Il Ciliegio: Narrativa
Il pranzo di Pasqua
Fiammetta Ferzi
Libro: Libro in brossura
editore: Il Ciliegio
anno edizione: 2013
pagine: 104
Nelle campagne d'Abruzzo una famiglia numerosa si prepara a festeggiare la Pasqua secondo le tradizioni. La morte di Flavia, l'anziana capofamiglia, alla vigilia della festa, porta numerose presenze nella magione. La forte personalità della donna, rimasta vedova in giovane età, la sua conduzione dell'azienda familiare con l'impiego delle donne, a dispetto della tradizione, hanno avuto incisive ripercussioni sociali e familiari. Le circostanze inducono Giulia, la nipote, a svolgere, ripercorrendo il presente alla luce del passato, un'analisi attenta e affettuosa della vita della nonna, dei familiari e della comunità. Un andirivieni di ricordi e personaggi intercalato dal presente e tracciato con affetto e sapienza. I sapori e i profumi della terra d'Abruzzo incorniciano la narrazione, fino a una conclusione sorprendente.
Corsa a Levante
Vincenzo Cortese
Libro: Libro in brossura
editore: Il Ciliegio
anno edizione: 2013
pagine: 308
Il titolo di questo romanzo storico, ambientato nel XV secolo, racchiude un gioco di parole: da un lato si indica la corsa intesa come attività corsara verso i navigli levantini esercitata dall'ordine dei cavalieri di S. Giovanni; dall'altro, si riferisce alla corsa disperata del protagonista, il masnadiere Filippo Corsi, volta all'inseguimento dei pirati moreschi rapitori di Elena, sua moglie. "Corsa a Levante" è un mosaico variegato in cui s'incontrano avventura, romanticismo, amicizia e storia. Uno dei perni è la difficile convivenza tra popoli di diversa cultura e religione, un tema che, nonostante i secoli che ci separano dalle vicende narrate, appare ancor più attuale alla luce della contemporanea contrapposizione ideologica (e non solo) tra oriente ed occidente. Così come allora, quando gli interessi politici, religiosi e economici andavano a braccetto a discapito di popoli liberi e desiderosi di una pace sacrosanta ed universale.
L'emozione ha la tua voce
Rossana Lozzio
Libro: Libro in brossura
editore: Il Ciliegio
anno edizione: 2013
pagine: 170
Nella sua nuova opera, l'autrice dimostra ancora una volta di saper indagare e dare voce al cuore femminile con profondità e delicatezza. Narrato in prima persona, "L'emozione ha la tua voce" è la storia di Greta, una scrittrice di romanzi d'amore, che non ha mai raccontato a nessuno di essere innamorata da sempre del padre della sua migliore amica. Un matrimonio sarà l'occasione per affrontare la realtà e Greta non potrà più sfuggire ai suoi sentimenti... E il libro diventa la tenera e aperta confessione della protagonista.
Fototessere
Caterina Carrassi
Libro
editore: Il Ciliegio
anno edizione: 2013
pagine: 176
"Fototessere" è un romanzo che parla della potenza dei ricordi e di come non si possa sfuggire al passato. Capitolo per capitolo, ci vengono offerte le confessioni a cuore aperto dei personaggi. Ognuno di loro si imbatte casualmente in una propria fototessera che gli ricorda un passato intriso di avvenimenti, positivi e negativi: Robert ha una triste infanzia alle spalle e con grandi difficoltà riesce a superare il trauma vissuto a causa della sua famiglia; Sonia è una ragazza fortemente innamorata della poesia ma che a causa di una delusione d'amore cambia radicalmente vita; Marianna è fuggita dal suo paese, dopo aver scoperto che il padre tradiva la madre, cercando altrove la felicità. Le loro storie sembrerebbero isolate, ma tante coincidenze le rendono unite da un filo solido e indissolubile.
I dieci anni del Ciliegio. Antologia di autori vari
Libro: Libro in brossura
editore: Il Ciliegio
anno edizione: 2013
pagine: 240
Sotto le fronde del Ciliegio, insieme, come in famiglia, si festeggiano i primi dieci anni di attività della casa editrice, e ciascuno racconta una storia. Tutti questi racconti, in un mosaico fresco e variopinto di generi e stili, parlano del ciliegio e dei suoi dolci frutti. In occasione dei suoi primi dieci anni di attività, Edizioni Il Ciliegio ha indetto nei mesi scorsi un concorso letterario al quale hanno aderito diversi degli autori che, dal 2003 a oggi, hanno contribuito a rendere possibile la crescita e il successo della casa editrice.
Il paese degli orfani
Karolina Frankov
Libro: Copertina morbida
editore: Il Ciliegio
anno edizione: 2013
pagine: 264
Siamo agli inizi degli anni Novanta: il crollo dell'URSS ha seppellito intere generazioni. Nel Paese regnava l'anarchia: mentre gli uomini del governo si spartivano le risorse dello Stato e beni pubblici, appropriandosi di immense ricchezze, il popolo era costretto a imparare a sopravvivere, abbandonato al caos e all'illegalità. I protagonisti della rivoluzione offrivano ai giovani allettanti guadagni: per i ragazzi si aprivano le porte delle organizzazioni criminali, alle ragazze veniva proposta la strada. Per molti, l'alternativa era di lasciare il Paese. Le giovani donne, logorate dalle fatiche quotidiane per sbarcare il lunario, guardavano con speranza gli annunci e le inserzioni in cui veniva promesso un impiego all' estero, nei nightclub, locali che in loro evocavano l'immagine ingenua di allegre discoteche.
