Il Bulino
Quell'estate a Villa Piemontese
Ivano Cinti
Libro
editore: Il Bulino
anno edizione: 2023
pagine: 254
Io vagaMondo
Ermanno Tarozzi, Grazia Accorsi Maria
Libro: Libro in brossura
editore: Il Bulino
anno edizione: 2022
pagine: 184
Due anni dopo «Frammenti corsari», l'autore ripercorre esperienze giovanili, l'attività di civil servant e gli innumerevoli viaggi compiuti insieme alla moglie Maria Grazia, coautrice di questo zibaldone.
Calendario 2023 Gagba. Associazione Astrofili G.B. Amici
Prodotto: Calendario
editore: Il Bulino
anno edizione: 2022
pagine: 13
Un calendario per tutti gli appassionati dell'osservazione degli astri e i curiosi del cielo, dal dilettante all'astrofilo più attrezzato, grazie all'approccio scientifico e divulgativo dell'associazione modenese. Contiene 12 fotografie scattate dai soci, informazioni sui principali eventi astronomici e suggerimenti per l'osservazione.
Il libro degli amici di Lorenzo Ceregato
Libro: Libro in brossura
editore: Il Bulino
anno edizione: 2022
pagine: 96
Un omaggio offerto dall'editore all'artista amico di una vita, all'indomani della sua scomparsa. Contiene opere, fotografie, appunti di viaggi, storie, riflessioni e corrispondenze. Tiratura limitata a 222 esemplari.
Calendario 2022 Gagba. Associazione Astrofili G.B. Amici
Prodotto: Calendario
editore: Il Bulino
anno edizione: 2021
pagine: 13
Un calendario per tutti gli appassionati dell'osservazione degli astri e i curiosi del cielo, dal dilettante all'astrofilo più attrezzato, grazie all'approccio scientifico e divulgativo dell'associazione modenese. Contiene 12 fotografie scattate dai soci, informazioni sui principali eventi astronomici e suggerimenti per l'osservazione.
Frammenti corsari
Ermanno Tarozzi
Libro: Libro in brossura
editore: Il Bulino
anno edizione: 2020
pagine: 98
Dopo innumerevoli scritti tecnici e amministrativi, tutti riconducibili entro il perimetro dell'economia, ecco un cambio radicale per l'autore: una raccolta di scritti narrativi e autobiografici, con echi antropologici e storici, che rispecchiano i grandi interessi che hanno accompagnato la sua vita: l'amicizia, la città di Bologna, la politica e l'arte. Scritti raccolti "a sua insaputa" dalla moglie come dono per l'83° compleanno e pubblicati dall'amico di sempre.
Le rose del Piacere. Da Zeus a Sperelli, violenza e seduzione
Liliana B. Ricciardi
Libro: Libro in brossura
editore: Il Bulino
anno edizione: 2018
pagine: 100
Le rose accomunano le vicende d'amore sofferto di tre figure femminili del nostro immaginario: la Susanna dell'Antico Testamento (l'amore difeso), la Lucrezia della storia romana (l'amore violato) e l'Europa del mito greco (l'amore rapito). Tre figure emblematiche che hanno affascinato i maggiori artisti così come l'autrice di questo studio, che le riunisce idealmente incorniciandole con altre rose: quelle del «Piacere» di Gabriele D'Annunzio e del suo protagonista.
... domani aprirò le nuvole raccolte
Walter Mac Mazzieri
Libro: Libro in brossura
editore: Il Bulino
anno edizione: 2018
pagine: 40
Riedizione fedele di una delle prime opere del Bulino, piccolo libro d'artista del 1979 con poesie, acquerelli e disegni di Walter Mac Mazzieri, pittore pavullese. Tiratura limitata a 300 esemplari numerati.
La camera segreta. Storia di una piccola capitale
Libro: Libro rilegato
editore: Il Bulino
anno edizione: 2018
pagine: 34
Un viaggio nella storia di Modena attraverso le carte custodite dall'Archivio Storico del Comune, con un racconto di Gaia Ferri e le illustrazioni di Giuliano Della Casa.
Sunt et in vino prodigia. Xilografie di Gianni Verna e Gianfranco Schialvino. Catalogo della mostra (Modena, 6 ottobre-10 novembre 2017)
Ernesto Milano, Mauro Bini, Gianfranco Schialvino
Libro: Libro in brossura
editore: Il Bulino
anno edizione: 2017
pagine: 72
«Il vino allieta il cuore dell'uomo», recita il Salmo 104, e Plinio il Vecchio conferma che questo prezioso nutrimento, oltre che rallegrare lo spirito, possiede miracolose proprietà terapeutiche. La vite e il vino hanno sempre rivestito un interesse centrale nella vita dell'uomo, ragione per cui tutte le fasi del processo di vinificazione sono sempre state oggetto di rappresentazione artistica: dai calendari miniati medievali e rinascimentali, fino alla effervescente creatività di due incisori contemporanei, maestri della xilografia che all'uva, ai vigneti, ai filari, al Lambrusco hanno dedicato queste opere esposte nelle sale dell'Accademia Nazionale di Scienze Lettere e Arti di Modena. Con testi di Paola Di Pietro, Milena Ricci, Ernesto Milano, Mauro Bini e Gianfranco Schialvino.
Tiziano e Giulia Gonzaga. Dalla Venere di Urbino alla Bella del Pitti
Anna De Rossi
Libro: Libro in brossura
editore: Il Bulino
anno edizione: 2017
pagine: 92
L'«Allegoria matrimoniale» del Louvre, la «Venere di Urbino» degli Uffizi, la «Bella» di Palazzo Pitti, la «Fanciulla con pelliccia» di Vienna e la «Fanciulla con cappello piumato» dell'Hermitage: capolavori del Rinascimento italiano che condividono la mano di un unico artista e il volto di una donna unica.