LA TOLETTA Edizioni: Oselle
Undercover. 11 mesi da infiltrato, un carabiniere veneto contro la camorra
Gianni Favero
Libro: Libro in brossura
editore: LA TOLETTA Edizioni
anno edizione: 2009
pagine: 184
Questa è una storia vera. Renato in realtà non si chiama Renato. Di mestiere fa l'undercover, lavora cioè "sotto copertura". È un sottufficiale veneto dei carabinieri che ha la preziosa capacità di calarsi nelle vesti di qualsiasi personaggio e di mimetizzarsi, in maniera naturale, negli ambienti malavitosi più diversi e pericolosi. Renato nel 2003 lavora per undici mesi a Napoli e periferia, infiltrandosi in due diversi sistemi camorristici. In entrambi i casi il suo lavoro consente alla Procura della Repubblica di Udine di far arrestare, processare e condannare falsificatori di banconote e trafficanti di armi da guerra importate dai paesi balcanici. Renato sa fingersi tanto un uomo d'affari quanto un criminale allevato nella Mala del Brenta ma non è affatto semplice convincere i propri interlocutori. Non può sbagliare perché far sorgere in loro il minimo sospetto sulla vera identità dell'undercover significa giocarsi la vita.
Venezia. I cento scatti al festival del Cinema-Venezia. One hundred shots at the Film Festival
Anna Paola Zugni-Tauro, Giovanna Dal Magro
Libro: Libro rilegato
editore: LA TOLETTA Edizioni
anno edizione: 2008
pagine: 200
Il libro illustra la gloria del Lido, l'"isola d'oro", i suoi fasti, i suoi divi, il suo ambiente rappresentati con lo stile letterario di Anna Paola Zugni-Tauro e con le inedite foto artistiche di Giovanna Dal Magro.
Ca' del lov
Giulio Marra
Libro: Libro in brossura
editore: LA TOLETTA Edizioni
anno edizione: 2008
pagine: 150
Ca' del Lov si svolge in una desolata residenza dell'Appennino bolognese. Seguendo gli eventi di una storia realmente accaduta, l'autore li rivive immaginando le ragioni degli strani fenomeni che hanno interessato la Casa del Lupo, di cui nessuno riesce a dare una spiegazione. Attorno, e nella casa si susseguono vari personaggi, alcuni presenti e reali altri evocati dal protagonista che trova nel ritorno alla vecchia casa di famiglia, da tempo abbandonata, la necessità di riportare alla coscienza eventi e ragioni che aveva soppresso negli anni, confrontandosi con problematiche fondamentali della propria vita e della vita di ogni uomo: questioni che hanno a che vedere con le relazioni famigliari e sociali, con i rapporti amorosi, con la religione, con la giustizia, con la paternità voluta e negata, con la libertà di vivere e di morire.
Flagellum Dei? Il fuoco degli Unni
Federico Moro
Libro: Libro in brossura
editore: LA TOLETTA Edizioni
anno edizione: 2007
pagine: 236
Chi è Antonio Altavilla, residente a Roma al numero 42 di via Teatro di Marcello? Il giornalista e scrittore di viaggi razionale e materialista che crede oppure una specie di macchina del tempo, in cui ciò che è stato rivive trasformato in un caleidoscopio di suoni e immagini? Il filo conduttore della vicenda è la campagna di Attila in Italia nell'anno 452 d.C., quando il re lascia il fiume Tissa/Tisza, affluente del Danubio, per invadere la Penisola. E qui s'inserisce il protagonista contemporaneo, Antonio Altavilla che si muove e agisce a Venezia, la città nata dalla distruzione di Altino da parte degli unni di Attila. E finisce risucchiato dal lato invisibile della realtà, quello per cui "non sempre le cose sono come appaiono". La lezione fondamentale anche per gli europei di oggi.
Venire, a Venezia
Paolo Puppa
Libro: Libro in brossura
editore: LA TOLETTA Edizioni
anno edizione: 2021
pagine: 154
Rodolfo Namias. Manualistica tecnica tra fotografia e industria. Catalogo della mostra (Venezia, 21 aprile-20 maggio 2018)
Libro: Copertina morbida
editore: LA TOLETTA Edizioni
anno edizione: 2018
pagine: 134
Al termine del binario: Auschwitz
Aldo Navoni, Federica Pozzi
Libro: Copertina morbida
editore: LA TOLETTA Edizioni
anno edizione: 2017
pagine: 154
Muerto vivo (El). Ediz. italiana
Paolo Ganz
Libro: Libro in brossura
editore: LA TOLETTA Edizioni
anno edizione: 2015
pagine: 250
Sono passati cinque anni dalla fuga di Denis Bortolato e la vita a palazzo Ziani, sede della polizia veneziana, non è cambiata, a parte il fatto che il commissario Ettore Premoli ha finalmente deciso di andare in pensione. In un autunno umido e piovoso la calma della città è turbata dal ritrovamento del cadavere di Giovanni Seno, un vecchietto che viveva dalle parti di Madonna dell'Orto e conduceva una vita molto riservata. Il Gazzettino pubblica la notizia e su Venezia scende una cappa di stupore e mistero. Sarà grazie alla cocciutaggine del giovane agente Garibbo che verrà alla luce un indizio che in qualche modo ricollegherà l'omicidio alla vicenda che cinque anni prima aveva coinvolto Denis Bortolato. Sarà compito della squadra del commissario Premoli trovare il bandolo della matassa che, inevitabilmente, li condurrà a scoprire dove Bortolato si nasconde. Per chi lo conosceva è morto suicida, nel suo nuovo mondo sarà uno straniero senza passato.
