fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria | Pagina 6
Vai al contenuto della pagina

Laterza: Biblioteca essenziale Laterza

Il Corano e la sua interpretazione

Il Corano e la sua interpretazione

Massimo Campanini

Libro: Copertina morbida

editore: Laterza

anno edizione: 2004

pagine: 149

Il Corano è il libro sacro dell'Islam, anzi nella cultura islamica è, per antonomasia, "il libro". Campanini sviluppa in queste pagine un percorso di conoscenza e comprensione del Corano, ricostruendone le vicende della composizione, la struttura, i temi portanti e, soprattutto, l'interpretazione, indispensabile chiave d'accesso al messaggio divino. Dall'esegesi medievale a quella contemporanea, sono ripercorse le vie che hanno portato il testo a confrontarsi con la modernità, con una attenzione particolare all'ottica con cui i musulmani lo leggono.
12,00

Il comunitarismo

Il comunitarismo

Valentina Pazé

Libro: Copertina morbida

editore: Laterza

anno edizione: 2004

pagine: 135

Un saggio che definisce il concetto di "comunità", ne ricostruisce la storia e ne valuta l'incidenza nella discussione filosofica e politica dell'ultimo decennio. Le grandi correnti ideologiche a partire dalla Rivoluzione francese, comunismo e conservatorismo, cattolicesimo e socialismo, sono tutte multiformi manifestazioni di una concezione "comunitarista" del mondo. L'aspirazione a conservare o a creare strutture comunitarie attraversa la storia del pensiero politico e sociologico, accomunando in epoche diverse rivoluzionari e conservatori, nazionalisti e anarchici, marxisti e cattolici. Spaziando dai romantici tedeschi agli slavofili, da Proudhon a Marx al nazismo, questo testo espone le molteplici e contradditorie radici teoriche del comunitarismo.
10,00

La sovranità

La sovranità

Diego Quaglioni

Libro: Copertina morbida

editore: Laterza

anno edizione: 2004

pagine: 156

Nel suo significato moderno, la sovranità indica la pienezza del potere dello Stato e comporta l'affermazione dei seguenti principi: l'autonomia del politico, come luogo della decisione in ultima istanza; la sua egemonia sulle alte sfere della vita sociale ed economica; il dominio del destino di un popolo; l'esistenza della legittimità democratica in relazione alla nozione di sovranità popolare. La crisi odierna dello Stato-nazione, nella sua dimensione interna come nella nuova realtà delle relazioni mondiali, mette oggi in discussione il concetto stesso di sovranità.
10,00

Greci e italici in Magna Grecia. Un rapporto difficile

Greci e italici in Magna Grecia. Un rapporto difficile

Ettore M. De Juliis

Libro: Libro in brossura

editore: Laterza

anno edizione: 2004

pagine: VII-138

"Questo breve studio ha lo scopo di chiarire ed esporre la problematica relativa ai rapporti esistenti tra Greci e Italici durante la loro lunga convivenza nei territori della Magna Grecia, ossia, dell'Italia meridionale peninsulare. Tale convivenza si protrasse per oltre cinque secoli, cioè dalle prime fondazioni greche intorno alla metà dell'VIII secolo alla totale e salda conquista romana della fine del III." (dall'Introduzione) Ettore M. De Juliis è professore ordinario di Archeologia classica presso la Facoltà di Lettere e Filosofia dell'Università di Bari.
10,00

Filosofia della psicologia

Filosofia della psicologia

Massimo Marraffa

Libro: Copertina morbida

editore: Laterza

anno edizione: 2003

pagine: 161

Nel corso degli ultimi anni la filosofia della scienza ha spostato la sua attenzione dalla caratteristiche generali della prassi scientifica ai concetti, i problemi e gli enigmi delle varie discipline scientifiche. La filosofia della psicologia è uno dei risultati di questa crescente specializzazione. In questo volume, Massimo Marraffa si occupa della psicologia cognitiva o cognitivismo, che studia i processi di elaborazione di informazioni negli organismi complessi.
10,00

La politica economica italiana 1968-2003

La politica economica italiana 1968-2003

Salvatore Rossi

Libro

editore: Laterza

anno edizione: 2003

pagine: 220

Pubblicato in prima edizione nel 1998, "La politica economica italiana" viene ora proposto in una nuova edizione aggiornata e accresciuta per arrivare a comprendere la politica economica italiana fino al 2003. Il libro parte analizzando gli anni delle spinte sociali del 1968-1975, per poi passare a quella che Rossi definisce la "stabilizzazione abortita" (1976-1979) e la "stabilizzazione incompleta" (1980-1986), fino a considerare l'Italia tra l'avvento dell'euro e le difficoltà dell'economia mondiale.
10,00

Teoria della conoscenza

Teoria della conoscenza

Nicla Vassallo

Libro

editore: Laterza

anno edizione: 2003

pagine: 170

Autrice di numerosi saggi e volumi sulla teoria della conoscenza, Nicla Vassallo affronta anche in questo saggio il tema gnoseologico. L'aspirazione a conoscere è radicata infatti nella natura umana e capire che cos'è la conoscenza significa acquisire consapevolezza della propria identità.
12,00

La corte dei Cesari

La corte dei Cesari

Mario Pani

Libro

editore: Laterza

anno edizione: 2003

pagine: 150

10,00

Storia delle migrazioni internazionali

Storia delle migrazioni internazionali

Paola Corti

Libro: Libro in brossura

editore: Laterza

anno edizione: 2003

pagine: XII-146

Docente di Storia contemporanea all'Università di Torino, Paola Corti ripercorre la storia delle migrazioni internazionali, dalla mobilità territoriale dell'ancien régime e le migrazioni coatte del colonialismo fino alla "grande emigrazione" e alle più recenti diaspore della società globale, analizzando i ruoli che in tempi diversi hanno svolto i protagonisti dell'esodo.
12,00

Globalizzazione e criminalità

Globalizzazione e criminalità

Monica Massari, Stefano Becucci

Libro

editore: Laterza

anno edizione: 2003

pagine: 147

Ricercatore presso il Dipartimento di studi sociali della Facoltà di scienze dell'educazione di Firenze, Stefano Beccucci analizza insieme a Monica Massari, sociologa, il rapporto tra globalizzazione, criminalità e mercati di sfruttamento delle persone in Italia e all'estero.
10,00

Il monachesimo

Il monachesimo

Salvatore Pricoco

Libro

editore: Laterza

anno edizione: 2003

pagine: 155

Professore ordinario di Storia del cristianesimo antico e medievale nella Facoltà di lettere dell'Università di Catania e accademico dei Lincei, Salvatore Pricoco si occupa in questo libro prevalentemente di monachesimo cristiano e, all'interno di esso, di monachesimo occidentale, in una prospettiva di tipo comparativo. Nella fenomenologia monastica, infatti, colpiscono continuamente somiglianze e coincidenze macroscopiche, che spingono storici e sociologi non solo a confrontare i vari monachesimi, a rilevare gli influssi e le contaminazioni di uno sull'altro, ma a chiedersi anche se esistano radici comuni tra il monachesimo cristiano e quello non cristiano.
10,00

Marco Antonio

Marco Antonio

Giusto Traina

Libro

editore: Laterza

anno edizione: 2003

pagine: 131

Dalle prime esperienze politiche a Roma fino alla tragedia di Azio e al suicidio in Egitto, passando per le terre e i campi di battaglia di Gallia, Siria e Armenia, il percorso di un giovane ambizioso giunto ai massimi gradi del potere, la cui morte segnò la fine di un'epoca.
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.