LAS: Enciclopedia delle scienze dell'educazione
Formazione professionale salesiana: memoria e attualità per un confronto. Indagine sul campo
Luc Van Looy, Guglielmo Malizia
Libro
editore: LAS
anno edizione: 1997
pagine: 424
Normalità, devianza, lavoro. Giovani a Belo Horizonte
Geraldo Caliman
Libro
editore: LAS
anno edizione: 1997
pagine: 480
La descrizione e l'interpretazione dei bisogni e della devianza partono, qui, dalle teorie dei bisogni umani che, permanentemente frustrati, tendono a provocare reazioni irrazionali, emarginanti e devianti. Tale tendenza potrebbe essere modificata se i giovani che subiscono la privazione trovassero la mano amica delle istituzioni educative? I giovani manifestano comportamenti devianti perché sono poveri o perché sono giovani? Sono alcuni degli interrogativi che spingono l'autore a ricercare tra i giovani di una metropoli i bisogni e i disagi vissuti nel quotidiano.