Il Mulino: Strumenti
Storia dell'estetica moderna e contemporanea
Federico Vercellone, Alessandro Bertinetto, Gianluca Garelli
Libro
editore: Il Mulino
anno edizione: 2003
pagine: 444
Conoscere la comunità. L'analisi degli ambienti di vita quotidiana
Libro
editore: Il Mulino
anno edizione: 2002
pagine: 336
Ordinamenti giuridici delle Chiese cattoliche orientali
Giancarlo Mori, Dimitrios Salachas
Libro
editore: Il Mulino
anno edizione: 2001
pagine: 168
La norma penale nel diritto della Chiesa
Raffaele Botta
Libro
editore: Il Mulino
anno edizione: 2001
pagine: 240
Elementi di economia del mercato mobiliare. Struttura e liquidità del mercato azionario
Mario Anolli
Libro
editore: Il Mulino
anno edizione: 2001
pagine: 200
I principali mercati azionari sono stati travolti negli ultimi anni da importanti cambiamenti che hanno portato non solo all'adozione di diverse regole di negoziazione, all'introduzione di nuovi prodotti, all'allargamento dell'accesso al mercato per operatori precedentemente esclusi, ma anche all'affermarsi di progetti di alleanze e fusioni di mercati di nazioni diverse. Gli argomenti trattati sono: forme organizzative di mercato; elementi di microeconomia della negoziazione; liquidità del mercato e costi di transazione; prospettive. Con glossario e indice analitico.
L'Italia in Europa. Profili istituzionali e costituzionali
Marta Cartabia, Joseph H. Weiler
Libro
editore: Il Mulino
anno edizione: 2000
pagine: 272
Il volume descrive in modo sintetico e lo scenario costituzionale e istituzionale del contesto europeo - "come funziona" e "che cosa fa" l'Europa - per poi concentrarsi sui riflessi che l'appartenenza all'Unione produce nell'ordinamento italiano. E' pensato come uno strumento per la didattica allo studio tanto del diritto comunitario, quanto del diritto pubblico e costituzionale italiano. A questo testo è allegato un CD ROM - una biblioteca di testi sulla Comunità europea - in cui vengono presentate la giurisprudenza essenziale, una scelta di documenti ufficiali, una serie di approfondimenti dei vari temi trattati e di esercizi per l'autovalutazione della propria preparazione.
Mercati e intermediari finanziari. Economia e regolamentazione
Marco Onado
Libro
editore: Il Mulino
anno edizione: 2000
pagine: 528
Teoria dei mercati finanziari. Equilibrio, efficienza, informazione
Emilio Barucci
Libro
editore: Il Mulino
anno edizione: 2000
pagine: 352
Imprenditori e imprese. Idee, piani, processi
Libro
editore: Il Mulino
anno edizione: 2000
pagine: 300
Concetti quali imprenditorialità, competenze e relazioni d'impresa sono ormai entrati nel linguaggio accademico e manageriale ad indicare gli ingredienti di successo per il raggiungimento di un vantaggio competitivo sui concorrenti. Lo studio di queste variabili consente di definire in maniera non banale quali siano i caratteri distintivi delle imprese di successo. Questo testo presenta casi di organizzazioni di successo, ripercorrendo alcuni importanti filoni di ricerca sull'imprenditorialità.