Lampi di Stampa: I Platani. Saggi
Anime perse. Laceranti delitti in famiglia
Serena Foglia
Libro: Copertina morbida
editore: Lampi di Stampa
anno edizione: 2010
pagine: 131
Il 21 febbraio 2001, nella zona residenziale di Novi Ligure, una ragazza di 16 anni, Erika De Nardo, sconvolta, urlante, chiedeva aiuto, diceva che gli assassini, forse ladri albanesi, si erano accaniti contro la madre e avevano seviziato e ucciso suo fratello Gianluca... Basteranno ventiquattro ore perché l'improvvisato castello di bugie, costruito da Erika, crolli. Ma le firme eccellenti, Bocca, Biagi, Galimberti, saranno costrette a rimangiarsi le loro chiacchiere, dimenticando di chiedere scusa alla gente per aver fomentato paura, insicurezza, leggende metropolitane. L'ampio interesse suscitato dal caso Papin si collega agli aspetti contraddittori dell'apparente semplicità di fatti e protagoniste. Il primo a occuparsene è stato Jacques Lacan: per il celebre psichiatra si trattava di psicosi identiche. "Il male di essere due, (...) vere sorelle siamesi, esse formano un mondo chiuso impenetrabile: leggendo le loro deposizioni, sembra di leggere un testo e la sua copia". Erra negava insistentemente la sua partecipazione al delitto, ma i due ragazzi, Nicola e Mattia, credendo di scagionarsi, lo avevano accusato come il vero colpevole. Omicidi noti e recenti che l'autrice racconta per cercare di capire i molteplici "perché" di chi ha ucciso e di chi ha subito violenza.
Joseph Conrad
Claudio Taddei
Libro: Libro in brossura
editore: Lampi di Stampa
anno edizione: 2007
pagine: 384
Un saggio su un gigante della letteratura, Conrad: il libro ha per oggetto l'intera opera narrativa dello scrittore; non è un testo scolastico, tuttavia di ogni romanzo e racconto offre trama, sostanza tematica, relazioni biografiche e storiche, fortuna critica. Il pubblico a cui il libro si rivolge è quello di chi ama la letteratura e di chi in libreria cerca anche l'avventura, intesa in questo caso come l'evasione nel meraviglioso, che la letteratura consente. Il libro è un'immersione nell'opera di Conrad: un viaggio che l'autore indica come una via possibile per conoscere le radici della nostra cultura, in relazione alle tensioni del nostro tempo. Per il lettore è un'esplorazione nei luoghi dell'immaginario, un itinerario nella realtà e nel mito.
Number 9. Nove riflessioni su John Lennon
Raffaele Fiore
Libro: Libro in brossura
editore: Lampi di Stampa
anno edizione: 2006
pagine: 128
Il libro prende spunto da una serie di composizioni particolari, uscite dalla penna di Lennon, attraverso le quali l'autore intende mettere in evidenza una serie di particolari aspetti dell'uomo e del compositore. Alla luce di una ricerca simbolica tra immagini e suoni della discografia di solista e di quella con i Beatles, il libro richiama sul fatto che Lennon si sia sempre mosso, attraverso la propria esperienza artistica, come un pioniere alla ricerca di una originalità perduta.
Banditi e ribelli dimenticati. Storie di irriducibili al futuro che viene
Libro: Copertina morbida
editore: Lampi di Stampa
anno edizione: 2006
pagine: 368
La parola "banditi" riunisce sotto un'unica specie il criminale comune che delinque per proprio esclusivo tornaconto e interesse, e varie forme di devianza dalla legge o dal potere motivate da ispirazioni ben più alte: religiose, sociali, politiche, militari. Dunque è essenziale saper distinguere. Banditi e ribelli si oppongono al futuro che viene. Mentre la criminalità comune non ha patria spirituale, il banditismo e il ribellismo trovano rifugio e protezione nelle comunità omogenee del mondo rurale che non si piega alla modernizzazione. Gli irriducibili incarnano consapevolmente o meno lo spirito di resistenza della comunità stessa contro leggi ritenute ingiuste o modi degenerati di applicare le leggi stesse.
Il coraggio di essere sé stessi
Giorgio Ceredi
Libro: Copertina morbida
editore: Lampi di Stampa
anno edizione: 2006
pagine: 109
I segreti dei maestri raccolti e svelati da un racconto durante il cammino. E una guida: sulla filosofia e la preprazione degli "eroi"; da leggere durante le soste, seduti su un sasso, in attesa di riprendere il passo e ascoltare un'altra parte di storia. E così, capitolo dopo capitolo. In cerca di ricompense, che a volte si schiudono come boccioli e a volte si nascondono come cristalli nelle pietre. Il viaggio è difficile e talvolta l'eroe si siede sfiduciato, con la testa tra le mani. Ma l'eco che stava inseguendo, prima o poi, ricompare. E la forza ritorna nei pensieri, come vento fresco nell'afa, e gli occhi puntano una nuova meta, al di là della soglia, dove si vede, in lontananza, una luce...