fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Maurizio Arena

Orientamenti della giurisprudenza penale sull’organismo di vigilanza ex D.lgs. 231/2001
17,00

Giochi, scommesse e normativa antiriciclaggio

Giochi, scommesse e normativa antiriciclaggio

Maurizio Arena

Libro: Libro in brossura

editore: Filodiritto

anno edizione: 2012

Il volume esamina il tema dell'applicazione della normativa antiriciclaggio (decreto legislativo n. 231 del 2007) al settore dei giochi e delle scommesse, sia su rete fisica che a distanza. Si tratta di un argomento di estrema attualità, ancora poco approfondito dalla dottrina, la quale si è, finora, soffermata prevalentemente sugli effetti della predetta normativa rispetto al settore bancario-finanziario ed ai professionisti.
37,00

La responsabilità da reato degli enti collettivi

La responsabilità da reato degli enti collettivi

Maurizio Arena, Giuseppe Cassano

Libro

editore: Giuffrè

anno edizione: 2007

pagine: XIII-302

28,00

La prevenzione della corruzione nelle aziende farmaceutiche. Profili operativi del D.Lgs. n. 231/2001
24,50

Manuale operativo delle sanzioni nella legislazione antiriciclaggio italiana. Norme incriminatrici e sanzionatorie. Strategie difensive e processuali

Manuale operativo delle sanzioni nella legislazione antiriciclaggio italiana. Norme incriminatrici e sanzionatorie. Strategie difensive e processuali

Ranieri Razzante, Maurizio Arena, Giovanni Imbergamo

Libro: Libro in brossura

editore: Giappichelli-Linea Professionale

anno edizione: 2011

pagine: X-273

Il riciclaggio è un fenomeno dei nostri tempi. Negli ultimi anni, infatti, il lavaggio di denaro sporco e il reinvestimento dei proventi derivanti da attività illecite si sono sviluppati in maniera preoccupante sia a livello nazionale che internazionale. Questa circolazione di ricchezza illecita prodotta dalle mafie e dalle associazioni eversive è contrastata, oltre che da leggi penali, da misure preventive di deterrenza, che vedono alternarsi limitazioni, obblighi e divieti. Il rispetto della normativa antiriciclaggio è, dunque, assicurata da un articolato sistema di sanzioni pecuniarie e detentive sia amministrative che penali. L'irrogazione delle sanzioni si concretizza tramite procedimenti diversi a seconda dell'autorità chiamata ratione materiae a pronunciarsi. Questo progetto editoriale, allora, vuole costruire un compendio della legislazione vigente, orientato soprattutto ai profili sanzionatori ed alla gestione del contenzioso, con l'enucleazione di quei principi e quelle regole peculiari dei procedimenti che vanno ad instaurarsi.
32,00

I reati sul lavoro. Sicurezza e igiene del lavoro, nuovo reato di «caporalato», tutela e libertà del lavoratore, risarcimenti

I reati sul lavoro. Sicurezza e igiene del lavoro, nuovo reato di «caporalato», tutela e libertà del lavoratore, risarcimenti

Maurizio Arena, Stefano Cui

Libro

editore: Giuffrè

anno edizione: 2012

pagine: X-314

Il volume affronta i principali profili di responsabilità penale connessi alla regolamentazione del rapporto di lavoro e alla prestazione dell'attività lavorativa. Ai temi tradizionali della tutela della salute e della sicurezza del lavoratore si aggiungono il nuovo reato di "caporalato" e la responsabilità degli enti collettivi in relazione ai delitti di omicidio e lesioni colpose commessi in violazione della normativa antinfortunistica. Ulteriore attenzione è stata posta sull'istituto della delega di funzioni, sui reati connessi alla previdenza ed assistenza e al rispetto della personalità morale del lavoratore, messa a rischio da un controllo a distanza svolto con moderne tecnologie. L'opera, ricca di riferimenti giurisprudenziali, rappresenta un valido ausilio all'operatore del diritto nell'affrontare un materia senz'altro vasta, impegnativa e di estrema attualità.
32,00

La responsabilità amministrativa delle imprese: il D.Lgs n. 231/2001. Normativa, modelli organizzativi, temi d'attualità

La responsabilità amministrativa delle imprese: il D.Lgs n. 231/2001. Normativa, modelli organizzativi, temi d'attualità

Maurizio Arena

Libro

editore: Nuova Giuridica

anno edizione: 2015

pagine: 320

L'opera si prefigge di esaminare i principali aspetti teorici ed applicativi del D.Lgs. n. 231/2001, concentrando l'attenzione, dopo un "riassunto" sui principali contenuti della normativa, sul "lato preventivo" del D.Lgs. n. 231/2001: i modelli organizzativi e l'Organismo di Vigilanza che deve controllarne l'attuazione e l'aggiornamento. Ampio spazio è dedicato al tema della valutazione giudiziale del modello organizzativo, anche alla luce di un noto processo penale a carico di alcune società farmaceutiche. Sicurezza sul lavoro e tutela dell'ambiente sono evidenziati nella trattazione in quanto, con ogni probabilità, rappresenteranno elemento di traino della normativa sul "corporate crime". Infine, alcuni temi di attualità: la responsabilità dell'ente per reati associativi, il rapporto tra modelli organizzativi e piani anticorruzione nelle società partecipate e la rilevanza a fini 231 del delitto di corruzione tra privati.
32,00

