fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria | Pagina 2
Vai al contenuto della pagina

Idea Libri: Passione caccia

Guida rapida di addestramento al riporto

Guida rapida di addestramento al riporto

Vincenzo Celano

Libro

editore: Idea Libri

anno edizione: 2018

pagine: 96

Lo scopo di questa «guida» a carattere eminentemente pratico è quello di rendere facile e proficua l'educazione del cane al riporto, per quanti amano addestrare il proprio ausiliare o trovano difficoltà nell'affrontare casi di comportamenti anomali. Il volume, attraverso i box contenenti indicazioni per l'esecuzione dei vari esercizi e i disegni diretti a mostrare i vari passaggi di ogni fase addestrativa, permette una rapida fruibilità, sollevando il cinofilo principiante dal compito non sempre agevole di reperire il materiale.
16,00

L'ABC della ricarica. Bossoli, polveri, inneschi, proiettili. Come trasformarli in una cartuccia

L'ABC della ricarica. Bossoli, polveri, inneschi, proiettili. Come trasformarli in una cartuccia

Roberto Serino

Libro

editore: Idea Libri

anno edizione: 2018

pagine: 160

Questo volume offre una guida elementare all'attività di ricarica e fornisce un programma semplificato di simulazione balistica, che consente di visualizzare l'influenza dei vari parametri di caricamento, sulla base dei più comuni valori delle variabili in gioco. Le pressioni sviluppate dai gas combusti e le velocità acquisite dal proiettile durante il fenomeno dello sparo possono essere calcolate con una certa approssimazione applicando i principi della fisica, note che siano le caratteristiche dimensionali di anima e bossolo, le masse di carica e palla, il contenuto energetico di innesco e polvere, la densità e la vivacità del propellente. Questi ultimi dati non sempre sono forniti dai fabbricanti, ma anche se lo fossero, sarebbero comunque soggetti a variazioni secondo i lotti di produzione. Il volume, oltre ad offrire una guida elementare all'attività di ricarica, fornisce anche un programma semplificato di simulazione balistica, che consente di visualizzare l'influenza dei vari parametri di caricamento, sulla base dei più comuni valori delle variabili in gioco. Il tutto senza pretendere di sostituire le necessarie verifiche al banco di prova, le uniche in grado di fornire indicazioni sull'idoneità e la sicurezza dei caricamenti. All'interno del libro, nelle prime pagine è presente un QRcode con tutti i contenuti multimediali.
22,00

Addestramento e impiego del segugio su lepre

Addestramento e impiego del segugio su lepre

Gildo Fioravanti

Libro

editore: Idea Libri

anno edizione: 2018

pagine: 336

Della segugistica, materia affascinante e discussa, l'autore svela vari aspetti: la scelta del cucciolo, i sistemi di allevamento, il preaddestramento, la disciplina, il collegamento e la coesione, la cerca e l'allungo a comando, l'olfattazione, il rifiuto degli ungulati, le prove di lavoro, il rapporto fra morfologia e funzione, la caccia a forzare, l'accostamento, lo scovo e l'inseguimento della lepre. Molti sono anche i segreti che l'autore svela riguardo questa antica attività, dalle prime fasi del dressaggio fino al momento più esaltante, quello della caccia, quando il respiro dei cani si confonde con l'alito dei monti e le voci sono in armonia con i silenzi in un concerto d'intenti.
19,00

Mal di caccia

Mal di caccia

Annibale Bocchiola

Libro: Libro in brossura

editore: Idea Libri

anno edizione: 2018

pagine: 144

"Questo libro ingloba e trascende la caccia, collocandola nella dimensione dello spunto di partenza e di arrivo al quale lo scrittore tende nell'offrirci la sua concezione di vita... C'è soprattutto "il sentimento del tempo" che incide sul paesaggio montano, il trascorrere delle stagioni e il loro culminare nel fascino dell'autunno..."
16,00

