Lampi di Stampa: Festival
Sul ponte sconfinato di Limey e altre poesie
Libro
editore: Lampi di Stampa
anno edizione: 2008
pagine: 156
"La poesia ha infinite facce. Chiunque la pratichi ha il compito di farcene scoprire (o riscoprire) una nuova, inaspettata. Questa antologia (...) non si prefigge di individuare alcuna linea comune agli autori che raccoglie. Eppure ogni silloge custodisce un piccolo manifesto poetico. Una visione quasi istantanea ma sufficiente a scorgere i tratti più importanti della scrittura di ognuno, del progetto che sta dietro questa scrittura e della forza con cui si svela." (dalla nota introduttiva di Raimondo Iemma).
La comunità assoluta
Lorenzo Carlucci
Libro
editore: Lampi di Stampa
anno edizione: 2008
pagine: 144
"(...) un libro granitico, gettato come una colata subito raggelata in bronzo, eppure, nello stesso tempo, lieve. Perché è il battito stesso della vita che si sente leggendolo, così duro e insieme invisibile, astratto, e insieme fatto di puro affetto, carne. Così queste voci quotidiane intorno a me ora, non mi distraggono, ma quasi mi fanno capire meglio questa solitudine (anzi questa comunità) assoluta" (dalla nota introduttiva di Claudio Damiani.
Luglio
Raimondo Iemma
Libro
editore: Lampi di Stampa
anno edizione: 2007
pagine: 64
Scettico, torinese, estivo, persino afoso a tratti, ma anche ironico e dissacrante, Luglio è la traccia di un mese immaginario, fatto di date e indirizzi, lunghi viali e personaggi di passaggio. Sullo sfondo della città, misteriosa e partecipe, ogni esperienza viene analizzata e vissuta nel medesimo tempo. Con un'attenzione costante, pronta alla sorpresa quanto al disincanto.
Resa e ripresa dei lilium mandati alla guerra
Patrizio Luigi Belloli
Libro
editore: Lampi di Stampa
anno edizione: 2009
pagine: 80
"Le poesie di "Resa e ripresa dei lilium mandati alla guerra" formano un teatro bellico fatto di amore e di fiori. Un mondo chiuso ma infinito, che comprende ogni forma di vita. Una nuova biologia dalle regole strampalate e contraddittorie, a cui i corpi maschili e femminili, gli animali e i vegetali (insieme con le parole che li descrivono) devono sottostare." (dalla nota introduttiva di Raimondo Iemma)
Così uguale
Silvia Monti
Libro
editore: Lampi di Stampa
anno edizione: 2008
pagine: 80
"(...) se una sperimentazione c'è, in Silvia Monti, è proprio quella di uno sforzo verso la concretezza senza compiacersi di un tono rigorosamente basso, non per questo declinato a varianti liriche, oniriche o tecnicistiche. Nessuna rarefazione o astrazione della materia ordinaria o quotidiana, ma piuttosto una pronuncia tanto più efficace quanto più i frammenti di realtà sembrano offrire un surplus di matericità al discorso." (dalla postfazione di Mary B. Tolusso).