Il Bulino: Studi e ricerche
Vita di san Benedetto. Commentario all'edizione in facsimile del manoscritto 239 B.IV.13 della Biblioteca Comunale Teresiana di Mantova
Eleonora Cipolla
Libro: Libro in brossura
editore: Il Bulino
anno edizione: 2014
pagine: 144
Questo manoscritto, risalente alla seconda metà del Quattrocento, proviene dal monastero di San Benedetto in Polirone e contiene il secondo dei quattro libri dei «Dialogi», scritti alla fine del VI secolo, che Gregorio Magno dedicò in particolare alla narrazione della vita di san Benedetto. Il codice mantovano alterna al testo 87 disegni a penna che illustrano dettagliatamente le vicende del santo. Un analogo apparato figurativo illustra il ms. 184 della Pierpont Morgan Library di New York, che è copia del cimelio polironiano.
Sulla teriaca. Panacea di tutti i mali
Duilio Contin, Daniele Bini
Libro: Copertina morbida
editore: Il Bulino
anno edizione: 2013
pagine: 86
Una piccola pubblicazione realizzata in occasione della mostra omonima organizzata dall'Archivio Storico Comunale presso Antica Farmacia dell'ex Ospedale Sant'Agostino di Modena. Nella storia della medicina la teriaca è un antico rimedio dotato di virtù magiche, curative e capace di risolvere ogni tipo di male, prescritto ininterrottamente dai medici per ben duemila anni. La preparazione era un rito studiato nei minimi particolari a Venezia come a Modena e in altre città della penisola. Nel volumetto alcune informazioni sulla teriaca, cenni sulla scienza medica in occidente, su alcuni erbari storici e un viaggio tra speziali e medici attraverso documenti d'archivio. Il tutto riccamente illustrato e stampato su carta avoriata uso mano.