Fumo di baita. E altri racconti di caccia

Fumo di baita. E altri racconti di caccia

Annibale Bocchiola

Libro: Copertina morbida

editore: Idea Libri

anno edizione: 2018

pagine: 176

Il significato più profondo di questi racconti di Annibale Bocchiola è proprio nella capacità di interiorizzazione e di rispecchiamento dello scenario naturale, che lo stile dello scrittore restituisce sulla pagina nei modi di un referto secco e anti retorico, quasi per un ribaltamento di certi meccanismi espressivi classicamente consolidati: non più descrizione della natura come correlativo di uno stato d'animo individuale, ma assunzione della natura e del dato esterno a condizione psicologica ed esistenziale.
16,00

Musoduro. Memorie di un bracconiere

Musoduro. Memorie di un bracconiere

Luigi Ugolini

Libro: Copertina morbida

editore: Idea Libri

anno edizione: 2017

pagine: 144

Tra l'uomo dei boschi e la vita della natura scorre un legame sottile, un filo attraverso il quale transitano percezioni ed energie, saggezza e passioni. E un'intelligenza sorgiva che lentamente svela i segreti delle cose. Musoduro vi si alimenta, da lei si lascia guidare nei momenti più critici, ed è a lei che delega lo scioglimento dei propri dubbi, la risoluzione dei propri interrogativi morali, e sempre a quell'intelligenza lascia la parola quando la smania affabulatrice si fa più repellente. Parla, Musoduro, e racconta delle sue scorribande per le colline, dei suoi guai con la giustizia e con la gente del paese, dei signori di città eccitati dal sangue del cinghiale, della moglie morta di stenti, degli anni vissuti da emigrante in Argentina e in Africa, del figlio che cresce a sua immagine, anche lui passionale e cacciatore nel profondo. Nascosto dietro la convenzione dello pseudonimo, l'Autore lo lascia parlare, purgando quel linguaggio che sa di terra e di selvatico «quel tanto che basta per licenziarlo alle stampe», ma consapevole che «se si potesse scrivere come Musoduro racconta, la grammatica ne scapiterebbe, ma l'arte acquisterebbe un monumento».
16,00

Manuale pratico di falconeria

Manuale pratico di falconeria

Gianluca Barone, Letizia Scarfiello

Libro: Copertina morbida

editore: Idea Libri

anno edizione: 2017

pagine: 128

«Un giorno senza falconeria è un giorno inutile». Così Federico II di Svevia nel suo celeberrimo De Arte Venandi cum Avibus, a siglare il senso di una pratica venatoria già stabilmente acquisita dalla società del XIII secolo. Forma di caccia dalle origini antichissime - se ne trovano attestazioni già nell'Egitto dei faraoni - la falconeria è allo stesso tempo tecnica e arte, svago e passione, attività professionale e disciplina di vita. Un «sapere» impegnativo e complesso, non per tutti - avvisano gli Autori -, indicato per chi avrà perseveranza, coraggio, calma, dedizione, e soprattutto un grande amore per la natura e per gli animali. Questo manuale ne illustra tutti gli aspetti, dalla storia alla tecnica, dall'addestramento di base a quello specifico per la caccia. In un discorso che conduce la cultura venatoria verso uno dei suoi confini più affascinanti e misteriosi.
19,50

Cani da traccia. Comprensione, addestramento, conduzione

Cani da traccia. Comprensione, addestramento, conduzione

Leo Fabiani, Fulvio Ponti

Libro: Copertina morbida

editore: Idea Libri

anno edizione: 2017

pagine: 272

Quest'opera nasce con l'intento da parte degli autori di spiegare ad un pubblico di esperti come anche di semplici appassionati il mondo dei cani da traccia. Verranno elencate le tipologie di razza canina impiegate per questo scopo, le loro caratteristiche peculiari e anche le tecniche specifiche di addestramento. Il volume qui presentato si avvale della esperienza dei due autori principali, Leo Fabiani e Fulvio Ponti, così come di quella di tutti coloro con cui sono entrati in contatto durante la loro lunga esperienza da addestratori.
29,00

