fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

La Finestra Editrice: Saggi

Multidimensionalità, psiche e cosmo in Giordano Bruno

Multidimensionalità, psiche e cosmo in Giordano Bruno

Giovanni Battista Rimentano

Libro: Libro in brossura

editore: La Finestra Editrice

anno edizione: 2022

pagine: 240

Che la passione per l'infinito di Giordano Bruno celi - a suo modo - l'intuizione che l'universo in cui viviamo non è tridimensionale, ma multidimensionale, è l'assunto centrale di questo saggio. A provarne la plausibilità, l'approccio multidisciplinare qui tentato, che intreccia in vario modo i campi della filosofia, della matematica, della fisica e della psicologia, senza tuttavia perdere in coerenza e pertinenza, a stretto contatto coi testi bruniani, siano essi quelli filosofici o quelli concernenti l'arte della memoria. L'esplorazione che ne segue evidenzia gli stretti rapporti esistenti tra gli stati della materia e gli stati mentali, il cielo e la terra, il piccolo e il grande, in una parola la psiche e il cosmo.
28,00

La teologia solare del paganesimo romano. Il misticismo astrale nell'antichità. Testo francese a fronte

La teologia solare del paganesimo romano. Il misticismo astrale nell'antichità. Testo francese a fronte

Franz Cumont

Libro: Libro in brossura

editore: La Finestra Editrice

anno edizione: 2022

pagine: 160

Il volume raccoglie due brillanti articoli scritti da Franz Cumont nel 1909, accompagnati da due sintomatiche testimonianze di A. J. Festugière. Nella "Teologia solare del paganesimo romano", Cumont tenta "di mostrare su quali concezioni astrologiche si basa l'indiscusso primato goduto dal dio solare alla fine del paganesimo e come, dai dati sperimentali, si dedusse tutta una teologia che ne provava la sua onnipotenza". Nel Misticismo astrale nell'antichità, invece, lo studioso cerca di stabilire "dove è nato e come si è sviluppato il misticismo astrale, riunendo i principali testi che lo riguardano".
20,00

Re eroi poeti. Lezioni di filologia germanica

Re eroi poeti. Lezioni di filologia germanica

Marcello Meli

Libro: Libro in brossura

editore: La Finestra Editrice

anno edizione: 2022

pagine: 256

Il volume raccoglie alcune delle lezioni che Marcello Meli ha offerto nel suo magistero pluriennale di Filologia Germanica presso l'Università di Padova. I contenuti di questo corso riflettono con evidenza la vastità degli interessi dell'Autore, il quale investiga con originalità e rigore metodologico tra le pieghe della lingua, della cultura e della società germaniche ma con un occhio sempre attento anche verso le altre realtà indoeuropee.
28,00

Aforismi

Aforismi

Ippocrate

Libro: Libro in brossura

editore: La Finestra Editrice

anno edizione: 2018

pagine: 208

Gli Aforismi d'Ippocrate costituiscono un'opera di riferimento nella trattazione medico-scientfica antica, espressione ad un tempo dell'Autore e della sua Scuola. Nell'opera sono esposti i principi della predisposizione professionale del medico, volti ad una puntuale ricerca delle cause e le misure più efficaci contro le malattie. Tali principi risultano essere ineludibili per la buona riuscita della cura, in quanto si considera la malattia come l'esito d'uno squilibrio psico-fisico del paziente. L'opera è presentata nelle diverse tradizioni greca, araba, latina, nonché la traduzione italiana.
40,00

Lo sguardo su Dio

Lo sguardo su Dio

Alberto Castaldini

Libro: Libro in brossura

editore: La Finestra Editrice

anno edizione: 2018

pagine: 96

"Dio non si vede ma emana abbastanza luce da accecarti. È come la testa di Medusa: un dio terrorizzante. Questo terrore da cosa deriva? È un dio micidiale, che ti ferisce, che non puoi vedere in faccia senza morire. Non riconosciuto, antropomorfizzato. Una divinità locale resa universale dai profeti, non da Mosè. Mosè forse col suo comportamento di fronte al roveto di Esodo decreta il futuro nascondimento di Dio." (Dalla postfazione di Guido Ceronetti)
16,00

