fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Ibiskos Editrice Risolo: Delphinium

Coss'te me conti, nona?

Coss'te me conti, nona?

Graziella Semacchi Gliubich

Libro: Copertina morbida

editore: Ibiskos Editrice Risolo

anno edizione: 2010

pagine: 118

Nelle pagine di "Coss'te me conti, nona?" l'autrice rivisita con morbin tipicamente triestino leggende di Trieste, dell'Istria e delle regioni vicine con qualche puntata nel folklore di Paesi lontani, che ha ascoltato, appunto, dalla nonna durante l'infanzia o che, più avanti nel tempo, ha avuto a sua volta l'occasione di ritrovare in qualche pubblicazione o di raccogliere dalla viva voce di narratrici casuali. Per leggenda s'intende, come si sa, la narrazione di un fatto, un avvenimento storico, religioso o quant'altro di cui si è impadronita la fantasia popolare trasfigurandoli e arricchendoli di particolari inventati, spesso impressionanti. Leggende che, tramandate dalla notte dei tempi, costituiscono una parte importante della cultura dei popoli, che non deve andare perduta ma che certamente oggi non gode più della diffusione di una volta: Graziella Semacchi Gliubich, riproponendole nel brioso dialetto triestino rivisitate dalla morbinosa ironia che la caratterizza compie un.operazione di rinvigorimento per farle camminare verso i tempi che devono ancora arrivare.
12,00

Il mio amico vitello

Il mio amico vitello

Boris Pangerc

Libro: Copertina morbida

editore: Ibiskos Editrice Risolo

anno edizione: 2017

pagine: 119

"...Ma per me, con il mio ingenuo animo infantile, con lo sguardo immerso nei variopinti prati di Valle, nelle cascate di acacie sotto la Dagla, per me che fin da allora sentivo di appartenere a un mondo ancestrale e la vita rurale tuttora mi avvince con la sua eterna ritualità, benchè tutto sia radicalmente mutato e non possediamo più bestiame, ma coltiviamo solo vigne, per me bambino - dicevo - l'evento più bello e singolare era la nascita di un vitellino. A causa dei mai superati preconcetti contadini, a noi bambini era vietato assistere al parto della mucca. Se chiedevamo con troppo interesse da dove e come arrivasse il vitellino, per l'imbarazzo ci scacciavano dalla stalla - e quando tutto era finito e noi tornavamo a domandare - ci dicevano che era appena andata via una donna che aveva cucito la pancia alla mucca."
12,00

Si va in scena

Si va in scena

Alessandro Ginori

Libro: Libro in brossura

editore: Ibiskos Editrice Risolo

anno edizione: 2017

pagine: 204

Alessandro Ginori propone una serie di racconti, con il suo solito stile asciutto e provocatore. Ci viene mostrato un campionario di varia umanità, nelle sue illusioni e follie quotidiane, rivelando, nel gioco del ribaltamento, insospettabili abissi di miseria o disarmante pazzia. L'apertura e la chiusura "pirandelliane" ripropongono, poi, l'eterno e mai risolto problema del rapporto tra l'autore e i suoi personaggi. Su tutti, infine, aleggia la figura di un'annoiata ragazzina, al contempo inquietante e simpatica, ansiosa di illustrarci la sua particolare opinione sulla vita, prima che il sipario si chiuda. "Si va in scena", perché nel teatro della vita ognuno interpreta il suo ruolo e il solco che separa la realtà dalla finzione e dall'apparenza è spesso sottile o solo immaginato. Che siate spettatori o interpreti, quindi, mettetevi comodi e godetevi lo spettacolo. Perché non sono previste repliche.
12,00

La semplicità degli ultimi

La semplicità degli ultimi

Barbara Appiano

Libro: Copertina morbida

editore: Ibiskos Editrice Risolo

anno edizione: 2017

pagine: 146

12,00

Storie di gente normale. Volume Vol. 2

Storie di gente normale. Volume Vol. 2

Giuseppe Sbarsi

Libro: Libro in brossura

editore: Ibiskos Editrice Risolo

anno edizione: 2017

pagine: 160

Questo libro fa parte della seconda raccolta di racconti in cui l'autore ci proietta nel mondo reale in cui è la "gente normale" a farla da protagonista.
12,00

Tra amiche

Tra amiche

Claudia Voncina

Libro

editore: Ibiskos Editrice Risolo

anno edizione: 2017

12,00

Un soffio di vento alla fermata dell'autobus

Un soffio di vento alla fermata dell'autobus

Domenico Garaffa

Libro: Copertina morbida

editore: Ibiskos Editrice Risolo

anno edizione: 2016

pagine: 92

In questi racconti poetici, realistici e simbolici al tempo stesso, dominano i temi dell'attesa, della solitudine e dell'amore. Il protagonista - tenero o sensuale, adolescenziale o maturo - di volta in volta, li affronta con la sua natura selvaggia, risolvendo le emozioni racchiuse nel quotidiano, attraverso il complesso rapporto tra interiorità ed esteriorità, dove vissuto ed immaginazione si mescolano con quel forte senso d'ironia che contraddistingue i personaggi.
12,00