Le altane di Venezia
Giorgiana Bacchin Reale, Elisabetta Pasqualin
Libro: Libro in brossura
editore: LA TOLETTA Edizioni
anno edizione: 2014
pagine: 192
L'altana, elemento minore dell'edilizia veneziana, continua da sempre ad attirare l'attenzione. Dal Trecento passando attraverso i cambiamenti urbanistici, sociali ed economici che hanno trasformato Venezia nei secoli, l'altana è comunque arrivata fino a noi. Ancora oggi infatti si possono ammirare sui tetti della città queste terrazze pensili, in legno o in ferro, sulle quali i veneziani vanno da sempre a prendere il sole, stendere il bucato, a godere il panorama o guardare la regata storica e le tante altre manifestazioni cittadine. Il volume nasce dalla consapevolezza dell'importanza e del valore anche dei piccoli ma significativi tasselli del tessuto storico e urbanistico di questa città. L'evoluzione delle altane viene ripercorsa in ogni suo aspetto, da quello storico a quello architettonico, con un'attenzione particolare agli usi, tra tutti quello cosmetico per ottenere il famoso "biondo veneziano". Un'appendice aggiornata con la normativa vigente rende il volume un riferimento importante anche per tutti coloro che oggi volessero costruire o ricostruire un'altana, dettaglio particolare e molto ricercato anche ai nostri giorni.
Guida ai giardini di Venezia
Mariagrazia Dammicco
Libro: Libro in brossura
editore: LA TOLETTA Edizioni
anno edizione: 2013
pagine: 230
Una guida fotografica per chi vuole conoscere il labirinto verde di Venezia e della sua laguna, nascosto fra calli e canali dietro nobili facciate ed alte mura di cinta. Più di 60 siti fra parchi pubblici, orti, campagne, giardini di musei, fondazioni, conventi, palazzi ed abitazioni private: un patrimonio da conoscere anche grazie a proprietari e gestori, disponibili ad aprire questi gioielli di cui sono artefici e custodi.
Le vere e mirabili avventure del pirata maestoso e del giovane Morgan
Giulio Marra
Libro: Libro in brossura
editore: LA TOLETTA Edizioni
anno edizione: 2013
pagine: 260
In un tratto disabitato della laguna veneziana vivacchia alla una sera il Maestoso indossa la camicia bianca di cotone, la giacca sfiancata, pantaloni alla zuava e stivali, il tricorno con borchie dorate e va a raccontare una delle sue mirabili avventure all'Osteria del Marinajo, nel paese rivierasco di C. E la vita dei pirati cambia, come cambia quella di coloro che l'ascoltano, tra cui il presidente di una confraternita veneziana, attraverso il quale la storia del Maestoso prende vita e significato. E così, da quella sera, tra i due personaggi, facce diverse di un'unica medaglia, s'inizia a tessere un filo che unisce e separa l'uomo civile e il pirata, in un costante inseguirsi e contrapporsi, ricercarsi e combattersi: l'uno all'inseguimento del gigantesco tesoro della Ganj-i-Sawai da strappare al fatale e crudele nemico Ibrahim; il presidente alla ricerca di un tesoro spirituale, mitico giardino delle delizie che scopre in qualche modo evocato nei racconti del Maestoso; entrambi alla ricerca della loro visione di felicità, e tra di essi fa la spola un ragazzo segnato dal destino, che assume il nome di giovane Morgan.
Afa. Una fuga per voce sola
Ermanno Fugagnoli
Libro: Copertina morbida
editore: LA TOLETTA Edizioni
anno edizione: 2012
pagine: 96
Un conte sessantenne, discendente di un'antica stirpe veneziana, si rivolge ad un ascoltatore attento e silenzioso con un discorso che nel suo sviluppo assume sempre più la forma di una libera variazione e improvvisazione su temi dati. Temi che sono i riferimenti esistenziali del conte, i cardini sui quali si impernia il suo vivere di uomo vecchio, solo e sopraffatto dall'amarezza del fallimento, da un cinismo feroce che sbrana e distrugge tutto ciò che afferra. Senza mai venire interrotto dall'ascoltatore che, per motivi ben precisi e soltanto alla fine chiariti, gli dedicherà un'attenzione addirittura implacabile, il conte si potrà produrre in un virtuosistico assolo di parola e pensiero sostenuto da un'ironia che ne compensa gli eccessi drammatici coi paradossi e il gusto del grottesco capace di volgere le sue sfrenate invettive ad una comicità ambigua e irresistibile. Un'architettura di rimandi e sovrapposizioni contrappuntistiche che ne fanno un concerto per voce umana, una vera e propria applicazione letteraria di strutture specificamente musicali.