Istos Edizioni: Di giallo in giallo
La polvere degli eredi
Renzo Berti
Libro: Libro in brossura
editore: Istos Edizioni
anno edizione: 2017
pagine: 177
Il giovane fiorentino Guido Alberti conosce Carla Riboldi, neo direttrice del Museo della Storia della Scienza, dove si è recato per cercare materiale per la sua tesi di laurea. La donna sta impiegando tutte le sue energie per trovare fondi per il restauro del Grande Atlante di Anatomia Patologica di Paolo Mascagni. Una sera la Riboldi è investita e uccisa da un'auto e il prestigioso libro sparisce. Inizia qui un accattivante e suggestivo percorso di conoscenza del curioso Guido, e del lettore con lui, per scoprire qualcosa di più su Paolo Mascagni, sulla sua opera e per trovare una soluzione a questo inaspettato omicidio. Renzo Berti ci guida alla scoperta di colori, odori e sapori di una suggestiva e inedita Toscana, intrigando il lettore con la sua vicenda dal finale sorprendente.
L'abisso del cielo. La civiltà nasce dal terrore per il buio
Gabriele Morandi
Libro: Libro in brossura
editore: Istos Edizioni
anno edizione: 2016
pagine: 448
Può la curiosità su uno dei più grandi misteri dell'umanità aver causato un massacro e minato le basi stesse della civiltà? Mentre alcuni linguisti in Svizzera fanno i conti con le proprie responsabilità, in un remoto avamposto sulle Alpi Apuane è arrivata la giovane ufficiale del corpo forestale Cassandra. Si ritroverà coinvolta in una serie di delitti e sparizioni su cui i suoi colleghi e il suo superiore si rifiutano di indagare. Sembrerebbero legati a quel luogo leggendario ma dalla fama sinistra chiamato l'Abisso del Cielo. Tutti coloro che hanno solo provato a cercarlo hanno fatto una brutta fine...
Il mazziere di Eleusi. Una partita dalle regole ignote
Renzo Berti
Libro
editore: Istos Edizioni
anno edizione: 2015
pagine: 138
Niente vacanze per il commissario Palmas. Delitto a Bocca d'Arno
Silvia Rigutini, Ornella Spada
Libro: Libro in brossura
editore: Istos Edizioni
anno edizione: 2017
pagine: 376
In una calda notte di settembre, una telefonata fa precipitare il commissario Palmas a Marina di Pisa dove in un retone di Bocca d'Arno è stato ritrovato un corpo senza vita. È una donna, ancora giovane e bella, impigliata nella rete e confusa tra pesci e alghe. Chi è e come mai è finita lì? Si tratta di un assassinio, di un suicidio o di una semplice disgrazia? Non è facile dare una risposta a questi quesiti. Intorno al commissario si muove un variegato universo femminile, mentre vecchie conoscenze e incontri improvvisi lo sostengono e lo intralciano al tempo stesso... “Niente vacanze per il commissario Palmas” inaugura il ciclo di inchieste di Palmas, un'importante figura di poliziotto anticonformista, ombroso, generoso e determinato, con cui il lettore entra subito in empatia. Sullo sfondo la varietà e la suggestione del territorio toscano, con i suoi paesaggi, colori e personaggi tipici.