fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Il Prato: Altreguide

Il ghetto e i luoghi ebraici. Città di Padova. Ediz. italiana e inglese

Il ghetto e i luoghi ebraici. Città di Padova. Ediz. italiana e inglese

Mario Jona

Libro: Libro in brossura

editore: Il Prato

anno edizione: 2015

pagine: 60

Il Ghetto rappresenta sicuramente una parte importante della storia padovana e farla conoscere è un dovere. Camminare per queste vie con l'ausilio di questa guida, incontrare l'ex Sinagoga Tedesca - ora sede del Museo della Padova Ebraica - scorgere la finestra colonnata della Sinagoga Spagnola, visitare la Sinagoga Italiana ancora in uso, riconoscere i punti dove erano posti i cancelli di chiusura del Ghetto, sono esperienze che consentono di entrare in contatto con la storia e la cultura ebraica italiana. Sebbene la collettività ebraica in Italia non sia stata molto numerosa, ha sempre avuto grande importanza nella vita del paese. La civiltà ebraica, quando è venuta a contatto con la civiltà europea, ha saputo alimentarne una straordinaria fioritura culturale nel campo del pensiero, delle arti, delle scienze. Tale fusione costituisce, soprattutto in questi tempi, la garanzia contro il riemergere dei veleni del razzismo e dell'antisemitismo, mai rimossi dal fondo di certe coscienze. Storicamente, nonostante il Ghetto richiami alla mente un periodo buio della storia ebraica padovana, il mantenimento e lo sviluppo della cultura ebraica al suo interno non subirono interruzioni. L'ebraismo esprime un complesso di valori universali che, per la loro grande vitalità, fanno della cultura ebraica una pianta dalle radici profonde, capace di tramandare se stessa anche nelle più avverse condizioni.
6,00

Porto Flavia. La storia e la visita. Viaggio nella Sardegna mineraria

Porto Flavia. La storia e la visita. Viaggio nella Sardegna mineraria

Amalia Donatella Basso, Claudio Spagnol

Libro: Libro in brossura

editore: Il Prato

anno edizione: 2013

pagine: 80

Si tratta di una guida dedicata all'importante sito di Porto Flavia, fra i più insigni monumenti di archeologia industriale presenti in Sardegna. È soprattutto un capolavoro d'ingegneria, fu progettato e costruito da Cesare Vecelli, segnò un'importante conquista industriale e contribuì al miglioramento delle condizioni di lavoro dei lavoratori.
5,00

Villa Miari de Cumani

Villa Miari de Cumani

Libro: Copertina morbida

editore: Il Prato

anno edizione: 2012

pagine: 80

5,00

Villa Emo Capodilista «La Montecchia» a Selvazzano Dentro (PD)

Villa Emo Capodilista «La Montecchia» a Selvazzano Dentro (PD)

Cristiano Sant

Libro: Libro rilegato

editore: Il Prato

anno edizione: 2006

pagine: 48

5,00

Villa Imperiale. Capello a Galleria Veneta (PD)

Villa Imperiale. Capello a Galleria Veneta (PD)

Matteo Piccolo

Libro: Libro in brossura

editore: Il Prato

anno edizione: 2006

pagine: 48

5,00

I patroni e i luoghi di culto a Padova. La luce dei santi nell'operato degli artigiani
10,00

Villa Santasofia Sceriman Corner a Vò Euganeo (PD)

Villa Santasofia Sceriman Corner a Vò Euganeo (PD)

Anna Pietropolli

Libro: Libro in brossura

editore: Il Prato

anno edizione: 2005

pagine: 48

5,00

Villa Zaborra (castello di San Pelagio) a Due Carrare (PD)

Villa Zaborra (castello di San Pelagio) a Due Carrare (PD)

Anna Pietropolli

Libro: Libro in brossura

editore: Il Prato

anno edizione: 2005

pagine: 48

5,00

Provincia di Padova. Le ville

Provincia di Padova. Le ville

Anna Pietropolli

Libro

editore: Il Prato

anno edizione: 2003

pagine: 160

75,00

Le chiese di Venezia. I luoghi di culto delle città e delle sue isole

Le chiese di Venezia. I luoghi di culto delle città e delle sue isole

Libro: Libro in brossura

editore: Il Prato

anno edizione: 2002

pagine: 204

15,00

Città di Padova, il ghetto e i luoghi ebraici

Città di Padova, il ghetto e i luoghi ebraici

Mario Jona

Libro

editore: Il Prato

anno edizione: 2002

pagine: 72

6,20

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.