La Bancarella (Piombino): Nuovi autori
Prime luci. Un piccolo racconto. Una grande provocazione. Un'irrinunciabile speranza
Libro
editore: La Bancarella (Piombino)
anno edizione: 2013
pagine: 92
Trappola per Cenerentola
Donatella D. Mastropietro
Libro: Copertina morbida
editore: La Bancarella (Piombino)
anno edizione: 2012
pagine: 66
Un manuale dedicato a tutte le "Cenerentole" di turno, e che suggerisce il miglior modo di uscire dall'anonimato e pretendere quello che la vita gli ha riservato fin dalla nascita. L'autrice scava nel profondo dei sentimenti e dell'ego delle donne per tracciare la strada della felicità, una strada piena di rose ma con tante spine... che però possono essere rese innocue se si adottano certi provvedimenti e comportamenti. Dietro una parvenza di superficialità si nascondono pensieri profondi veri e gratificanti per tutte le donne giovani o no che aspirano ad un matrimonio od a una convivenza duratura. Cercare il principe azzurro non è una stravaganza o una fiaba irrealizzabile perché diverse persone ci sono riuscite e la storia ce ne da testimonianza; e se questo manuale fosse apparso prima forse avremo più cenerentole felici...
C'era una casetta a le case di Suvereto
Albert Bencic
Libro: Copertina morbida
editore: La Bancarella (Piombino)
anno edizione: 2012
pagine: 122
Questo romanzo verità nasce dall'esperienza vissuta di un uomo a cui il destino ha sempre negato il principale desiderio comune a tutti quello di possedere una casa propria. Un diritto di tutti gli uomini ma che a tanti non è permesso di avere per avidità di pochi e per ingiustizia di molti. La storia inizia con un viaggio che parte dalla lontana Istria in giro per il mondo dapprima con una "grande nave bianca" svedese, e poi con il treno, la nave e l'aereo nei vari continenti fino ad approdare in Val di Cornia, a Suvereto in località Le Case, dove il nostro protagonista trova il tanto desiderato posto dove mettere radici. E qui, passo passo, l'autore ci parla della bellezza della natura di questi luoghi "questo è uno dei posti più meravigliosi del mondo eppure coloro che vi sono nati non lo sanno apprezzare..." delle sue emozioni avute girando con il treno il pulman e la bicicletta in questi luoghi della toscana occidentale e di quella costiera. Non mancano poi le disavventure legali, burocratiche da parte delle istituzioni che non gli vogliono permettere di abitare in quel luogo. Nonostante tutto e nonostante l'avanzata età riesce a realizzare il suo sogno sino a quando...
Il tempo dei girasoli
Fioralba Niccolini
Libro: Copertina morbida
editore: La Bancarella (Piombino)
anno edizione: 2012
pagine: 204
Con "Il tempo dei girasoli" Fioralba torna ai suoi lettori, a cui dedica una nuova storia intrigante e appassionata che si svolge prima in Corsica e poi nella ubertosa Toscana. Una nobile famiglia francese viene coinvolta in tragici e misteriosi avvenimenti, la cui origine risale a fatti del passato che sembravano dimenticati e sepolti. Luis il protagonista ha dovuto combattere sin dalla sua nascita con una malattia invalidante che lo ha portato in vari luoghi di cura, rubandogli la sua giovinezza e, l'affetto della famiglia; che però viene sostituita da un coppia anziana che si prende cura di lui, con affetto morboso, sostituendosi ai genitori sempre impegnati in varie tourné canore. Grazie al calore di quella coppia vince la malattia e inizia una nuova vita sposandosi ma qualcosa va storto e ciò che sembrava l'inizio della felicità è solo l'inizio di delittuosi avvenimenti che porteranno Luis e la sua seconda moglie Eloise al limite della follia. Ma grazie alla forza dell'amore i nostri protagonisti riusciranno a cambiare il loro tragico destino, fuggendo dalla Corsica per rifugiarsi in Toscana dove inaspettate gioie li sommergeranno facendogli dimenticare il triste passato...
Ogni uomo è mio fratello. Volti, storie di Korogocho
Raoul Gianviti
Libro: Libro in brossura
editore: La Bancarella (Piombino)
anno edizione: 2011
pagine: 142
Raoul Gianviti, "the Pilot", nacque ad Ancona il 17 marzo 1932 ed è volato in cielo per sempre dalla sua casa di Grosseto il 2 agosto 2000. Oggi avrebbe avuto poco meno di ottanta anni ed ancora un cuore di bambino. Fu, fin da giovanissimo, pilota di aerei, prima militare e poi civile, prestando, in ultimo, servizio nella nostra compagnia di bandiera. Ha avuto tante case in tanti luoghi della Terra, ma solo la baracca di Korogocho è stata la sua vera casa. L'incontro con i poveri e gli ultimi cambiò in maniera irreversibile la sua vita e anche quando tornava nel tepore del suo studio e nelle comodità della sua casa, il suo pensiero, il suo cuore ed il suo tempo erano tutti per i suoi amici della baraccopoli. Raoul non era uno scrittore, fu condotto a scrivere dal desiderio di far "parlare" i volti dei poveri e di comunicare la grande esperienza di amore, di sofferenza, di gioia e di amicizia che viveva ogni volta che scendeva laggiù... nel cuore della sofferenza umana. Per questo ha trascorso gli ultimi momenti della sua vita scrivendo forse con uno stile non perfetto, ma con una grande capacità di comunicare i suoi sentimenti e di risvegliare i nostri. Prefazione di Alex Zanotelli.
