fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria | Pagina 2
Vai al contenuto della pagina

Ist. Poligrafico dello Stato: Il Bel paese. Itinerari

Parco del Cilento, Paestum, Velia, Certosa di Padula

Parco del Cilento, Paestum, Velia, Certosa di Padula

Maurizio Macale

Libro: Copertina morbida

editore: Ist. Poligrafico dello Stato

anno edizione: 2007

pagine: 72

Il Parco Nazionale del Cilento e del Vallo di Diano, oltre a costituire un paesaggio di grande importanza naturalistica e culturale, riflette l'evoluzione umana dall'epoca preistorica al Medioevo, come testimoniano i diversi siti archeologici e gli insediamenti disseminati sia in prossimità della costa sia nell'interno. Terra di frontiera tra la magna Grecia e l'Etruria, il Cilento conserva la vestigia di due grandi città dell'antichità: Paestum e Velia, e tra i complessi religiosi medievali la grandiosa Certosa di San Lorenzo a Padula.
10,00

Le isole Eolie

Le isole Eolie

Alberto Di Santo

Libro: Copertina morbida

editore: Ist. Poligrafico dello Stato

anno edizione: 2006

pagine: 72

Guida alle splendide isole Eolie, di cui viene evidenziato il contributo alla storia della vulcanologia. Pari attenzione viene poi dedicata agli aspetti relativi al meraviglioso "paesaggio di vetro e di spugna", alla storia delle isole e dei mari circostanti, infestati dai pirati fino a relativamente poco tempo fa e alle principali attrattive delle singole isole.
10,00

Tarquinia. Le necropoli

Tarquinia. Le necropoli

Mauro Quercioli

Libro: Copertina morbida

editore: Ist. Poligrafico dello Stato

anno edizione: 2006

pagine: 96

Guida alle necropoli di Tarquinia, in cui sono venute alle luce circa seimila sepolture, e soprattutto alle famosissime tombe dipinte con pitture murali di imponenti dimensioni, eccezionali sia per le loro qualità formali che per il loro contenuto. Da essi traspaiono infatti notizie sulla vita, la morte e le credenze religiose del misterioso popolo etrusco.
10,00

Firenze. Il centro storico

Firenze. Il centro storico

Margherita Marvulli

Libro: Copertina morbida

editore: Ist. Poligrafico dello Stato

anno edizione: 2006

pagine: 272

Di guide su Firenze ve ne sono molte, ma questa vuole proporre un approccio differente. Ripercorrendo le complesse vicende della storia fiorentina, Margherita Marvulli mostra come è sorto il primo insediamento preistorico, come si è sviluppata la Florentia colonia romana, quale evoluzione ha avuto la città nei secoli cristiani e come si sia contratta nell'età delle invasioni barbariche. E ancora, proseguendo, rintraccia nei monumenti e nella odierna trama urbana i segni della lotta per le investiture, delle vicende comunali, della contrapposizione tra Guelfi e Ghibellini e poi tra Guelfi Bianchi e Guelfi Neri. Si dispiegano le meraviglie della Firenze degli Umanisti e della signoria medicea, per poi assistere al declino del Granducato dei Medici, all'avvento dei Lorena, al definitivo imporsi dell'Unità d'Italia, con Firenze capitale.
15,00

Cerveteri

Cerveteri

Luciana Drago Troccoli

Libro: Copertina morbida

editore: Ist. Poligrafico dello Stato

anno edizione: 2006

pagine: 160

Cerveteri ha diverse necropoli. La più famosa, verso cui confluisce per lo più il flusso di turisti e visitatori, è quella della Banditaccia, che contiene migliaia di tombe disposte come a ricostruire una città, con strade, piazzette e quartieri. Il sito ospita sepolture di diverse tipologie: scavate nella roccia, a tumulo, costruite in pietra a formare case e capanne ricche di dettagli architettonici, che costituiscono l'unica testimonianza giunta fino a noi dell'architettura residenziale etrusca. La guida presenta quindi il territorio Cerveteri e la storia della città in epoca antica e moderna, illustra le caratteristiche salienti dell'architettura funeraria etrusca, passa quindi a descrivere le necropoli ceretane e si conclude con gli apporti dati da Cerveteri alle collezioni museali di tutto il mondo.
10,00

L'orto botanico di Padova

L'orto botanico di Padova

Chiara Bortolotto

Libro: Copertina morbida

editore: Ist. Poligrafico dello Stato

anno edizione: 2006

pagine: 112

Prodotto del fecondo incontro fra natura e cultura, l'Orto Botanico di Padova si distingue dalla gran parte dei siti italiani inclusi nella lista del Patrimonio Mondiale dell'Umanità dell'Unesco per la natura organica dei materiali che lo compongono. Lungi dal porsi come veneranda reliquia di un passato remoto ed irrevocabilmente estinto, esso è un organismo vivente, esposto ad un processo di rinnovamento incessante, nutrito dalla linfa di materiali soggetti ad evoluzione e deperimento. Pur identificandosi materialmente in un'istituzione e in un sito vecchi di quasi cinque secoli, l'Orto Botanico di Padova non si riduce ad un appassito monumentum ma è un insieme vivo e dinamico che, nel rispetto della sua struttura storica, si è continuamente rigenerato e arricchito mantenendosi vitale.
10,00

Verona

Verona

Margherita Marvulli

Libro: Copertina morbida

editore: Ist. Poligrafico dello Stato

anno edizione: 2005

pagine: 176

10,00

I sacri monti

I sacri monti

Mauro Quercioli

Libro: Copertina morbida

editore: Ist. Poligrafico dello Stato

anno edizione: 2005

pagine: 168

10,00

Napoli. Il centro storico

Napoli. Il centro storico

Alberto Di Santo

Libro: Copertina morbida

editore: Ist. Poligrafico dello Stato

anno edizione: 2005

pagine: 88

Un guida di Napoli, la splendida città fondata dai Greci nel VII secolo a.C. e quindi divenuta uno dei poli della Magna Grecia per la sua posizione su un'ampia baia, per il clima mite e per la fertilità del suo entroterra. La fittissima trama urbanistica di questo centro reca le tracce della sua variegata storia, dei tanti regnanti susseguitisi nei secoli e dei vari influssi culturali che hanno dato vita a una città davvero unica nelle sue mille sfaccettature.
10,00

Modena. Piazza Grande

Modena. Piazza Grande

Cecilia Monaco

Libro: Copertina morbida

editore: Ist. Poligrafico dello Stato

anno edizione: 2005

pagine: 96

La guida, dopo aver tracciato un profilo storico della città, segue le vicende che portarono alla progettazione e all'edificazione della Cattedrale e illustra con grande chiarezza il significato di tutte le opere scultoree che ne ornano l'esterno, con le quali Wiligelmo ha voluto concretizzare la sua personale visione religiosa: il messaggio divino è rivolto a tutti, fino ai confini della terra, e a nessuno deve essere precluso l'ingresso nel luogo sacro. La guida termina esaminando l'interno della Cattedrale e gli altri edifici che gravitano sulla piazza, il Museo Lapidario, il Museo del Duomo e la torre della Ghirlandina, da cui si gode un magnifico colpo d'occhio sulla piana circostante.
10,00

Residenze sabaude

Residenze sabaude

Giuseppe Sgarzini

Libro: Copertina morbida

editore: Ist. Poligrafico dello Stato

anno edizione: 2004

pagine: 72

10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.