Homeless Book: Invito alla filosofia
La psicoanalisi al vaglio della filosofia e della teologia
Simon Benoît-Marie
Libro: Libro in brossura
editore: Homeless Book
anno edizione: 2024
pagine: 448
Non c’è dubbio che la psicoanalisi sia considerata oggi come una vera scienza e che abbia assunto un ruolo fondamentale nel pensiero moderno. Le nozioni di responsabilità individuale, colpa e dovere morale rivisitate dalla psicoanalisi non corrispondono più a quelle delle epoche precedenti. Ne è derivata una concezione così diversa della vita umana da determinare una vera e propria “rivoluzione culturale”. Anche all’interno della Chiesa cattolica, molti preti e teologi vorrebbero abbracciare questo cambiamento. Dobbiamo accettarlo? È una questione di enorme gravità. Da qui l’importanza di un’analisi rigorosa e argomentata dei fondamenti e delle conclusioni della psicoanalisi.
La psychanalyse au regard de la philosophie et de la théologie
Simon Benoît-Marie
Libro
editore: Homeless Book
anno edizione: 2022
pagine: 384
La filosofia di Tolkien. La visione del mondo ne «Il Signore degli Anelli»
Peter Kreeft
Libro: Libro in brossura
editore: Homeless Book
anno edizione: 2020
pagine: 188
Nulla può sostituire la lettura del capolavoro di Tolkien "Il Signore degli Anelli". Ma il celebre filosofo Kreeft ci propone un viaggio nel viaggio guidando il lettore alla scoperta nelle fondamenta filosofiche della Terra di Mezzo. All’interno del libro, i temi filosofici del Signore degli Anelli sono meticolosamente suddivisi in 50 categorie, supportate da più di 1.000 riferimenti al testo. Dal momento che l’excursus sui 50 temi affronta molte delle grandi questioni della filosofia, questo volume può anche essere letto come una coinvolgente introduzione alla filosofia. Per ognuno degli argomenti filosofici, Kreeft offre quattro strumenti di comprensione: la presentazione di una domanda chiave, una citazione a illustrare il pensiero di Tolkien, ulteriori citazioni da altri scritti di Tolkien come approfondimento al tema, e infine citazioni di C.S. Lewis, che di Tolkien fu collega e amico.
A tu per tu con Socrate. Introduzione alla filosofia attraverso l’Apologia di Platone
Peter Kreeft
Libro: Libro in brossura
editore: Homeless Book
anno edizione: 2020
pagine: 188
Filosofia significa “amore per la saggezza”. Pagina dopo pagina, Peter Kreeft aiuterà il lettore a far crescere questo amore. E poiché nessun maestro dell’arte filosofica è mai stato così semplice, chiaro e accessibile ai principianti come Socrate, questo libro si concentra sui Dialoghi platonici a partire dall’Apologia di Socrate, che Kreeft definisce “la Magna Carta della filosofia”, un classico senza tempo per intraprendere questo percorso.
Un deserto tutto per sé. Tradurre il minore. Ediz. italiana, francese e inglese
Giovanni Nadiani
Libro: Libro in brossura
editore: Homeless Book
anno edizione: 2015
pagine: 356
Il "deserto tutto per sé" del titolo del volume, contenente una miscellanea di saggi, articoli e interventi di oltre un decennio, si riferisce alla necessità dell'autore di affrontare particolari e poco studiate questioni traduttologiche, letterarie e socio-linguistiche da una prospettiva minoritaria. In una varietà di approcci, dimensioni e stili, il libro presenta originali riflessioni teoriche sulla realizzazione di nuovi prodotti traduttivi e le implicazioni dovute all'urgenza di tradurre e declinare nel nostro tempo generi testuali, lingue e linguaggi "less used and endangered".