fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Federico Moro

Angelo Emo, eroe o traditore?

Angelo Emo, eroe o traditore?

Federico Moro

Libro: Libro in brossura

editore: LA TOLETTA Edizioni

anno edizione: 2012

pagine: 255

Venezia, seconda metà del Settecento. La repubblica Serenissima spende gli ultimi giorni nella consapevolezza di quanto l'aspetta. Ciò nonostante, un gruppo di uomini cerca di strapparla all'agonia crepuscolare. Tra questi, l'ammiraglio Angelo Emo, l'ultimo dei veneziani. Erede di una potente famiglia patrizia, lotta per invertire il corso della storia e, combattendo in mare, diventa l'eroe di Tunisi. Muore a Malta nel 1792. Cause naturali o intervento umano e, in tal caso, assassinio per ragioni personali, private, oppure esecuzione di una sentenza? Domande a oggi senza risposta che riportano a un quesito centrale, chi è stato davvero Angelo Emo, l'eroe che si è sempre creduto oppure, un traditore?
16,00

Venice at War. The great battles of the Serenissima

Venice at War. The great battles of the Serenissima

Federico Moro

Libro: Libro in brossura

editore: LA TOLETTA Edizioni

anno edizione: 2011

pagine: 248

20,00

Pensieri e opere di Ugo Boschetti. Il nome della rosa canina

Pensieri e opere di Ugo Boschetti. Il nome della rosa canina

Federico Moro

Libro: Copertina morbida

editore: Boopen

anno edizione: 2010

pagine: 75

8,00

Ercole e il leone. 1482 Ferrara e Venezia duello sul Po

Ercole e il leone. 1482 Ferrara e Venezia duello sul Po

Federico Moro

Libro: Libro in brossura

editore: LA TOLETTA Edizioni

anno edizione: 2008

pagine: 150

Primavera dell'anno 1482, bassa Valle del Po, Venezia lancia sul fiume attraverso la bocca di Fornaci il nobile Damiano Moro al comando di una flotta di 400 imbarcazioni. Simultaneamente parte l'offensiva di terra guidata da uno dei più abili e spericolati condottieri, Roberto di Sanseverino. Ai suoi ordini 15.000 uomini che varcano l'Adige, attraversano le paludi del Tartaro e piombano sulla riva del Po. Una manovra a tenaglia. Lo scopo è quello di schiacciare navi e soldati del duca Ercole I d'Este per impadronirsi delle fortezze a guardia del fiume, Rocca Possente di Stellata e Rocca Benedetta di Ficarolo, prima dell'arrivo sul campo di battaglia dell'Armata di soccorso alleata. Milanesi, Napoletani e Fiorentini guidati dal duca Federico di Montefeltro sono decisi a impedire la caduta di Ferrara. Dopo le ripetute sconfitte in Levante contro i Turchi, Venezia getta nella mischia un fiume di sangue, armi e denaro per resuscitare il sogno del doge Francesco Foscari, l'egemonia veneziana sull'Italia del Nord e in prospettiva l'unificazione della Penisola sotto le ali del Leone. Damiano Moro e Roberto di Sanseverino muovono per finire il lavoro lasciato incompiuto dal conte di Carmagnola nella palude di Maclodio, cinquantacinque anni prima. La parola è alle armi, comincia l'ultima grande guerra tutta italiana del MedioEvo, l'estremo tentativo di trasformare in realtà il maggiore disegno politico mai concepito in laguna dopo la conquista dell'impero marittimo.
16,00

Il dondolo dei boschetti

Il dondolo dei boschetti

Federico Moro

Libro: Copertina morbida

editore: Boopen

anno edizione: 2008

pagine: 81

8,00

Flagellum Dei? Il fuoco degli Unni

Flagellum Dei? Il fuoco degli Unni

Federico Moro

Libro: Libro in brossura

editore: LA TOLETTA Edizioni

anno edizione: 2007

pagine: 236

Chi è Antonio Altavilla, residente a Roma al numero 42 di via Teatro di Marcello? Il giornalista e scrittore di viaggi razionale e materialista che crede oppure una specie di macchina del tempo, in cui ciò che è stato rivive trasformato in un caleidoscopio di suoni e immagini? Il filo conduttore della vicenda è la campagna di Attila in Italia nell'anno 452 d.C., quando il re lascia il fiume Tissa/Tisza, affluente del Danubio, per invadere la Penisola. E qui s'inserisce il protagonista contemporaneo, Antonio Altavilla che si muove e agisce a Venezia, la città nata dalla distruzione di Altino da parte degli unni di Attila. E finisce risucchiato dal lato invisibile della realtà, quello per cui "non sempre le cose sono come appaiono". La lezione fondamentale anche per gli europei di oggi.
14,50

La custode dei segreti. L'epopea degli antichi veneti

La custode dei segreti. L'epopea degli antichi veneti

Federico Moro

Libro: Libro in brossura

editore: Helvetia

anno edizione: 2005

pagine: 180

Un thriller storico ambientato nel Veneto del Terzo Secolo a.C. che narra delle lotte fra guerrieri veneti e legioni romani lungo il fiume Piave.
10,50

L'oro e l'argento. Venezia noir

L'oro e l'argento. Venezia noir

Federico Moro

Libro: Copertina morbida

editore: Supernova

anno edizione: 2005

pagine: 126

10,00

Storie a pelo d'acqua. Tra pianura e laguna

Storie a pelo d'acqua. Tra pianura e laguna

Federico Moro

Libro: Libro in brossura

editore: Helvetia

anno edizione: 2004

pagine: 176

10,50

La voce della dea. L'avventura degli antichi veneti

La voce della dea. L'avventura degli antichi veneti

Federico Moro

Libro

editore: Helvetia

anno edizione: 2003

pagine: 185

10,50

Donne all'asta. Intrighi veneziani

Donne all'asta. Intrighi veneziani

Federico Moro

Libro

editore: Supernova

anno edizione: 2002

pagine: 128

10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.