fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

If Press: Philosophica

La consulenza filosofica. Una guida per vivere la contemporaneità

Libro: Libro in brossura

editore: If Press

anno edizione: 2025

pagine: 400

La consulenza filosofica è una disciplina nata per mettere la filosofia al servizio della vita concreta. Ispirata dal pensiero di Gerd Achenbach, si propone di guidare il singolo nella comprensione di sé e del mondo, migliorando la qualità dell’esistenza attraverso il dialogo e la riflessione. Questo volume nasce dall’esperienza del Master in Consulenza filosofica e antropologia esistenziale dell’Ateneo Pontificio Regina Apostolorum, in convenzione con l’Università Europea di Roma. Tre ex studenti — un manager, una medico e una docente liceale — mostrano, attraverso le loro tesi, come la filosofia possa agire nei contesti lavorativi, sanitari ed educativi, offrendo strumenti per affrontare sfide quotidiane in modo più consapevole e umano. Arricchito dai contributi del Prof. Guido Traversa, coordinatore accademico del Master, del Prof. P. Alberto Carrara e del Dott. Alfredo Sostero, il libro rappresenta una testimonianza viva e rigorosa dell’efficacia della Consulenza Filosofica in ambiti diversi della società contemporanea.
20,00

Max Scheler. L'antropologia integrale della persona

Max Scheler. L'antropologia integrale della persona

Angelo Marocco

Libro: Libro in brossura

editore: If Press

anno edizione: 2025

pagine: 176

Il presente volume raccoglie – con dovute modifiche e opportuni aggiornamenti – testi, appunti, note e osservazioni composti in occasione del corso di lezioni e seminari dedicati, alcuni anni fa, al pensiero di Max Scheler. L’obiettivo è offrire una guida alla lettura di alcune sue opere fondamentali e individuare una chiave di lettura che renda possibile intravedere un filo conduttore che attraversa l’itinerario speculativo scheleriano. Implicitamente, una domanda attraversa le pagine del testo: Scheler è ancora attuale in un contesto culturale profondamente mutato come quello odierno? Se si considera il complesso della sua ricerca e ci si interroga sul significato, è difficile non riconoscere che siamo di fronte a un pensatore che – nonostante le complessità e i limiti – merita ancora di essere riproposto, studiato e compreso, poiché ha ancora molto da insegnare.
15,00

La filosofía antigua en su desarrollo histórico

La filosofía antigua en su desarrollo histórico

Jacob Buganza

Libro: Libro in brossura

editore: If Press

anno edizione: 2025

pagine: 157

15,00

Leadership virtuosa e abilità femminili. Un saggio per promuovere la leadership virtuosa e le competenze femminile nelle aziende

Leadership virtuosa e abilità femminili. Un saggio per promuovere la leadership virtuosa e le competenze femminile nelle aziende

Adriana Mira

Libro: Libro in brossura

editore: If Press

anno edizione: 2025

pagine: 110

Il libro Leadership virtuosa e abilità femminili promuove l’etica e la leadership femminile nelle aziende, incoraggiando una vita più virtuosa e una leadership eterogenea. L’autrice racconta un’esperienza vissuta durante la pandemia e sottolinea l’importanza dell’autofilosofia per la crescita personale. Il testo esplora la storia delle risorse umane, la leadership etica e il capitalismo umanista, evidenziando come le aziende orientate alle relazioni umane siano più responsabili. Vengono valorizzate qualità femminili come empatia e prudenza, e si discute il ruolo del Chief Philosophy Officer (CPO) e dell’endomarketing per il valore aziendale. Offre uno sguardo contemporaneo sulle citazioni filosofiche incoraggiando i lettori, attraverso l’autofilosofia, ad accrescere il proprio io virtuoso.
15,00

Apología de la interioridad. Incursiones en la filosofía de Søren Kierkegaard
16,00

Apología de la interioridad. Incursiones en la filosofía de Søren Kierkegaard
16,00

