fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria | Pagina 25
Vai al contenuto della pagina

Il Mulino: Strumenti

Manuale di diritto ecclesiastico

Manuale di diritto ecclesiastico

Carlo Cardia

Libro

editore: Il Mulino

anno edizione: 1996

pagine: 528

Il volume propone, in apertura, una sintesi storica completa dei sistemi di relazione tra Stato e confessioni religiose, sintesi poi ripresa nel corso del testo dove è sempre evidenziata l'integrazione tra diritto positivo e profilo storico. deliberativi consiliari; La forma di governo regionale; I rapporti Stato Regioni; Profili istituzionali; Le attribuzioni regionali; La legge regionale e i tipi della potestà legislativa; La potestà amministrativa regionale e i relativi controlli; La finanza e la contabilità; La finanza locale; Il demanio e il patrimonio degli enti locali; L'assetto contabile degli enti locali; Il personale; Il rapporto di impiego; Il sistema delle responsabilità.
28,41

Metodologia per la ricerca psicosociale

Metodologia per la ricerca psicosociale

Fabio Lorenzi Cioldi

Libro

editore: Il Mulino

anno edizione: 1996

pagine: 260

Il volume offre un quadro complessico dei concetti e delle tecniche di analisi dei dati in uso in ricerca psicosociale. La presentazione è accompagnata da una serie di esempi tratti dai vari ambiti della psicologia sociale: semplici nella loro struttura numerica, consentono di chiarire sul piano empirico alcuni problemi metodologici di fondo. Il testo è diviso in due parti. La prima concerne la situazione di inchiesta e le sue caratteristiche specifiche rispetto alle situazioni quotidiane. Vengono qui esaminati i modi in cui i soggetti attribuiscono, significato alle domande ed elaborano le risposte. Nella seconda parte sono esposte le principali tecniche di analisi dei dati.
12,39

Corso di scienza delle finanze

Corso di scienza delle finanze

Libro

editore: Il Mulino

anno edizione: 1996

pagine: 456

Il testo fornisce un quadro degli strumenti di analisi teorica per interpretare l'intervento pubblico nell'economia, utilizzando strumenti analitici elementari e introducendo ampi riferimenti alla realtà istituzionale italiana. Il volume si caratterizza per la particolare attenzione dedicata ai temi della spesa pubblica, alle teorie della regolamentazione e del decentramento fiscale, agli aspetti della distribuzione del reddito. Le conoscenze richieste sono le nozioni di base di micro e macroeconomia. che vanno verso forme crescenti di concentrazione; dalla riforma della RAI all'oligopolio della Fininvest e all'intreccio crescente tra media, economia e politica, fino all'affermarsi di nuove tecnologie e nuove modalità.
24,79

Statistica per psicologi

Statistica per psicologi

Arrigo Pedon, Giulio Vidotto, Elisabetta Xausa

Libro

editore: Il Mulino

anno edizione: 1996

pagine: 464

Il volume si propone di fornire gli elementi indispensabili per applicare la statistica alla ricerca in psicologia. In tale prospettiva offre sia il bagaglio di nozioni indispensabile a chiarire il contesto teorico dei principali metodi statistici, sia le indicazioni fondamentali per la loro corretta applicazione. Per aiutare il lettore a superare i momenti di impatto con le parti più tecniche della materia, è stata inserita un'appendice in cui sono illustrate in modo semplice ed accessibile le principali tematiche propedeutiche agli argomenti trattati.
24,79

Storia antica. Come leggere le fonti

Storia antica. Come leggere le fonti

Libro

editore: Il Mulino

anno edizione: 1996

pagine: 300

Il volume comprende sette capitoli dedicati ai tipi di documentazione che si hanno a disposizione nello studio dell'antichità. Il primo capitolo (Giusto Traina) è dedicato al paesaggio, cioè ai dati del mondo naturale e alla topografia storica; il secondo (Maria José Strazzulla) è un bilancio dell'archeologia nel suo sviluppo storico; il terzo (Rita Lizzi) è centrato sulle fonti letterarie, cioè sulle opere storiografiche trasmesseci dai greci e dai romani. Il quarto e il quinto (Giacomo Manganaro e Sergio Roda) hanno per oggetto l'uso delle fonti epigrafiche e il sesto (Daniele Foraboschi) l'uso delle fonti papirologiche. Chiude il volume un capitolo (Ermanno Arslan) che si configura come un piccolo trattato di numismatica antica.
16,53

