fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria | Pagina 5
Vai al contenuto della pagina

Il Nuovo Melangolo: Nugae

Il diavolo a Hameln

Il diavolo a Hameln

Giuseppe Testa

Libro: Libro in brossura

editore: Il Nuovo Melangolo

anno edizione: 2019

pagine: 133

Rovistando tra gli scaffali di antiche biblioteche tedesche, l'autore ricostruisce il vasto mosaico storico che fa da sfondo a una delle più note favole per bambini, "Il pifferaio di Hameln", dei fratelli Grimm. Dalla trama di questo resoconto emergono così grandi figure del passato, come il filosofo Leibniz, ma anche oscuri personaggi senza scrupoli, come un agitatore papista cacciato da Elisabetta I d'Inghilterra, e un predicatore luterano dotato di uno spiccato interesse per i diavoli. Pagina dopo pagina, l'orrore occulto delle fiabe si intreccia con la cronaca di viaggio intorno alla vicenda reale di una leggenda che per molto tempo fu creduta vera.
8,00

La morte eroica nell'antica Grecia

La morte eroica nell'antica Grecia

Jean-Pierre Vernant

Libro: Libro in brossura

editore: Il Nuovo Melangolo

anno edizione: 2019

pagine: 48

«E quando si gioca a "tutto o niente", c'è da stare sicuri che, un giorno o l'altro, si muore, perché nessun uomo è immortale, nemmeno Achille. Colui che vive la vita, e la sua persona, in questo modo che consiste nel porre tutto in gioco, tutto se stesso, al fine di mostrarsi, di dimostrarsi, di provare a se stesso che è veramente un uomo senza compromessi, senza codardia, allora questi è sicuro di morire giovane. E non è, questa morte, una morte come le altre. Come c'è un onore eroico che non è l'onore ordinario, c'è una morte eroica in battaglia che non è una morte ordinaria».
8,00

Paradiso XVIII-XXXIII. Edizione critica alla luce del più antico codice di sicura fiorentinità

Paradiso XVIII-XXXIII. Edizione critica alla luce del più antico codice di sicura fiorentinità

Dante Alighieri

Libro: Libro in brossura

editore: Il Nuovo Melangolo

anno edizione: 2019

pagine: 228

«Quando io apro la Commedia mi preoccupo di aver davanti un testo plausibile (testo critico) della Commedia, non un centone di refusi e un intruglio di orecchiate approssimazioni al testo»: sono memorabili parole di Carlo Emilio Gadda. La presente edizione di Paradiso XVIII-XXXIII intende assolvere, se possibile, a tale esigenza, offrendo a chi legge il testo del più antico codice di sicura fiorentinità, di non più di un decennio successivo alla morte del Poeta e di circa un decennio più antico del fin troppo a lungo celebrato Trivulziano 1080.
14,00

Da quali stelle siamo caduti? Testo tedesco a fronte

Da quali stelle siamo caduti? Testo tedesco a fronte

Friedrich Nietzsche, Lou Andreas-Salomé

Libro: Libro in brossura

editore: Il Nuovo Melangolo

anno edizione: 2018

pagine: 240

Nel tardo aprile del 1882, di rientro da un soggiorno messinese, Friedrich Nietzsche decide di accogliere il caloroso suggerimento degli amici riuniti a Roma e finalmente conoscere la “giovane russa” che li ha ammaliati: Lou von Salomé. In lei, spirito libero fin quasi allo scandalo, il solitario pensatore troverà una mente affine, insieme alla speranza di una profonda condivisione. Il presente volume ne raccoglie lo scambio epistolare, qui proposto in nuova traduzione con testo originale a fronte e corredato di un’introduzione che ricostruisce il loro lungo incontro, dal teatrale esordio in un luminoso confessionale di San Pietro alle parole che non riuscirono a dirsi.
10,00

Un angelo di Natale. Testo tedesco a fronte

Un angelo di Natale. Testo tedesco a fronte

Walter Benjamin

Libro: Libro in brossura

editore: Il Nuovo Melangolo

anno edizione: 2018

pagine: 30

In questo breve, splendido racconto, i temi benjaminiani della povertà, della gloria, dell’angelo, dell’ora della storia, sono sintetizzati nell’attesa della notte di Natale vissuta da un bambino: “Nessuna festività in più tarda età conosce quest’ora che vibra come una freccia nel cuore della giornata”. Benjamin descrive, come in una fiaba, la sua meraviglia di bambino di fronte l’albero di Natale acquistato dalla madre, che presto, illuminato da candele, entra nella sua dimensione di gloria. È in questa cornice che appare, per sparire immediatamente, l’Angelo del Natale, una “strana presenza nella stanza” appena percepita, una figura che richiama l’Angelo della storia e la dimensione messianica di Cristo nella forma di una filastrocca che affiora sulle labbra di Benjamin bambino: “Il giorno della sua nascita / Torna il Cristo Bambino / Giù in basso in terra / In mezzo a noi uomini”. Un testo che è al contempo una toccante fiaba di Natale e un riflessione fiabesca di uno dei più grandi filosofi del Novecento.
3,00