U e I confini dell'immaginabile
Enrico Unterholzner
Libro: Libro in brossura
editore: Il Ciliegio
anno edizione: 2013
pagine: 174
Il professor Konrad, chiamato da tutti U, studioso dei fenomeni onirici, incontra i cittadini in una locanda per esplorare ipotesi suggestive "ai confini dell'immaginabile": coscienze di esistere e trasmigrazioni di anime. Agli incontri, detti "accorpamenti", U è assistito dai discenti Giansereno, Pierdipino e Maibruno. Altra sua grande passione è il "salto della carpa" e si prepara alla sfida sportiva, coadiuvato da Maibruno e dal geniale fisiologo Trinciabò, ma ostacolato dalle continue interruzioni perpetrate dalla moglie. Personaggi singolari si muovono in un intreccio di teorie e suggestioni oniriche, antiche credenze e divagazioni filosofiche, nozioni di tecnica ittica, imprevisti e colpi di scena. Una narrazione ai limiti dell'assurdo, ironica e nel contempo intensa e sorprendente.
A volte nulla è come sembra
Cristiana Iannotta
Libro: Libro in brossura
editore: Il Ciliegio
anno edizione: 2013
pagine: 136
Diversi personaggi, con differenti caratteri ed esperienze, vivono le loro avventure intercalate da una da una "voce fuori campo". Ognuno diviene protagonista di una storia parallela che li accomuna, legandoli con una sottile linea, più complessa e articolata delle loro differenti realtà. Nell'alternarsi del bene e del male, parti di una stessa medaglia in cui nulla è come sembra, la curiosità fa sì che non ci si soffermi al mero aspetto esteriore delle cose, ma si cerchi qualcosa di più profondo, più vero, forse solo diverso. La concatenazione che li unisce compare nella seconda parte del romanzo: la sensitività è un dono che pochi posseggono, al pari della sensibilità che, paradossalmente, possiede chi non si sarebbe immaginato. Svelando al lettore un'inaspettata soluzione.
La mano degli angeli
Sandro Salini
Libro: Libro in brossura
editore: Il Ciliegio
anno edizione: 2013
pagine: 224
Cosa unisce un gruppo di artigiani che vende le proprie creazioni nelle botteghe di Eze? Il bisogno di procurarsi di che vivere o il bisogno di fuggire dal proprio passato? Helène, l'albergatrice del borgo medievale, è convinta che ci sia un legame fra i suoi amici e che sia stato un Angelo a farli incontrare. Finché un giorno un viaggiatore sbarca da uno dei tanti pullman di turisti che affollano il borgo la domenica. Si innamora del posto e decide di fermarsi. Quell'uomo, che lotta con la salute e porta con sé il suo bagaglio di sofferenza, riuscirà a far sentire la presenza degli Angeli agli artigiani di Eze. Con loro e grazie alla bella albergatrice riuscirà in un'impresa unica in tutta la Francia. E ritroverà l'amore che credeva di non poter più provare...
I fatti di Mirabello. Intervista straordinaria
Luigi Rigamonti
Libro: Libro in brossura
editore: Il Ciliegio
anno edizione: 2013
pagine: 112
Un romanzo dallo stile giornalistico e incalzante. Strutturato come un instant book, a capitoli alterni vengono ricostruiti gli omicidi compiuti a Mirabello e mostrato il conseguente e inatteso miglioramento avvenuto nel paese a seguito di essi. Una vicenda non così lontana dalla realtà, dove il criminale è sempre più protagonista e manipolatore. A Mirabello vengono compiuti degli omicidi, dei quali non si scopre né l'autore né il movente. Grazie ad essi, però, il piccolo paese compie una rigogliosa quanto inaspettata rinascita economica, sociale e culturale.Anni dopo, l'omicida (mai smascherato) decide di farsi intervistare dal giornalista che più di altri aveva intuito cosa si nascondesse dietro quanto era avvenuto. Nasce così il racconto del perché di quei tragici eventi, del perché furono scelte proprio quelle vittime: non per ragioni private, ma ai fini di una particolare "estetica sociale"...
I senza memoria
Pasquale Faseli
Libro: Libro in brossura
editore: Il Ciliegio
anno edizione: 2012
pagine: 164
Kafka Mancuso è un giovane senza memoria e senza passato, che vaga in un mondo popolato di individui come lui. Insieme a Io, una ragazza incontrata per caso, recupera lentamente le sue capacità razionali. Dopo aver vagato per luoghi ignoti e pericolosi, incontrerà una persona che conduce un'esistenza priva di valori. Rinasceranno entrambi, con corpi diversi, per ritrovare le vere qualità dell'umanità, andate perdute.
La ragazza dall'ombrello rosso
Martina Natella
Libro: Copertina morbida
editore: Il Ciliegio
anno edizione: 2012
pagine: 312
Davide è un adolescente che scandisce la sua monotona vita tra la famiglia, la fidanzata e la preparazione per gli imminenti esami di maturità. Un giorno come tanti altri sale a casa prendendo l'ascensore, ma, quando varca la soglia, ad accoglierlo non è come sempre sua madre, e ben presto si accorge che quella non è più casa sua... Fa così la conoscenza del nuovo inquilino, Yuri, che gli farà da guida attraverso mondi e realtà a Davide finora sconosciuti. Un viaggio che è poi una scoperta di quei valori che realmente contano e che ci fanno affermare di essere vivi. Un viaggio che lo conduce alla scoperta di sé e alla realizzazione del suo incompiuto essere. Ma come e quando potrà fare ritorno a casa? E chi è la misteriosa ragazza incontrata nell'ascensore in quel fatidico giorno, e che continua a seguirlo da lontano, attenta spettatrice delle sue mirabolanti avventure? E perché non si separa mai da un ombrello rosso?