Le frodi alimentari. Guida pratica per operatori del settore e consumatori

Le frodi alimentari. Guida pratica per operatori del settore e consumatori

Maurizio Arena, Marcello Presilla

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Eraclea

anno edizione: 2023

pagine: 326

Il tema della sicurezza alimentare spiegato attraverso una vasta selezione di casi pratici, norme e indicazioni, rivolte sia agli operatori che ai consumatori. L'agroalimentare rappresenta uno dei settori trainanti dell'economia nazionale, con una filiera che coinvolge decine di migliaia di imprese. Ma dalla scarsa attenzione alle regole, così come da comportamenti imprudenti o al contrario intenzionali, possono derivare gravi danni alla salute e serie conseguenze per le imprese, sotto il profilo della responsabilità penale, civile e amministrativa. L'obiettivo di questa Guida è quello di rendere facilmente consultabili le norme e i principi vigenti in materia alimentare, associandone la lettura ad una vasta raccolta di casi pratici definiti con sentenze di condanna a carico di imprenditori e imprese del settore. Un approccio pragmatico che si propone di agevolare la conoscenza e aumentare il livello di consapevolezza, soprattutto tra gli addetti al settore, ma anche tra i consumatori, al fine di ridurre i rischi e migliorare la prevenzione in tema di sicurezza alimentare.
25,00

Giochi, scommesse e normativa antiriciclaggio. Seconda edizione aggiornata al decreto legislativo 90 del 25 maggio 2017

Giochi, scommesse e normativa antiriciclaggio. Seconda edizione aggiornata al decreto legislativo 90 del 25 maggio 2017

Maurizio Arena, Marcello Presilla

Libro: Libro in brossura

editore: Filodiritto

anno edizione: 2017

pagine: 299

Questa seconda edizione del volume si propone di esaminare ed approfondire le numerose novità apportate alla normativa antiriciclaggio (d.lgs. 231/2007) dal d.lgs. 90/2017, che ha recepito la IV Direttiva U.E. La tematica relativa all'applicazione di tale normativa al settore dei giochi resta di estrema attualità, soprattutto in relazione all'espresso coinvolgimento, negli obblighi di identificazione, degli operatori del gioco su rete fisica in regime di convenzione con i Concessionari. Restano sostanzialmente fermi gli obblighi preesistenti (tuttavia con interessanti modifiche, anche in relazione ai rapporti con l'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli) e viene posta accentuata enfasi sulla valutazione e sulla mitigazione del rischio di riciclaggio. Gli adempimenti in questione sono presidiati da sanzioni che impattano direttamente sulla persona giuridica, la quale dovrà, pertanto, impegnarsi in una seria prevenzione dei rischi di compliance, anche attraverso lo strumento del Modello organizzativo previsto dall'omologo d.lgs. n. 231/2001. La consultazione del volume può essere utile non solo agli operatori del gioco, per quanto riguarda i profili di applicazione della normativa antiriciclaggio alla loro attività, ma anche a quanti, per ragioni istituzionali o professionali, sono chiamati ad affrontare la complessa regolamentazione del gaming italiano.
54,00

Bohème e il senso della vita

Bohème e il senso della vita

Maurizio Arena

Libro: Libro in brossura

editore: Algra

anno edizione: 2018

pagine: 360

Le storie di un gruppo di amici, intrise di humour sottile e di imprevedibili vicissitudini, si intrecciano lungo i percorsi barocchi della città di Catania, con le sue contraddizioni, la sua movida e la sua storia. Fa da sfondo ad esse un caratteristico mixology bar, il Bohème, locale in stile speakeasy che combina i sapori del cibo a quelli tradizionali del bere e che, con la sua musica e i suoi cocktail internazionali, svolgerà un ruolo chiave nelle esperienze vissute dai personaggi che popolano il romanzo. Grazie alla disponibilità del Professor Gérald Benoît e al grande cuore del Dottor Luigi Salanitro, suo discepolo e inseparabile compagno d'avventure, ogni amico riuscirà a ridare senso alla propria vita e a superare il dolore e la sofferenza provocati da personali crisi esistenziali.
20,00

La responsabilità da reato degli enti. A seguito del recepimento della Direttiva P.I.F. (d.lg. 14 luglio 2020 n. 75)

La responsabilità da reato degli enti. A seguito del recepimento della Direttiva P.I.F. (d.lg. 14 luglio 2020 n. 75)

Maurizio Arena

Libro

editore: Key Editore

anno edizione: 2020

pagine: 126

Il volume vuole fornire una prima lettura del recepimento della Direttiva P.I.F., operato dal d.lg. n. 75/2020, che effettua una maxi-integrazione del d.lg. 231/2001 (responsabilità da reato degli enti) con l'inserimento di alcuni reati contro la Pubblica Amministrazione: la frode nelle pubbliche forniture, le frodi nei finanziamenti all'agricoltura, il peculato, l'abuso d'ufficio. Viene, inoltre, integrato il catalogo dei reati tributari, da poco in vigore per il tramite dell'art 25-quinquiesdecies, con le gravi frodi IVA in danno degli interessi finanziari dell'U.E. Da ultimo, ma non per importanza, le fattispecie di contrabbando, tra l'altro con una radicale marcia indietro rispetto alla generale depenalizzazione per queste operata nel 2016.
13,00

Reati di amministratori e sindaci di società

Reati di amministratori e sindaci di società

Libro

editore: Giuffrè

anno edizione: 2021

pagine: XIV-505

60,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.