fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Il Sole 24 Ore: Diritto

Contratti d'impresa. Disciplina, profili applicativi ed esempi di clausole contrattuali

Contratti d'impresa. Disciplina, profili applicativi ed esempi di clausole contrattuali

Libro: Libro in brossura

editore: Il Sole 24 Ore

anno edizione: 2020

pagine: 512

L'opera collettanea raccoglie i contribuiti di un gruppo di Autori, appartenenti prevalentemente allo studio legale internazionale Orrick, sulle tipologie di contratti più ricorrenti nell’attività di impresa. Ciascun contributo descrive la disciplina fondamentale degli istituti analizzati, utilizzando casi pratici ed evidenziando problematiche concrete, alla luce della giurisprudenza più aggiornata, della miglior prassi e dell'esperienza maturata sul campo. L'opera si caratterizza per la presenza di numerosi spunti redazionali e modelli di clausole contrattuali ed è suddivisa in tre Sezioni. La Sezione I è dedicata prevalentemente all'analisi dei contratti funzionali alla circolazione e distribuzione di beni e servizi quali la concessione di vendita, il contratto di agenzia, il contratto di franchising. La Sezione II è dedicata all'analisi delle fattispecie collegate ad operazioni straordinarie che interessano l'impresa e la raccolta di capitale. La Sezione III è dedicata alla descrizione delle principali tipologie di finanziamento tradizionale erogate all'impresa e delle garanzie ad esse correlate.
48,00

Questioni controverse in materia di procedura civile
65,00

Diritto penale. Decreti sicurezza

Diritto penale. Decreti sicurezza

Libro

editore: Il Sole 24 Ore

anno edizione: 2019

30,00

Compliance 231. Modelli organizzativi e OdV tra prassi applicative ed esperienze di settore

Compliance 231. Modelli organizzativi e OdV tra prassi applicative ed esperienze di settore

Libro: Libro in brossura

editore: Il Sole 24 Ore

anno edizione: 2020

pagine: 304

Il volume si propone di offrire un pratico vademecum - frutto dell'esperienza sul campo e delle migliori prassi consolidate - per la costruzione, l'implementazione e la manutenzione di un idoneo "Sistema 231" nelle diverse realtà economiche. Dopo un inquadramento di ordine generale sugli aspetti trasversali della corporate liability ai sensi del D.Lgs. n. 231/2001 e sui canoni, validi per tutte le aziende, per un'efficace attuazione dei Modelli organizzativi, i capitoli successivi affrontano le tipicità dei settori più significativi del mondo imprenditoriale. Vengono illustrati i peculiari processi sensibili correlati al rischio di reato con riferimento al business industriale, bancario, tecnologico, pubblico, multiutility, sanitario e fashion. Per ogni ambito vengono altresì enucleate le procedure in chiave preventiva e le specifiche attività di vigilanza dell'OdV atte a mitigare il pericolo di commissione di fatti delittuosi. La parte conclusiva, infine, analizza l'introduzione, per mano del c.d. Decreto Fiscale, di alcuni illeciti tributari nel catalogo dei reati presupposto (legge 19 dicembre 2019, n. 157) e formula alcune considerazioni sulle implicazioni dell'emergenza Covid-19.
40,00

Codice civile e di procedura civile e leggi complementari
25,00

Codice penale e di procedura penale e leggi complementari
22,00

Manuale del commercialista

Manuale del commercialista

Carla Tiboldo Galletto

Libro: Copertina rigida

editore: Il Sole 24 Ore

anno edizione: 2006

pagine: 1512

Aggiornato con tutte le disposizioni normative e la prassi relative alla Riforma fiscale e societaria e le novità in tema di principi nazionali ed internazionali, il manuale vuole essere uno strumento prezioso per una categoria di commercialisti sempre più attenta alle continue evoluzioni e reciproche influenze tra le discipline fiscali e societarie. Oltre a tutte le informazioni necessarie per una corretta tenuta della contabilità dei vari tipi di imprese e per la gestione delle società (rilevanti le novità dopo le Riforme), nel volume vengono analizzati le operazioni caratteristiche che accompagnano la vita dell'azienda, tenendo ben presenti le implicazioni fiscali di ognuna di esse. Inoltre, approfondimenti su scritture contabili; voci dello stato patrimoniale; quali immobilizzazioni materiali ed immateriali, crediti, attività finanziarie, fondi per rischi ed oneri, trattamenti di fine rapporto; voci del conto economico. Il testo, infine, commenta tutte le novità della Riforma fallimentare.
85,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.