fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Il Mare: Amor di mare

Disegni salati. Il mare visto dai ragazzi

Disegni salati. Il mare visto dai ragazzi

Libro

editore: Il Mare

anno edizione: 1997

pagine: 134

16,00

Manuela Saenz de Aizpuru. Donne rivoluzionarie

Manuela Saenz de Aizpuru. Donne rivoluzionarie

Remo Di Fiore

Libro: Libro in brossura

editore: Il Mare

anno edizione: 2020

pagine: 196

L’impegno dell’autore, nella ricerca e ricostruzione della vita di Manuela Saenz, mette in luce tutto il complesso fenomeno politico e sociale che portò alla liberazione delle colonie spagnole e alla creazione degli attuali stati del Sud America. La storia dell’indipendenza è una vera e propria epopea a cui parteciparono vari attori: uomini e donne, creoli e mulatti, stranieri provenienti dall’Inghilterra e dall’Italia, tutti animati dall’idea della libertà e autodeterminazione dei popoli. Incredibile è il ruolo svolto dalle donne in una società tutta maschilista. Non emerge solo la figura di Manuela, ma di tante altre che parteciparono attivamente alla lotta armata imbracciando il fucile e brandendo la spada, percorrendo a cavallo, anche incinte di vari mesi, distanze immense, inerpicandosi sulle vette delle Ande e combattendo a quattro mila metri di altitudine. Donne nominate colonnelle o generalesse per i loro meriti sul campo di battaglia, donne impegnate in attività di spionaggio, donne che presero parte alla formazione dei vari governi.
25,00

Turchi e barbareschi all'Elba e nell'arcipelago toscano 1501-1595. Storia e memoria storica popolare

Turchi e barbareschi all'Elba e nell'arcipelago toscano 1501-1595. Storia e memoria storica popolare

Gianfranco Vanagolli

Libro: Libro in brossura

editore: Il Mare

anno edizione: 2018

pagine: 144

Fu forse nel 1501 che, per la prima volta nel secolo XVI, una squadra navale turca risalì tanto il Mar Tirreno da portarsi fino all'altezza dell'Arcipelago Toscano. Invero, oltre a quella citata, non conosciamo altre fonti in grado di confermare l'episodio, che si sarebbe concluso con la devastazione di Pianosa, ma è un fatto che, proprio a partire dagli albori del secolo, le rotte, anche le più alte, del Mediterraneo occidentale e le stesse coste, dalla Calabria alla Liguria alla Provenza alla Catalogna, e le isole, dalla Sicilia alla Corsica all'Elba alle Baleari, cominciarono ad essere minacciate con sempre maggior frequenza e pericolosità dalle navi della Grande Porta. Esse recavano sulle loro prue lo slancio espansionistico di un impero che, dopo aver definitivamente piegato, nel 1453, l'orgoglio di Costantinopoli e conquistato gran parte della penisola balcanica e la Grecia, si proiettava, ora, verso nuovo orizzonti. La risorta aggressività ottomana, destinata a sottomettere entro il 1522 la Siria, l'Egitto e l'isola di Rodi, coinvolse ben presto i potentati islamici dell'Africa del nord, sorti nel Medio Evo e tradizionalmente dediti alla guerra di corsa e alla pirateria.
15,00

Il marinaio e il monaco

Il marinaio e il monaco

Stefano Carletti

Libro

editore: Il Mare

anno edizione: 2017

pagine: 192

Un unico sottilissimo filo di seta. Seta blu cobalto, come il mare. Un mare infinito e sorprendente. Ora calmo e avvolgente, ora iroso e irriverente. Quel mare profondo che lega i destini di uomini e donne travolti da misteriose spedizioni su relitti dimenticati, statue di bronzo sepolte dalla sabbia e dal tempo e segreti inconfessabili scolpiti nella roccia. Un filo di seta che diventa viaggio, esplorazione e ricerca di sé, inebriati da profumi di spezie e vino rosso tra i vicoli dei mercati gremiti di gente. Un marinaio e un monaco cos'avranno in comune? Nulla o forse tutto. Quando scende il tramonto sulla rocca dell'antico monastero il mare riecheggia ancora quel divampare di fiamme che un tempo avvolse tutto, anche l'antica biblioteca. Codici e anime da restaurare, ferite da guarire, peccati da cancellare. E le preghiere appena sussurrate, tra pudore e pietà, si mescolano allo sciabordio delle onde.
18,00

Storia della Querina nelle tavole del maestro Franco Fortunato-History of the Querina in the paitings of master Franco Fortunato

Storia della Querina nelle tavole del maestro Franco Fortunato-History of the Querina in the paitings of master Franco Fortunato

Marco Firrao

Libro: Libro rilegato

editore: Il Mare

anno edizione: 2016

pagine: 64

25 Aprile del 1431 la nave Gemma Querina salpa da Creta diretta ad Anversa, nelle Fiandre. Trasporta botti di finissima Malvasia di Candia, anfore di olio, caratelli di uva passa, e altre merci preziose. A bordo c'è anche il suo armatore, il nobiluomo veneziano Pietro Querini, uomo sensibile e raffinato. Inizia un lunghissimo viaggio denso di imprevisti, avversità, sofferenze, speranze e scoperte così intense che chi tornerà non sarà più lo stesso, nel corpo e nell'anima. Il diario di Pietro Querini affascina i lettori da più di cinquecento anni. Il cuore di questo nuovo libro dedicato al naufragio della Querina sono invece le immagini. Ripercorrere questa avventura attraverso le undici tavole del maestro Franco Fortunato ci allontana dai problemi di traduzione e interpretazione, dalle indagini sul percorso, le distanze, la coerenza di tempi e date e ci porta ad un altro livello di lettura. Più intima e universale.
70,00

Una settimana di otto giorni in transatlantico

Una settimana di otto giorni in transatlantico

Gabriella Filippi Basile

Libro: Libro in brossura

editore: Il Mare

anno edizione: 2007

pagine: 292

25,00

Racconti del mare

Racconti del mare

Antonio Riciniello

Libro: Libro in brossura

editore: Il Mare

anno edizione: 2005

pagine: 190

15,00

Lettere dagli abissi

Lettere dagli abissi

Attilio D'Arielli

Libro: Libro in brossura

editore: Il Mare

anno edizione: 2005

pagine: 192

19,90

L'isola bifronte

L'isola bifronte

Fabrizio Carbone

Libro: Libro in brossura

editore: Il Mare

anno edizione: 1996

pagine: 124

7,75

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.