Em Kant, pela crítica às três críticas

Em Kant, pela crítica às três críticas

Ramiro Délio Borges de Meneses

Libro: Libro in brossura

editore: If Press

anno edizione: 2024

pagine: 188

15,00

Immanuel Kant come maestro di saggezza

Immanuel Kant come maestro di saggezza

Luciano Dottarelli

Libro: Libro in brossura

editore: If Press

anno edizione: 2024

pagine: 169

Per apprezzare quanto il pensiero di Kant possa ancora fecondare un’«ontologia critica del presente» (Foucault), ci si deve liberare della sua immagine tradizionale di professore austero e pedante e valorizzarne piuttosto la vocazione di maestro di spiritualità e saggezza animato da una limpida religiosità filosofica, come compresero soprattutto i suoi primi lettori in Oriente che lo posero tra i Quattro saggi del mondo accanto a Confucio, Buddha e Socrate. Per Kant la filosofia non deve essere un’ancella ma una guida che precede la teologia con il lume della ragione. Richiamandosi alla tradizione delle scuole ellenistiche, egli propone una vera e propria «ascetica etica», per perseguire, con disposizione d’animo «ardito e lieto», l’ideale di una vita autenticamente umana, impegnata nella cura di sé e degli altri. In questa prospettiva il cosmopolitismo e il progetto per la pace perpetua spiccano come la coerente declinazione politica e giuridica della tensione che anima tutto il suo filosofare, quell’ispirazione «cosmica» che invita alla costruzione di un mondo comune, nel quale possa esprimersi armonicamente la polifonia delle fedi e delle culture.
15,00

Perspectivas educativas del humanismo integral de Jacques Maritain

Perspectivas educativas del humanismo integral de Jacques Maritain

Gonzalo Monzón

Libro: Libro in brossura

editore: If Press

anno edizione: 2023

pagine: 252

15,00

Oltre il meccanicismo. La causalità della teoria dell’evoluzione

Oltre il meccanicismo. La causalità della teoria dell’evoluzione

Riccardo Mona

Libro: Libro rilegato

editore: If Press

anno edizione: 2023

pagine: 218

l lavoro prende come punto di partenza la questione dell’unità della scienza biologica, e dal fatto che essa sia stata raggiunta, negli anni Trenta del secolo scorso con la Sintesi moderna, sotto il segno del meccanicismo riduzionistico. Gli sviluppi più recenti della biologia evoluzionistica mostrano invece come un resoconto riduzionistico, in cui l’unica forma di causalità ammessa è la causalità efficiente di tipo lineare della fisica, non è adatto alla pluralità dei fenomeni studiati. In entrambe queste due linee di ricerca, affinché i livelli superiori abbiano un peso esplicativo, è necessario che siano concepiti come livelli ontologicamente emergenti su quelli inferiori. Il problema dell’emergentismo è come concepire l’autonomia dei nuovi livelli in modo sufficientemente forte da non renderli semplici epifenomeni dei livelli sottostanti, ma non tanto forte da rendere impossibile pensarne il rapporto con i livelli sottostanti. Analizzando diversi modelli di emergenza, viene proposto un modello di emergenza in cui le relazioni sono costituite da una causalità inter-livello, in opposizione a una causalità intra-livello che rappresenta le consuete interazioni di causalità lineare.
15,00

Frágil, frágil filosofía

Frágil, frágil filosofía

Massimo Pistone

Libro: Libro in brossura

editore: If Press

anno edizione: 2023

pagine: 112

10,00

L'inganno. Riflessioni scorrette sul tradimento del pensiero postmoderno nei confronti dell’umanità alla ricerca della felicità

L'inganno. Riflessioni scorrette sul tradimento del pensiero postmoderno nei confronti dell’umanità alla ricerca della felicità

Miguel Cavallé Puig

Libro: Libro in brossura

editore: If Press

anno edizione: 2022

pagine: 352

“L’inganno” è un libro di filosofia ma non solo. È un saggio che presenta un’analisi acuta di alcuni aspetti della società postmoderna e che invita alla riflessione sulla ricerca della felicità nell’essere umano. È un’opera ardita in chiara controtendenza e notevolmente “scorretta”. Perché c’è un inganno? Dov’è l’inganno? Cosa c’entra la “Scuola di Atene” rappresentata nella copertina con l’inganno? Si trova forse nei filosofi greci la soluzione dell’inganno o ne sono loro l’origine? E in quale di loro più specificatamente? Il pensiero postmoderno ha tradito l’umanità? In che senso? Cos’è la felicità? È possibile essere felici oggi? E come? Cosa c’entrano la famiglia, il gender, l’ambientalismo, gli hikikomori, il ghosting, il metaverso, la new age, i social network o il fitness con la ricerca della felicità? Di tutto questo e di altro si parla in un libro appassionante chiamato a stimolare un accesso dibattito sull’antropologia e il progresso, sul presente e sul futuro dell’umanità.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.