Il Pozzo di Micene: Historiae
La Banca Nazionale del Regno d'Italia a Firenze
Aldo Sgarano
Libro: Libro in brossura
editore: Il Pozzo di Micene
anno edizione: 2017
pagine: 120
Sintesi delle vicende storiche, politiche, economiche e anche artistiche legate alla Banca d'Italia a Firenze, e alla sua prestigiosa e bellissima sede in via dell'Oriuolo. Lo storico istituto da Piazza Indipendenza si trasferì dove ancora si trova nei primi mesi del 1871 ed infatti il 28 febbraio di quell'anno si tenne a Firenze la prima Assemblea degli azionisti della Società Anonima Bancaria Sarda. L'apertura al pubblico degli sportelli fu successiva ed avvenne il 15 maggio seguente, come raccontano a quei tempi le testate giornalistiche. Da quel giorno in poi quel Palazzo avrebbe accolto gli uffici dell'Amministrazione Centrale della Banca d'Italia.
Maria. La mamma vergine
Flora Gestri Greco
Libro: Copertina morbida
editore: Il Pozzo di Micene
anno edizione: 2015
pagine: 152
Appassionata studiosa della millenaria storia sociale delle donne, l'autrice ha pubblicato numerosi libri, vasta ricostruzione di figure femminili, altissime, travisate e messe a tacere da secoli di cultura misogina frutto di tanti anni di indagini e complesse ricerche. Un viaggio culturale che attraversa realtà bibliche ai margini del deserto arabo e che ricostruisce, nei contesti familiari che li hanno accolti, nascita, infanzia, matrimonio, pensiero e vita quotidiana di importanti figure storico-religiose come quelle di Gesù e di sua madre Maria definita dai musulmani "una delle signore del Paradiso" - Sura XIX, Maryam (Maria) - assieme alle vicende esistenziali di altri personaggi a loro stretto contatto. Ecco un libro con una visione nuova della vita di Maria, uno studio analitico sul mito della verginità e della scelta divina di Maria. Perché una ragazzina qualunque, ignorante come tutte le altre ebree tenute nell'ignoranza? Perché Maria, giovanissima consorte di Giuseppe il falegname.