fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Kogoi Edizioni: I talismani

Le novelle del defunto Ivan Petrovic Belkin

Le novelle del defunto Ivan Petrovic Belkin

Aleksandr Sergeevic Puskin

Libro

editore: Kogoi Edizioni

anno edizione: 2016

pagine: 124

"Le novelle del defunto Ivan Petrovic Belkin" è il titolo di una raccolta di 5 novelle scritte da Puskin nel 1830 e pubblicate nel 1831, che riproponiamo nella versione tradotta da Leone Ginzburg, a cui, a settanta anni dalla morte, vogliamo rendere omaggio. Arricchisce il volume la ripubblicazione di un acuto saggio su Puskin di un altro grande intellettuale: Piero Gobetti e sempre di Ginzburg un saggio sull'esperienza della traduzione. Prefazione a cura di Dario Pontuale.
14,90

Un anarchico

Un anarchico

Joseph Conrad

Libro

editore: Kogoi Edizioni

anno edizione: 2014

pagine: 128

A novantanni dalla morte di Joseph Conrad tre racconti capaci, per stile e atmosfere, di anticipare i futuri capolavori. Basta un soprannome, a volte, così come basta un viaggio su una barca sbagliata ma tutto è sempre materia di racconto, quell'oralità confidenziale che accosta, per un istante, chi sale e chi scende da una nave che solca l'oceano. "Un anarchico", pubblicato sull' "Harper's Magazine" nel 1906, è un racconto sulla facilità con cui si diventa, per un'ingiustizia vittime e carnefici. "La Bestiaccia", edito sul "Daily Chronicle" nel 1907, è il soprannome di una nave posseduta da una forza maligna che ormai terrorizza ogni equipaggio. Chiude il volume "L'ufficiale nero" del 1908, la cui trama forse apparve in un concorso indetto dalla rivista "Tin-Bits": una storia in cui si parla di... fantasmi, ma nella quale è la capigliatura del primo ufficiale a nascondere davvero un mistero.
15,00

Incontri

Incontri

Robert Musil

Libro

editore: Kogoi Edizioni

anno edizione: 2014

pagine: 140

"Incontri" ovvero "Il compimento dell'amore" e "La tentazione della silenziosa Veronika" (1911): due novelle a cui Musil dedicò quasi due anni di lavoro eppure poco conosciute. Ma la scrittura di Musil in questi testi è davvero un esperimento rivoluzionario: la trama è quasi evanescente mentre i pensieri più segreti, i moti dell'animo delle due protagoniste, Claudine e Veronika, si fanno più reali della realtà esterna che si dissolve in impressioni sensoriali. Narrare le minime vibrazioni di un'anima innamorata è possibile solo attraverso una lingua portata all'estremo della visionarietà. La nuova traduzione di Lidia Castellani, la guida fornita dall'apparato critico di Dario Pontuale e la lettura in chiave psicoanalitica di Manuela Fraire, che affonda lo sguardo nelle maglie dell'immaginazione linguistica di Musil, sono il valore aggiunto a questa riedizione. Ma anche l'omaggio dovuto a uno scrittore capace di entrare in risonanza con la sensibilità del lettore moderno e di restare grande anche nelle opere minori.
12,00

Un dilemma

Un dilemma

Joris-Karl Huysmans

Libro

editore: Kogoi Edizioni

anno edizione: 2014

pagine: 120

In Un dilemma, pubblicato per la prima volta a puntate su una rivista, naturalismo, satira e humour noir s'intrecciano per raccontare le sventure della protagonista che, rimasta vedova del suo amante, padre del bimbo che porta in grembo, cerca invano un aiuto dalla borghesissima famiglia di lui che le invia il notaio Le Ponsart per liquidare ogni grana. E l'uomo è davvero senza scrupoli nei confronti dell'esser donna e dell'esser poveri. Il mostro è una splendida prosa d'arte, inedita per il pubblico italiano, tratta dall'opera saggistica Qualcuno (Certains),1889. È un viaggio onirico e allucinato nella pittura, nell'iconografia e nel simbolismo della mostruosità attraverso le invenzioni spaventose, metafisiche e carnali di creatori magnifici: Bosch, Bruegel, Goya, Redon.
13,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.