C'è sempre una prima volta

C'è sempre una prima volta

Massimo Tellini

Libro: Copertina morbida

editore: Ibiskos Editrice Risolo

anno edizione: 2016

pagine: 124

Questi racconti di Massimo Tellini costituiscono altrettanti "percorsi" che lo scrittore si accinge a compiere in varie situazioni della vita e in dimensioni più o meno virtuali che investono la sua coscienza, il suo sentimento del mondo. Si parte così dalle avventure di un giovane "aspirante scrittore" nel garbuglio delle sue vicende personali e di quelle di altri personaggi che ruotano nel complicato territorio del tran-tran medio-alto borghese incrinato dalla contestazione degli anni Sessanta e filtrato alla luce di una certa cronaca d'inchiesta di cui egli stesso fu giovanissimo protagonista (A Giovedì). In altri testi si avverte il gusto dell'intrigo narrativo e, perché no, del genere poliziesco o del "noir". Infine il racconto che offre il titolo al libro: "C'è sempre una prima volta". Un "on the road", tra verità e sogno, in memoria di una giovanile vacanza estiva spericolata ed intensa. Con una conclusione davvero imprevista.
12,00

La solitudine del giaguaro

La solitudine del giaguaro

Barbara Appiano

Libro: Copertina morbida

editore: Ibiskos Editrice Risolo

anno edizione: 2016

pagine: 152

Una raccolta di racconti eterogenea con un unico obiettivo: non annoiare il lettore. Per questo l'autrice attraversa vari ambiti e scenari letterari ed inizia raccontando di sé attraverso i ricordi di bambina, per poi passare alla favola con il poetico salvataggio di una elefantessa e di una neonata cadute in un pozzo, senza dimenticare l'attualità vista in chiave ironica. Un susseguirsi di storie e di emozioni. Parte dei ricavati della vendita di questo volume saranno devoluti a: Fondazione IEO-CCM.
13,00

A un passo dall'ordinario

A un passo dall'ordinario

Gianpietro Rastelli

Libro

editore: Ibiskos Editrice Risolo

anno edizione: 2016

pagine: 120

Tre racconti, tre storie di persone a due passi dalla vita comune. Potrebbero esistere o esistono o sono esistiti individui portatori sani di storie incredibili. Forse non li conosciamo, o non li avvertiamo, anche se ogni giorno parlano con noi, ridono con noi, vivono assieme a noi. Di qualcuno abbiamo voluto scrivere. I racconti ci introducono nelle loro vite, nelle loro particolari vicende, nondimeno nella loro indiscutibile umanità. Anche se...
12,00

Il mondo perduto

Il mondo perduto

Mirna Fabbri

Libro: Copertina morbida

editore: Ibiskos Editrice Risolo

anno edizione: 2016

pagine: 108

Molti treni stanno partendo dalla stazione di Milano. È molto caldo, le temperature si aggirano intorno ai 35°, ma siamo in agosto, il mese che in certi anni brucia le foglie degli alberi, che gialle e accartocciate pendono dai rami come in un autunno anticipato; agosto prosciuga le acque dei fiumi, secca umori e liquidi con furia ostinata, beve anche l'aria e costringe ad un sonno senza pace: in cielo stanchi voli, stanche ali. La stazione ferroviaria sembra un forno, l'afa gocciola sudore lungo il corpo della gente, bagna i capelli, appiccica gli abiti alla pelle, i passeggeri si scontrano sui vagoni di un treno interregionale che collega Milano e Messina, unisce l'Italia da nord a sud, come Garibaldi sperava.
10,00

Sogni ribelli

Sogni ribelli

Paola Francesca Montaldo

Libro

editore: Ibiskos Editrice Risolo

anno edizione: 2016

pagine: 62

"Scrivere è già un impresa difficile, scrivere tante storie è un impresa ardua. Queste carte parlano di una voce del passato e sono andata a raccogliere testimonianze del passato, ed ogni storia ha la sua storia, tante sono strapaesane, siamo noi con le nostre generazioni che ci hanno formato, e il passato è passato non si prega per il passato, ho girato e rigirato, è stato un lungo lavoro, a tutte le ore quasi ogni giorno. Vi sarà qualche anima cattiva, che riderà di questo, ma sarà quella che non potrà passare l'inferno. Nei libri si conoscono spesso i più grandi, i più famosi, ma io ho ricercato gli sconosciuti, che anche loro sono degni di storia... e che Dio mi assista."
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.