fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria | Pagina 3
Vai al contenuto della pagina

Il Prato: I talenti

Polimeri di sintesi per la conservazione della pietra
15,00

Le analisi di laboratorio applicate ai beni artistici policromi

Le analisi di laboratorio applicate ai beni artistici policromi

Lorenzo Appolonia, Stefano Volpin

Libro: Libro in brossura

editore: Il Prato

anno edizione: 1999

pagine: 128

15,00

The age of plastic. Beni artistici e industriali

The age of plastic. Beni artistici e industriali

Roberta Verteramo

Libro: Libro in brossura

editore: Il Prato

anno edizione: 2013

pagine: 112

20,00

La questione del ritocco nel restauro pittorico

La questione del ritocco nel restauro pittorico

Heinz Althöfer

Libro: Libro in brossura

editore: Il Prato

anno edizione: 2011

pagine: 64

11,00

L'ambiente acquoso per la pulitura di opere policrome

L'ambiente acquoso per la pulitura di opere policrome

Paolo Cremonesi

Libro: Copertina morbida

editore: Il Prato

anno edizione: 2011

pagine: 112

18,00

Tecniche di distacco nel restauro dei mosaici

Tecniche di distacco nel restauro dei mosaici

Cesare Fiori, Roberta Riccobene, Claudia Tedeschi

Libro: Copertina morbida

editore: Il Prato

anno edizione: 2008

pagine: 80

15,00

Le resine sintetiche usate nel trattamento di opere policrome

Le resine sintetiche usate nel trattamento di opere policrome

Leonardo Borgioli, Paolo Cremonesi

Libro: Copertina rigida

editore: Il Prato

anno edizione: 2005

pagine: 192

15,00

Nuove metodologie nel restauro del materiale cartaceo

Nuove metodologie nel restauro del materiale cartaceo

BANIK

Libro

editore: Il Prato

anno edizione: 2003

pagine: 144

13,00

L'uso di tensioattivi e chelanti nella pulitura di opere policrome

L'uso di tensioattivi e chelanti nella pulitura di opere policrome

Paolo Cremonese

Libro: Libro in brossura

editore: Il Prato

anno edizione: 2003

pagine: 136

15,00

Teoria e tecniche per la conservazione del mosaico

Teoria e tecniche per la conservazione del mosaico

Cesare Fiori, Mariangela Vandini

Libro

editore: Il Prato

anno edizione: 2002

pagine: 160

Negli ultimi decenni è maturato sempre più un atteggiamento di rispetto per tutte le opere musive, data la loro importanza di documento storico, che ha condotto ad un miglioramento dei metodi di intervento conservativi su tali manufatti. Una conoscenza approfondita, non solo di tipo storico-artistico, ma anche della funzionalità, delle tecniche, dei materiali originali e dei materiali utilizzati in restauri storici, deve costituire la base per qualsiasi intervento sul mosaico. Nel corso di un restauro sono da preferire i consolidamenti in situ che, al contrario della tecnica di distacco, permettono il salvataggio dei segni grafici delle compagini musive, con tutte le informazioni che essi contengono. Inoltre, si evitano i traumi che i mosaici inevitabilmente subiscono nelle operazioni di distacco, a cui si deve ricorrere solo come ultima risorsa per salvare l'opera. Nei restauri più recenti è stata attuata una reale collaborazione fra competenze diverse, interessate tutte alla medesima problematica della conservazione. Inoltre, il rapido progredire del degrado da inquinamento atmosferico ha richiesto un intervento più massiccio di discipline scientifiche. Dalla chimica e dalla fisica sono arrivate spesso risposte adeguate a problemi per i quali non esistevano metodologie di intervento consolidate nell'esperienza dei restauratori. Ristampa integrale del libro editato nel 2002.
20,00

Metodi di documentazione e indagini non invasive sui dipinti

Metodi di documentazione e indagini non invasive sui dipinti

Alfredo Aldrovandi, Marcello Picollo

Libro: Copertina morbida

editore: Il Prato

anno edizione: 1999

pagine: 112

15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.