fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Key Editore: Diritto penale professional

Reati tributari: profili di responsabilità personale e dell'ente

Reati tributari: profili di responsabilità personale e dell'ente

Fabrizio Salmi, Lorenza Concordia

Libro

editore: Key Editore

anno edizione: 2022

pagine: 166

Una guida operativa di agevole consultazione in tema di reati tributari, corredata da schemi riepilogativi e definizioni, che si propone l'obiettivo di agevolare la comprensione della materia non solo al professionista, ma anche a chiunque abbia interesse ad approcciarsi al mondo del diritto penale tributario. A tal fine, l'opera prende anzitutto in esame il sistema tributario italiano e le singole fattispecie incriminatrici previste dal D.lgs. 74/2000, aggiornato alle più recenti riforme legislative, nell'intento di fornire al lettore le nozioni di base per approcciarsi alla materia. Si approfondiscono, poi, gli aspetti processuali legati al procedimento penale tributario, con particolare attenzione al sistema sanzionatorio e agli effetti premiali derivanti dal pagamento del debito tributario. Accanto alla responsabilità personale del contribuente-persona fisica, viene altresì esaminata la responsabilità da reato della persona giuridica nell'ipotesi di commissione di reati tributari, analizzando l'importanza di dotarsi efficacemente di modelli di organizzazione, gestione e controllo ai sensi del D.lgs. 231/2001. Chiude la trattazione l'analisi di un'ampia e aggiornata casistica giurisprudenziale relativa a tematiche particolarmente sensibili in materia di diritto penale tributario. L'opera, infine, è dotata di agevoli schemi riepilogativi sugli aspetti sanzionatori e processuali riferibili ai reati tributari, con i quali si è tentato di fornire al lettore gli strumenti necessari per comprendere le questioni giuridiche in materia e individuare agevolmente le possibili soluzioni operative.
18,00

Imputato Caino alzatevi! Genesi e cronaca dell'unico processo a Caino

Imputato Caino alzatevi! Genesi e cronaca dell'unico processo a Caino

Domenico Carponi Schittar

Libro

editore: Key Editore

anno edizione: 2020

pagine: 116

Nel 1984, dopo alcuni anni di preparazione, Domenico Carponi Schittar organizzò il processo simulato al Lupo di Cappuccetto Rosso che venne celebrato a Venezia secondo le modalità del rito processuale accusatorio, allora allo studio, che sarebbe stato adottato in Italia nel 1989. Per Carponi Schittar si trattò di proporre la sperimentazione del funzionamento del futuro processo, ma in realtà esso costituì soprattutto la premessa strumentale alla celebrazione del processo simulato a Caino che sarebbe seguita, sempre a Venezia nel 1988. Si trattava cioè di stabilire se le modalità di analisi e di accertamento della verità in un caso penale fossero produttive di attendibili risultati se applicate a ricerche di altra natura. L'esperimento del 1984 riuscì e il Lupo fu assolto, con gran clamore internazionale; e allo stesso modo - svolto il processo a carico del primo omicida della nostra storia - contro ogni aspettativa fu assolto Caino. Il lavoro ripercorre i tratti fondamentali dello sviluppo dell'interesse di Carponi Schittar per Caino e le fasi decisive del processo che ne scaturì.
12,00

La responsabilità da reato degli enti. A seguito del recepimento della Direttiva P.I.F. (d.lg. 14 luglio 2020 n. 75)

La responsabilità da reato degli enti. A seguito del recepimento della Direttiva P.I.F. (d.lg. 14 luglio 2020 n. 75)

Maurizio Arena

Libro

editore: Key Editore

anno edizione: 2020

pagine: 126

Il volume vuole fornire una prima lettura del recepimento della Direttiva P.I.F., operato dal d.lg. n. 75/2020, che effettua una maxi-integrazione del d.lg. 231/2001 (responsabilità da reato degli enti) con l'inserimento di alcuni reati contro la Pubblica Amministrazione: la frode nelle pubbliche forniture, le frodi nei finanziamenti all'agricoltura, il peculato, l'abuso d'ufficio. Viene, inoltre, integrato il catalogo dei reati tributari, da poco in vigore per il tramite dell'art 25-quinquiesdecies, con le gravi frodi IVA in danno degli interessi finanziari dell'U.E. Da ultimo, ma non per importanza, le fattispecie di contrabbando, tra l'altro con una radicale marcia indietro rispetto alla generale depenalizzazione per queste operata nel 2016.
13,00

Il modello circolare di vittimizzazione. Dalla percezione del rischio alla consapevolezza della vittimizzazione

Il modello circolare di vittimizzazione. Dalla percezione del rischio alla consapevolezza della vittimizzazione

Marco Monzani

Libro

editore: Key Editore

anno edizione: 2019

pagine: 122

Il volume presenta il modello circolare di vittimizzazione rivisitato, ripercorrendo le diverse tappe che hanno portato dal primo modello lineare di vittimizzazione di Emilio C. Viano, risalente agli anni '80, al modello circolare sorto dall'esperienza dei Centri Antiviolenza italiani e riferibile al 2013. Una ricerca svolta su tutti i Centri Antiviolenza italiani nel 2018 ha permesso di elaborare un nuovo modello circolare che rispecchia appieno la loro esperienza a contatto con donne vittime di violenza. Questi modelli, da semplici modelli teorico-esplicativi, grazie ai riscontri ottenuti attraverso l'analisi dei risultati della ricerca, possono essere considerati, oggi, veri e propri modelli empirici.
12,00

La colpa penale del medico

La colpa penale del medico

Annalisa Gasparre

Libro

editore: Key Editore

anno edizione: 2018

pagine: 130

L'accostamento del processo penale al mondo della sanità suscita immediatamente l'idea della responsabilità colposa dell'esercente la professione sanitaria. Ne sono derivati gli sforzi del legislatore moderno di rispondere alla domanda di giustizia penale. La paura di essere vittime di malasanità ha sostenuto un ricorso frequente ala giustizia e, parallelamente, ha nutrito il fenomeno della c.d. medicina difensiva.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.