Il Mulino: Biblioteca storica
La vertigine del potere: Richelieu e la Francia dell'Ancien Régime
Geoffrey R. Treasure
Libro
editore: Il Mulino
anno edizione: 1986
pagine: 370
Alle origini dell'espansione europea. La nascita dell'impero portoghese (1415-1580)
Bailey W. Diffie, George D. Winius
Libro
editore: Il Mulino
anno edizione: 1985
pagine: 620
Le civiltà dell'Europa antica
Guido Mansuelli, F. Bosi
Libro
editore: Il Mulino
anno edizione: 1984
pagine: 482
Gli americani nell'età della rivoluzione (1770-1787)
Oscar Handlin, Lilian Handlin
Libro
editore: Il Mulino
anno edizione: 1984
pagine: 290
Dal comune alla signoria. La vita pubblica a Firenze nel primo Rinascimento
Gene A. Brucker
Libro
editore: Il Mulino
anno edizione: 1982
pagine: 588
Il soldato gentiluomo. Autoritratto d'una società guerriera: la Spagna del Cinquecento
Raffaele Puddu
Libro
editore: Il Mulino
anno edizione: 1982
pagine: 280
Segreti e bugie
B. Lincoln
Libro: Libro in brossura
editore: Il Mulino
anno edizione: 2025
pagine: 230
La storia degli individui come delle società procede in un intreccio di memoria e oblio dove l'una non sta senza l'altro. Rileggendo i grandi monumenti della letteratura e del pensiero occidentale, Weinrich ricostruisce modi e significati del dimenticare in un originale percorso che parte dall'Ulisse omerico e attraverso Ovidio e Dante, Agostino e Casanova, Goethe e Nietzsche, Freud e gli autori testimoni della Shoah giunge al mondo d'oggi: un mondo smemorato, capace di creare e distruggere informazioni con altrettanta rapidità. E forse questo flusso di informazioni non è che un affluente del Lete, il fiume dell'oblio.

