Ipsoa: I manuali
Privacy. Protezione e trattamento dei dati
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Ipsoa
anno edizione: 2015
pagine: XXXI-731
Il manuale della Privacy affronta per la prima volta in modo sistematico e strutturato il tema della protezione dei dati, argomento di grande rilevanza in questo periodo per le molteplici interferenze che l'evoluzione tecnologica determina nelle relazioni di lavoro. Questo volume si pone l'obiettivo di rappresentare e interpretare norme e principi e, soprattutto, di fornire risposte operative e soluzioni pratiche alle situazioni che quotidianamente si presentano.
Diritto del lavoro e legislazione sociale
Libro: Libro in brossura
editore: Ipsoa
anno edizione: 2015
Organismo di vigilanza ex. D.Lsg. 231/2001
Alberto Pesenato, Elisa Pesenato
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Ipsoa
anno edizione: 2015
La stabile organizzazione delle imprese industriali e commerciali
Libro: Libro rilegato
editore: Ipsoa
anno edizione: 2013
pagine: 648
IAS/IFRS
Flavio Dezzani, Paolo P. Biancone, Donatella Busso
Libro: Libro rilegato
editore: Ipsoa
anno edizione: 2012
pagine: 2994
La tutela del contribuente nelle indagini tributarie
Sebastiano Stufano
Libro: Libro in brossura
editore: Ipsoa
anno edizione: 2011
pagine: 512
Manuale dell'imposta sul valore aggiunto
Mario Mandò, Giancarlo Mandò
Libro: Libro rilegato
editore: Ipsoa
anno edizione: 2011
pagine: 1664
La fiscalità delle società IAS/IFRS
Libro: Libro rilegato
editore: Ipsoa
anno edizione: 2011
pagine: 984
IAS/IFRS
Flavio Dezzani, Paolo P. Biancone, Donatella Busso
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Ipsoa
anno edizione: 2010
pagine: 2784
L'introduzione dei principi contabili IAS/IFRS in Europa e in Italia ha determinato la coesistenza di due corpus di principi contabili: i "principi contabili IAS/IFRS" (o "principi contabili internazionali") ed i "principi contabili italiani" (o "Local GAAP" o "principi contabili civilistici"). Questo volume si occupa esclusivamente dei "principi IAS/IFRS", senza far emergere divergenze tra i "principi contabili internazionali" ed i "principi contabili italiani". I singoli "principi IAS/IFRS" sono analizzati secondo l'ordine cronologico dei paragrafi che compongono il principio medesimo, adottando anche il "metodo dei casi" per far comprendere la loro applicazione alle situazioni italiane. Il volume è destinato ai Managers delle Imprese (Dirigente Amministrativo, C.F.O. - Chief Financial Officer, Operatori nel settore dell'Accounting), a Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili (Professionisti aventi il ruolo di Consulenti delle Imprese), ai Revisori contabili, aventi la funzione della revisione legale dei bilanci d'esercizio (o bilancio separato) e dei bilanci consolidati, nonché agli Studenti dei corsi di Accounting della laurea in Economia Aziendale presso le Università Italiane.