Amore senza peccato
Osada
Libro: Copertina morbida
editore: La Bancarella (Piombino)
anno edizione: 2011
pagine: 195
Osada torna ai suoi lettori con una nuova storia di ampio respiro che si svolge ai primi del Novecento, in Toscana, fino al termine della prima guerra mondiale. Angelica è la protagonista principale di questa storia, piena di colpi di scena, vicende drammatiche e dolorose che toccano tutte le corde dell'animo umano, sconvolgendo un intera famiglia. Ma l'amore, che guida come un filo conduttore tutto il libro, risulterà alla fine vincente, aprendo nuovi orizzonti di gioia, che riscatteranno il triste passato. Qui Osada, dà il meglio di sé, attraverso una narrazione scorrevole, diretta, poetica ed elevata, a tratti travolgente, fino ad un finale inaspettato e consolatorio.
La casa di Guido, la morte di Garfagnino
Fioralba Niccolini
Libro: Copertina morbida
editore: La Bancarella (Piombino)
anno edizione: 2011
pagine: 112
Nella campagna toscana del secondo dopoguerra tra boschi, campi e la natura incontaminata; le vicende di famiglie contadine e di paese, la cui vite, sono sconvolte dalla guerra, dagli odi, dai risentimenti e dagli amori. Un affresco quanto mai fedele di quegli anni, visto da chi questo storie le ha vissute, non le dimentica, e le ha volute narrare per non consegnarle all'oblio; convinta che la memoria è l'unica fonte a cui attingere, per non farsi trovare impreparati dal "futuro".
Il ragazzo che perse la guerra
Valentino Venturi
Libro: Copertina morbida
editore: La Bancarella (Piombino)
anno edizione: 2011
pagine: 212
Siamo nel 1940, 18 giorni dopo l'inizio della guerra arriva la notizia dell'affondamento della motonave "Paganini" carica di truppe. Questo provoca in Luigino, il protagonista principale, vissuto nei principi e nelle illusioni del fascismo, l'inizio di una crisi esistenziale e formativa. Attraverso Luigino, la sua famiglia, i suoi compagni di collegio a Volterra l'amicizia con Duilio che viveva a mezzadria nel "suo" podere colonico posto nel comune di Montaione, l'autore, traccia un affresco vivo di una comunità rurale e cittadina, in un periodo buio e storico per il nostro paese. Le speranze, le illusioni, e la scoperta di nuove dignità fanno da filo conduttore al romanzo coinvolgendo il lettore nelle vicende di un mondo ancestrale che non esiste più. "Il ragazzo che perse la guerra" oltre che essere un romanzo di formazione è anche la fotografia di una società divisa profondamente per condizioni economiche e per diritti acquisiti, che la guerra riuscirà a mettere in crisi, con speranze di nuove libertà, ma anche con nuove divisioni, mancate accettazioni dei nuovi ruoli imposti dalla storia, e che ancora ci portiamo dietro.
Vivendo e spaziando tra i ricordi
Origa Galli
Libro: Copertina morbida
editore: La Bancarella (Piombino)
anno edizione: 2011
pagine: 52
Il buio dell'innocenza-Il ragazzo venuto da lontano
Leido Petricci, Dolores Annis
Libro: Copertina morbida
editore: La Bancarella (Piombino)
anno edizione: 2011
pagine: 42
Il viaggio
Sara Calloni
Libro: Copertina morbida
editore: La Bancarella (Piombino)
anno edizione: 2011
pagine: 66
Visione. Pupluna
Stelio Montomoli
Libro: Copertina morbida
editore: La Bancarella (Piombino)
anno edizione: 2011
pagine: 300
Secondo Erodoto gli Etruschi, che in realtà si chiamavano Rase(n)na o Rasna, venivano dall'Asia minore, in particolare dall'antica regione Lidia, oggi parte della moderna Turchia. In Lidia si sarebbe verificata una prolungata e grave carestia che avrebbe indotto il re Atis ad organizzare la prima grande migrazione verso la nostra penisola via mare, a cui ne seguirono, certamente, molte altre, anche dalle regioni confinanti: Misya, Caria, Frigia. Ma non c'è nessun racconto che descriva queste migrazioni. Sappiamo sicuramente che se non c'era vento dovevano remare. Ma in quali avventure si saranno trovati coinvolti? Quante difficoltà drammatiche avranno dovuto superare?