Tartufi, cani e tartufai

Tartufi, cani e tartufai

Andrea Daprati

Libro: Libro in brossura

editore: Idea Libri

anno edizione: 2017

pagine: 144

Quanto si è scritto sul tartufo? Tantissimo, spostando di volta in volta l’accento sugli aspetti gastronomici, sulla tartuficoltura o sulle aree più o meno vocate alla ricerca del prezioso «fungo ipogeo». Questo libro porta invece l’attenzione sul rapporto tra il tartufo e il cane, senza dimenticare l’altro grande protagonista di questa singolare caccia: il tartufaio. E dunque il tartufo e la sua storia, le sue leggende e la ricca cultura che mari mano è andata producendo nei secoli, gli studiosi e i cultori che vi si sono dedicati. E poi i cani, le razze «col bernoccolo», il soggetto dotato e resistente, ma pure amato, educato e pazientemente addestrato alla cerca da tartufai di grande esperienza nel riconoscimento di varietà, terreni ed essenze, abili nell’uso dell’attrezzatura e rispettosi delle regole. E del bosco, il vero grande ospite di tutte queste vicende, sempre generoso e pronto a schiuderci i suoi più preziosi tesori.
20,00

Beccacce e beccacciai

Beccacce e beccacciai

Ettore Garavini

Libro

editore: Idea Libri

anno edizione: 2017

pagine: 320

Spero che i beccacciai, quelli veri, quelli per i quali questa caccia è diventata mania, leggendo queste pagine perdoneranno il mediocre scrittore per immedesimarsi invece nel beccacciaio che ha vissuto una vita per questa passione. Passione che non invecchia e non svanisce mai.
30,00

Ad anatre in pantofole

Ad anatre in pantofole

Gino Fantin

Libro

editore: Idea Libri

anno edizione: 2020

pagine: 192

Le paludi, zone umide del mondo che Gino Fantin ripercorre, con mano ispirata e le consuete ironia ed eleganza, dalla Macedonia al Messico, dalla Bielorussia all’Argentina, dall’Italia all’Europa fino al Cile. Cinquantanni narrati sul filo della memoria, i viaggi realizzati — comunque sempre a lungo preparati — e quelli appena sognati, le condizioni avverse del tempo e le più strane avventure, le cacciate memorabili e i volatili più insoliti. E dunque le Cauquen real andine e le saettanti Green winged teal americane, le Avutardas della Patagonia e i misteriosi tragitti degli stormi alati sul Golfo di California. Non senza qualche simpatica variazione al tema incrociando colombacci, tordi, un singolo fagiano o una beccaccia. Una caccia, quella di Fantin, sempre alla ricerca di un giusto equilibrio fra testa e passione, sempre avvisata che «sparare poco e osservare molto» mai possa essere in contrasto «con gli agognati e ricchi carnieri di cui si parla e spesso si favoleggia». Il tutto insieme a qualche seccatura di cui poi poter ridere e a tante soddisfazioni da ricordare. E, incredibilmente, anche in pantofole.
18,00

Una vita a tracolla

Una vita a tracolla

Gino Fantin

Libro

editore: Idea Libri

anno edizione: 2018

pagine: 192

Con uno stile da vecchio naturalista alla Fabre o alla Roland, in questo volume Gino Fantin rende, con grazia e umorismo, il peso e la grandezza di un posto o di un animale, ma anche la vita e quel che ha di bello e pittoresco. Racconta, dunque, della Scozia brumosa e della Pampa dei gauchos, della Tundra dalla primavera frenetica e dell'Albania delle paludi, delle grouses e delle oche, delle anatre e dei colombacci, di cani e nutrie, di amici e guide, ma anche di sorprese. E non mancano le descrizioni geografiche e ambientali, il Kazakistan sconosciuto e il Tajmyr misterioso, i disagi dei viaggi e quelli delle poste, i trionfi e le sconfitte venatorie, gli occhi affascinati dai voli e le orecchie riempite dai richiami di animali rari o semi-estinti, dai nomi esotici o strani. Ecco le vicende di un uomo vissute in bilico perenne tra l'ultima frontiera raggiunta e il padule di casa, tra la predazione e la conservazione, tra una meticolosa pianificazione e il fatalismo necessario a smussare gli imprevisti di una vita in presa diretta.
16,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.