Sostakovich. Note sul calcio

Sostakovich. Note sul calcio

Mario Alessandro Curletto, Romano Lupi

Libro: Libro in brossura

editore: Il Nuovo Melangolo

anno edizione: 2018

pagine: 150

Dmitrij Šostakovic nutriva per il calcio una passione viscerale, che lo portava a frequentare regolarmente gli stadi e a cercare in ogni modo di mantenersi aggiornato sui risultati del campionato sovietico anche quando si trovava all’estero. Teneva con meticolosità un proprio personale diario calcistico, compilato con dati statistici tratti da pubblicazioni sportive, scambi di informazioni con altri cultori della materia, osservazioni dirette, particolari inediti. Questo passatempo coltivato con serietà quasi maniacale probabilmente aveva per il compositore anche un effetto terapeutico, isolandolo mentalmente dalle delusioni, dai compromessi forzati, dalle tensioni della propria attività professionale, che coincise in buona parte con l’epoca staliniana. Rivestendo un ruolo così rilevante nell’esistenza e nella personalità stessa di Šostakovic, il calcio non poteva che trovare ampio riflesso nella sua arte.
12,00

La storia letteraria in poche righe

La storia letteraria in poche righe

Federico Sanguineti

Libro: Libro in brossura

editore: Il Nuovo Melangolo

anno edizione: 2018

pagine: 180

"Urge per la storia letteraria, sia detto in poche righe, un paradigma dove il dialogo fra l'operato delle donne e quello degli uomini si svolga in modo costante: «se il risultato sarà la frantumazione del canone tradizionale, sicuramente se ne avvantaggerà la conoscenza delle cose come si sono svolte»" (Luisa Ricaldone).
10,00

L'uccello non è un dito. Non est mendula quod digitus. Oscenità, vizi e malizie di Roma antica. Testo latino a fronte

L'uccello non è un dito. Non est mendula quod digitus. Oscenità, vizi e malizie di Roma antica. Testo latino a fronte

Marco Valerio Marziale

Libro: Libro in brossura

editore: Il Nuovo Melangolo

anno edizione: 2018

pagine: 80

Di temperamento estroverso, attento alla realtà contemporanea, Marziale descrisse gli eterni vizi dell'uomo. In questi epigrammi si concentra sulle abitudini sessuali degli antichi Romani, mettendo in ridicolo la loro immoralità con un linguaggio esplicito e osceno. Ne deriva una galleria di personaggi irresistibili, gli stessi che probabilmente si aggiravano per il foro, le terme, i mercati e i postriboli della Roma del suo tempo.
9,00

Come insultavano gli antichi. Dire le parolacce in greco e in latino. Testo greco e latino a fronte

Come insultavano gli antichi. Dire le parolacce in greco e in latino. Testo greco e latino a fronte

Libro: Libro in brossura

editore: Il Nuovo Melangolo

anno edizione: 2018

pagine: 100

L’insulto può essere considerato un vero e proprio genere, praticato fin dall’antichità. Questa piccola raccolta, realizzata saccheggiando i più grandi autori greci e latini, dimostrerà al lettore di oggi come anche le ingiurie e le espressioni oscene rientrino a pieno titolo nella nostra tradizione letteraria. Nuova edizione. Nuovi insulti.
8,00

Filosofia del ping-pong

Filosofia del ping-pong

Andrea Baglione

Libro: Libro in brossura

editore: Il Nuovo Melangolo

anno edizione: 2018

pagine: 100

«Il tavolo da ping-pong, l'universalità del suo codice e il dialogo che la partita mette in moto sembrano espletare una funzione essenziale propria del linguaggio: la creazione di uno spazio di continuità e avvicinamento, l'abolizione della distanza e l'instaurazione di uno scambio o confronto. Proprio chi ha più proprietà di linguaggio o mostra di possedere un bagaglio lessicale e tecnico più ampio e vario parte decisamente avvantaggiato. Si tratterà di cercare di creare un linguaggio profondamente poetico, ossia non fortuito ma soppesato e calibrato, frutto di esercizio, studio e tecnica; a ben vedere, lo spazio lasciato all'improvvisazione è decisamente inferiore rispetto a quello che potrebbe sembrare a prima vista ». Palline, tavoli, tipi di colpi, varietà di racchette, storia, aneddoti, dimensione atletica e poetica: la filosofia dell'universo del ping-pong e del tennistavolo.
8,00

Il dentista di Duchamp. 15 racconti sull'arte contemporanea

Il dentista di Duchamp. 15 racconti sull'arte contemporanea

Serena Giordano

Libro: Libro in brossura

editore: Il Nuovo Melangolo

anno edizione: 2018

pagine: 120

Dodici persone estranee al mondo dell’arte (un dentista, un tabaccaio, un veterinario, un barista e così via) raccontano il loro incontro, spesso casuale, con alcuni tra i più importanti protagonisti dell’arte contemporanea, da Marcel Duchamp al fantomatico Banksy, rivelandone grandezze e bassezze. Pur trattandosi di fiction, ogni storia contiene un buon numero di indizi che possono spingere il lettore più curioso a intraprendere una piccola indagine per poi scoprire che proprio ciò che appare più inverosimile è, invece, pura verità.
10,00

La poesia è finita. Diamoci pace, A meno che...

La poesia è finita. Diamoci pace, A meno che...

Cesare Viviani

Libro: Copertina morbida

editore: Il Nuovo Melangolo

anno edizione: 2018

pagine: 76

Il rapporto con le parole: nascono dalla nostra bocca, le consideriamo nostre, come un prolungamento del corpo, e diamo loro un significato, considerandole piene di quel significato. Pensiamo a parole "nostre" e "piene", e non accettiamo che ogni parola, invece, ha dentro di sé un vuoto, un silenzio, un'estraneità, un incomprensibile. È questa la grande lezione della poesia.
7,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.