Glenn Cowan tutto ciò non interessa. Lui è uno spirito libero, noncurante. Un giorno, al termine di un allenamento, scopre che il pullman della sua squadra è già partito, lasciandolo solo. Quello che farà, grazie anche all'iniziativa del cinese Zhuang Zedong, darà il via a una serie di eventi che cambieranno la storia del pianeta. Dietro la vicenda umana dei due ragazzi, il mondo dello sport e della politica tirano i fili della vicenda, fino allo storico incontro tra Nixon e Mao Zedong. Basata su fatti reali, questa è la storia romanzata di quella che divenne famosa come “Diplomazia del ping-pong”.
Morte a Pilakopi
Marco Bertoli
Libro: Libro rilegato
editore: Le Mezzelane Casa Editrice
anno edizione: 2021
pagine: 248
Daidalon, un nome che suscita ovunque ammirazione. Daidalon, l'inventore e artista più grande del suo tempo. Daidalon, un uomo tormentato dai demoni dell'ambizione e dell'invidia. Daidalon l'assassino! Costretto a scappare da Atene per sottrarsi alle accuse di omicidio della sorella e del nipote, colui che sarà l'architetto del Labirinto salpa per la lontana Creta. Il Fato, però, lo attende sull'isola di Pilakopi, dove dovrà indossare le vesti dell'investigatore per risolvere un delitto di cui è sospettato. Un giallo in cui si fondono i personaggi del mito e la realtà storica della civiltà micenea. Una riflessione sul dramma che opprime l'umanità: l'essere artefici del proprio destino e al contempo schiavi della sorte.
Salmo XXIV
Lucia Serracca
Libro: Libro rilegato
editore: Le Mezzelane Casa Editrice
anno edizione: 2020
Venezia, 1667. Il musicista Vincenzo Sebastiano Antelami, accusato di stregoneria dall’Inquisizione, fugge a Londra con la giovane amante, Francesca. Venezia, 2017. Stefano Montani, scrittore e critico musicale, giunge nella città lagunare per i concerti del Carnevale. In programma, l’esecuzione del “Salmo XXIV”, opera sconosciuta di Antelami ritrovata a Oxford. È solo una coincidenza la contemporanea scoperta di un ritratto del musicista, su cui sembra dipinto un messaggio arcano? Insieme alla restauratrice Chiara Sabelli, Montani viene coinvolto nella ricerca di un “terribile lascito”, nascosto in uno spartito perduto. Svela così l’esistenza di risorti Ordini esoterici a caccia di un misterioso segreto. Mentre una enigmatica donna dai capelli rossi sembra indicargli segni lasciati attraverso il tempo, in un susseguirsi di strani avvenimenti, personaggi ambigui e morti per cause apparentemente naturali, scopre ciò che accadde a Londra tra il 1667 e il 1668. E un’incredibile, sconcertante verità.
El Diablo
Fabio Ceraulo
Libro: Libro rilegato
editore: Le Mezzelane Casa Editrice
anno edizione: 2020
pagine: 176
Palermo, 2012. Durante alcuni scavi effettuati dagli operai dell'acquedotto nei sotterranei del conservatorio V. Bellini, vengono rinvenuti alcuni documenti risalenti alla fine del sedicesimo secolo. La direzione dei beni culturali incarica la giovane e brillante studentessa Silvia Romano, esperta di manoscritti, di esaminarli. La ragazza, aiutata dall'amico Riccardo, ottimo latinista, scopre che si tratta di un vecchio diario, dettato in punto in morte da un notaio al figlio, che contiene rivelazioni sconvolgenti su una delle leggende siciliane più famose e controverse, ovvero il delitto della baronessa di Carini, avvenuto nel 1563, e alle questioni a esso legate. Il manoscritto desta subito l'interesse di alcuni loschi individui, eredi di una antica confraternita che si muove nell'ombra. Tra un efferato delitto su cui indaga la polizia e il legame dei fatti remoti con un altro mistero secolare, quello della setta dei Beati Paoli, i due ragazzi riportano a galla verità tutt'oggi scomode.
Clinamen
Irene Milani
Libro: Libro rilegato
editore: Le Mezzelane Casa Editrice
anno edizione: 2020
pagine: 136
Clinamen, secondo Lucrezio, è la forza che in Natura dirige tutto. A volte spinge gli uomini su una strada inaspettata, come accade a Pulcheria, fanciulla romana dell’antichità. Cresciuta selvatica e libera di giocare con i ragazzi del villaggio, finge che il momento del matrimonio non debba arrivare, fino a quando il padre la promette in sposa a un ricco uomo di Aquileia, costringendola a prendere coscienza della propria posizione nel mondo. Dovrà lasciare la casa natale e diventare la matrona di una delle domus più in vista della città, e per questo il futuro marito ordina che Demetrios, il suo fedele servo, le insegni a leggere e scrivere. L’animo della ragazza, però, non si apre solo alla cultura, ma la felicità, appena intravista, pare doversi arrendere alle rigide leggi che governano la societas romana, scritte dagli uomini per gli uomini. Rinuncerà Pulcheria ai suoi sogni, frutto dell’istinto, o deciderà di lottare contro il mos maiorum per scegliere il proprio futuro anche a costo di pagare un alto prezzo?