Linguistica storica

Linguistica storica

Theodora Bynon

Libro

editore: Il Mulino

anno edizione: 1996

pagine: 312

18,08

Fondamenti di psicologia del lavoro

Fondamenti di psicologia del lavoro

Francesco Novara, Guido Sarchielli

Libro

editore: Il Mulino

anno edizione: 1996

pagine: 448

La prima parte del volume offre, secondo una prospettiva storica, gli essenziali riferimenti teorici e operativi elaborati dalla psicologia di lavoro classica in un clima ideologico dominato dal positivismo e dalla fede nelle virtù del progresso tecnico. Le successive rivoluzioni tecnologiche, fino all'attuale "società delle conoscenza", hanno indotto a riproporre in termini radicalmente mutati molte delle domande cui i primi psicologi del lavoro avevano cercato di dare risposta: Che cosa significa lavorare? Come analizzare il lavoro? Quali cambiamenti nella persona sono connessi con il lavoro? Come far funzionare e dirigere i gruppi di lavoratori? Quali effetti negativi si possono determinare in un contesto lavorativo?
27,00

Sociologia dei media

Sociologia dei media

Denis McQuail

Libro

editore: Il Mulino

anno edizione: 1996

pagine: 392

21,69

Linguistica

Linguistica

Libro

editore: Il Mulino

anno edizione: 1996

pagine: 500

27,00

Economia dei paesi in via di sviluppo

Economia dei paesi in via di sviluppo

Francesco Daveri

Libro

editore: Il Mulino

anno edizione: 1996

pagine: 384

Il contenuto copre sia gli aspetti teorici che empirici dello studio delle economie dei paesi in via di sviluppo. Ogni capitolo coniuga l'argomentazione (garantita dalla formalizzazione matematica), l'attenzione agli aspetti definitori e contabili dei dati e la traduzione empirica dei diversi modelli utilizzati. L'esposizione è organizzata in forma il più possibile discorsiva per non scoraggiare il lettore con l'eccessivo uso di teoremi. I prerequisiti richiesti sono: il concetto di derivata e le conoscenze di base di statistica ed economia.
21,69

Manuale di psicologia di comunità

Manuale di psicologia di comunità

Libro

editore: Il Mulino

anno edizione: 1996

pagine: 560

Nella prima parte sono esaminati i presupposti teorici e metodologici della psicologia di comunità, di cui vengono inoltre presentati gli esordi e gli sviluppi in ambito culturale americano. Nella seconda parte sono analizzati i contesti strutturali e istituzionali in cui opera la disciplina, fortemente orientata in senso applicativo. La terza parte infine prende in esame i principali ambiti di intervento dello psicologo di comunità che toccano alcune problematiche di grande rilievo sociale.
32,00

Metodi di ricerca in psicologia clinica

Metodi di ricerca in psicologia clinica

Alan E. Kazdin

Libro

editore: Il Mulino

anno edizione: 1996

pagine: 576

Il volume descrive la metodologia della ricerca e il disegno sperimentale nell'ambito della psicologia clinica, ma i problemi trattati sono rilevanti anche in altre aree di indagine psicologica caratterizzate dalla forte integrazione tra teoria, ricerca e applicazione. Gli argomenti vengono affrontati così come emergono durante la pianificazione e l'esecuzione della ricerca: sviluppo dell'idea, scelta dei metodi, delle procedure e delle tecniche di valutazione, analisi e interpretazione dei dati, presentazione dei risultati. Presentando per ognuna di queste fasi principi e regole, inconvenienti e strategie alternative, viene delineato il quadro completo degli elementi necessari alla conoscenza di base dei metodi di ricerca.
33,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.