L'Autore Libri Firenze: Biblioteca 80. Narratori
In viaggio per un giorno
Giancarlo Teti
Libro
editore: L'Autore Libri Firenze
anno edizione: 2002
pagine: 168
L'ultima estate e altri racconti
Stefano Corsi
Libro
editore: L'Autore Libri Firenze
anno edizione: 2002
pagine: 96
Il sole nel buio
Vincenzo De Angelis
Libro
editore: L'Autore Libri Firenze
anno edizione: 2002
pagine: 72
L'albero dei desideri
Paolo Corrias
Libro
editore: L'Autore Libri Firenze
anno edizione: 2002
pagine: 144
"Ognuno di noi conserva gelosamente dentro di sé una pianta, più o meno grande, che costituisce il proprio albero dei desideri. All'apice di ogni infinita ramificazione si può trovare un fiore la cui grandezza e bellezza sono commisurate all'intensità del desiderio stesso... Gli alberi più belli e rigogliosi sono quelli dei disperati, perché non hanno nulla e desiderano tutto." Racconti brevi, dall'imprevedibile e succoso finale che partono dalla vita di sempre per inebriarla con il profumo del sogno e rivestirla del surreale.
La vita è strana
Roberto Peano
Libro
editore: L'Autore Libri Firenze
anno edizione: 2002
pagine: 264
Se è vero che la vita è strana per tutti, non c'è dubbio che, a ognuno, la propria lo sembri sempre ancor di più. Ma poi, quando si decide di raccontarla, cercando di tirare un bilancio saggio ed equilibrato, tutto diventa possibile, tutto ci fa riflettere, tutto acquista le vive tonalità dell'esperienza e della memoria, gli episodi diventano storie curiose ed esemplari. È così che si snoda - tra Venasca e Saluzzo, tra alti e bassi, tra insuccessi e conquiste personali - l'esistenza del protagonista, come una turbinante altalena che coinvolge il lettore nei suoi voli di ricordo e di pensiero.
La collana di lapislazzuli
Francesco Bianchi
Libro
editore: L'Autore Libri Firenze
anno edizione: 2002
pagine: 280
La casa dei gelsi
Elena Pedrazza
Libro
editore: L'Autore Libri Firenze
anno edizione: 2002
pagine: 168
Il vecchio Anatolio. Volume Vol. 2
Antonio Lungaro
Libro
editore: L'Autore Libri Firenze
anno edizione: 2002
pagine: 64
Il vecchio Anatolio. Volume Vol. 3
Antonio Lungaro
Libro
editore: L'Autore Libri Firenze
anno edizione: 2002
pagine: 64
Aggrappato a Spinoza e alla filosofia fino a giungere alla negazione del trascendente, chiarendo a se stesso e al suo pubblico chi e come è considerato il vecchio ai nostri giorni, camminando per mano al silenzio, discreto e fedele compagno di strada, confortato dalle proprie visioni, Anatolio affronta il finale di una partita già persa in partenza... ma che conserva intatta al suo protagonista la dignità e all'uomo la speranza di un'eternità diversa da quelle comunemente dipinte dalle chiese ufficiali.
I monti azzurri. Una testimonianza
Stephan Markus
Libro
editore: L'Autore Libri Firenze
anno edizione: 2002
pagine: 80
Tutte le vite sono fragili se viste dall'esterno, nella loro contingenza. E quanto è difficile scoprire un valore eterno nel tempo che scorre, un vertice assoluto che trascenda le proprie personali "stagioni" dalla vita. La saggezza che solo una vita trascorsa a contatto con la natura e l'esempio vivo dello stare con gli "altri" possono dare. Questi i passi verso il sommo bene - la pace interiore di chi veramente ama - ma che spesso sono anche una conquista sofferta. Così l'intenso, struggente racconto del protagonista si fa lirica testimonianza che tocca l'anima e si fa preghiera di lode alla vita. Un prezioso breviario nei momenti di sofferenza: la generosa offerta del proprio cammino di fede all'umanità intera.
Diario ostile
Raffaele Valentino
Libro
editore: L'Autore Libri Firenze
anno edizione: 2002
pagine: 496
Un amore senza confini, portato dentro da sempre, segretamente cullato nell'adolescenza, protetto con forza nei tempi bui della guerra, covato al caldo del focolare domestico, alimentato nella semplice quotidianità di ogni giorno. Un amore capace di erodere pezzo a pezzo anche la nera barriera della morte e svalicare oltre, facendosi canto immortale. Splendide pagine di un diario struggente e appassionato che riassume il senso di un'intera esistenza, intrecciandosi alle vicende storiche italiane dal fascismo ai nostri giorni.