Il Prato: Lineamenti restauro conservaz. beni cult.
I manufatti dipinti su supporto tessile. Vademecum per allievi restauratori
Daphne De Luca
Libro: Libro in brossura
editore: Il Prato
anno edizione: 2021
pagine: 224
Nel restauro, come in molte altre discipline caratterizzate da un delicato connubio fra scienza e intuito, non esistono criteri standard da applicare. Sarà pertanto l’opera d’arte, e solo quella, a guidare l’operatore nelle varie fasi e quindi nella progettazione del restauro. Al restauratore spetta perciò il delicato compito di eseguire l’anamnesi e optare per la cura idonea. Come osservava Laura Mora, uno dei grandi restauratori del secolo appena chiuso, «l’unica differenza fra l’uomo e l’opera d’arte è che il paziente umano ha la facoltà di lamentarsi, mentre l’opera d’arte è un paziente muto».
Manuale pratico di documentazione e diagnostica per immagine per i BB.CC
Paolo A. M. Triolo
Libro: Libro in brossura
editore: Il Prato
anno edizione: 2020
pagine: 240
L’opera d’arte è un luogo di incontro per chi studia i beni di interesse culturale e l’immagine è la lingua franca che mette in comunicazione lo storico dell’arte con il restauratore, il conservatore con il diagnosta, gli amatori con i professionisti. Questo manuale pratico è rivolto ai giovani studiosi, affinché possano facilmente orientarsi e muoversi autonomamente nella materia, sfruttando al meglio i loro mezzi per ottenere risultati di qualità, a sostegno delle loro ricerche e delle loro passioni.