Giovanni Semerano e la dicotomia indoeuropeisti-semitisti

Giovanni Semerano e la dicotomia indoeuropeisti-semitisti

Giuseppe Ieropoli

Libro: Libro in brossura

editore: La Finestra Editrice

anno edizione: 2018

pagine: 80

L'autore propone una suggestiva indagine sui motivi che hanno ostacolato la ricezione da parte dei linguisti dell'opera di Giovanni Semerano, che invece con il suo forte richiamo al determinante imprinting culturale e linguistico delle civiltà mesopotamiche: ha entusiasmato filosofi, filologi e storici. Nella sua prefazione, Massimo Cacciari evidenzia non solo l'importanza dello studioso oggetto della disamina, ma anche la necessità di approfondire il fondamentale contributo ch'egli ha saputo conferire all'attuale dibattito nelle scienze linguistiche e storiche.
16,00

Frammenti di una luce incontaminata in Guido Ceronetti

Frammenti di una luce incontaminata in Guido Ceronetti

Alessandro Lattuada

Libro: Copertina morbida

editore: La Finestra Editrice

anno edizione: 2016

pagine: 128

20,00

Giambattista Vico. La retorica come scienza e l'alternativa alla gnoseologia moderna

Giambattista Vico. La retorica come scienza e l'alternativa alla gnoseologia moderna

Gaetano Antonio Gualtieri

Libro: Libro in brossura

editore: La Finestra Editrice

anno edizione: 2016

pagine: 208

La filosofia del Sei-Settecento relega la retorica ai margini del sapere. Vico reagisce adottando una metodologia "a cerchi concentrici", al cui centro è proprio la retorica. I vari àmbiti tematici (rivalutazione della topica, studio del linguaggio, ampliamento del significato di scienza, rapporto fra filologia e filosofia, nuova interpretazione del mito), che gli studiosi tendono ad analizzare separatamente, qui vengono ricondotti ad unità, rivelando le sottili e articolate argomentazioni che Vico rivolge contro gli avversari della retorica.
30,00

L'Europa contre les patries-L'Europa contro le patrie

L'Europa contre les patries-L'Europa contro le patrie

Pierre Drieu La Rochelle

Libro: Libro in brossura

editore: La Finestra Editrice

anno edizione: 2015

pagine: 128

Edizione bilingue del saggio del 1931 in cui Drieu La Rochelle - analizzando la situazione politica europea, ridisegnata dalla Prima guerra mondiale esamina le relazioni fra storia e geografia, tra lingua, nazionalità e sovranità, distingue tra vecchie e giovani patrie, accerta la globalizzazione dell'economia e sostiene che per sopravvivere l'Europa deve confederarsi. "Une démocratie des peuples ne peut s'organiser que dans un esprit fédératif": una visione non conflittuale delle relazioni tra i popoli e una testimonianza originale e precoce a favore della futura Unione Europea, prevedendone nondimeno i rischi egemonici e le difficoltà.
20,00

George

George

Friedrich Gundolf

Libro: Libro in brossura

editore: La Finestra Editrice

anno edizione: 2015

pagine: 320

Il presente volume vuole offrire l'immagine panoramica di una delle costellazioni spirituali e letterarie più importanti e obliate del Novecento, quella del George Kreis, raffigurante in primo piano tre dei suoi maggiori esponenti: Friedrich Gundolf, Stefan George e Karl Wolfskehl. Il rapporto d'elezione instauratosi fra il maggior critico letterario tedesco della prima metà del Novecento ed il sommo vate germanico è stato certo tra i più fecondi rapporti umani e letterari di cui conserviamo memoria e testimonianza.
40,00

L'esteta armato. Il poeta-condottiero nell'Europa degli anni Trenta

L'esteta armato. Il poeta-condottiero nell'Europa degli anni Trenta

Maurizio Serra

Libro: Copertina morbida

editore: La Finestra Editrice

anno edizione: 2015

pagine: 404

50,00

Lo studio della lingua araba in Italia nei secoli XVI-XVII

Lo studio della lingua araba in Italia nei secoli XVI-XVII

Carlo A. Anzuini

Libro: Libro in brossura

editore: La Finestra Editrice

anno edizione: 2014

pagine: 528

L'intento di questo lavoro è quello di illustrare la prodigiosa temperie culturale di quel periodo, che vide fiorire una messe di studi e ricerche sui canoni linguistici degli autori classici arabi, nonché di dimostrarne il legame con la tradizione degli studi orientalistici contemporanei, sia italiani che europei.
75,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.