Hoepli: Outdoor
Triathlon. Regole, materiali, tecniche, allenamento spiegati da una campionessa
Martina Dogana
Libro
editore: Hoepli
anno edizione: 2014
pagine: 176
Il triathlon, nato nel 1978 alle isole Hawaii, in soli tre decenni si è evoluto e da prova estrema è diventato uno sport molto popolare con distanze molto più corte e accessibili a tutti. Dai Giochi Olimpici di Sydney fa parte del programma olimpico nella sua versione classica di 1,5 km a nuoto, 40 km di ciclismo e 10 km di corsa. Praticabile a ogni età, il triathlon è adatto sia ai bambini, che trovano così un'ottima scusa per stare all'aria aperta e giocare con i coetanei, sia agli adulti, alla ricerca di un modo nuovo e salutare di impiegare il tempo libero. Il triathlon è anche uno stile di vita perché insegna a mettersi in gioco ogni giorno ponendosi sempre nuovi obiettivi e organizzandosi al meglio per riuscire a raggiungerli. Questo libro ha l'intento di guidare sia gli aspiranti triathleti verso la loro prima gara, sia i più esperti che vogliono migliorare in questa disciplina, con tanti consigli sulla scelta dei mezzi e dei materiali e su come allenarsi al meglio senza il timore di dover affrontare in una volta sola tre sport tanto diversi tra loro.
Preparazione atletica negli sport di combattimento e nelle arti marziali
Luca Martorelli
Libro
editore: Hoepli
anno edizione: 2013
pagine: XIV-242
In tutti gli sport dell'era moderna, sia che si tratti di sport di squadra o individuali, ciclici o aciclici, di situazione o meno, la preparazione atletica riveste un ruolo fondamentale. Tuttavia in alcuni ambienti, come ad esempio quello marziale e degli sport di combattimento, si è appurata l'importanza di una buona e completa preparazione atletica solamente nell'ultimo decennio. Questo libro ha l'intento di evidenziare quelle che sono le qualità atletiche peculiari per un fighter, con riferimento alle sole discipline di percussione. Nel volume sono indicate le metodiche d'allenamento nonché l'idonea programmazione e periodizzazione del lavoro durante la stagione sportiva, sia per atleti alle prime armi che per i professionisti, al fine di raggiungere le migliori condizioni psico-fisiche in corrispondenza delle principali competizioni. Sono inoltre trattati argomenti innovativi di più recente acquisizione in campo sportivo come il core training, la propriocezione e la plicometria. Vista anche la presenza di nozioni sulla fisiologia muscolare e la teoria dell'allenamento, il testo si propone anche come un interessante supporto nei corsi di formazione federali.
Vivere il Sahara. Guida al deserto più bello del mondo
Pierpaolo Rossi
Libro
editore: Hoepli
anno edizione: 2013
pagine: 244
L'attrazione della nostra civiltà verso il Sahara, la distesa di sabbia e di pietra più vasta al mondo, risale al XIX secolo, ma il deserto è stato abitato e vissuto fin dalla antichità. Affermata guida e studioso sul campo, l'autore affronta dapprima il deserto sahariano nel suo rapporto con l'uomo - dalla preistoria ai nostri giorni - e ne descrive l'ambiente con approfondimenti sulla geologia, sulle variazioni climatiche, sulla vita animale e vegetale. La seconda parte del volume è dedicata al viaggio inteso soprattutto come esperienza di vita, con suggerimenti su come prepararlo al meglio, sul tipo di alimentazione da seguire, sull'equipaggiamento da portare, con uno sguardo attento a come comportarsi in un ecosistema così delicato. Completano il testo nozioni di cartografia e di orientamento (dal cielo stellato al GPS), basilari precauzioni sanitarie e soprattutto la descrizione dei luoghi mitici del Sahara: il Teneré, il deserto Libico, i paesaggi del Ciad, la città di Timbuctù con le indicazioni per raggiungerli. In appendice sono raccolti i contributi di Enzo Monteleone (Sahara in cinemascope), Giancarlo Iliprandi (Disegnare in Sahara), Giuseppe Cederna (Il battesimo della solitudine) e David Coulson (Fotografare il deserto).
Camminare nei boschi. Il bosco italiano: folclore, natura, tradizioni e itinerari
Lorenza Russo
Libro
editore: Hoepli
anno edizione: 2012
pagine: 166
Fino a un recente passato l'ambiente naturale dei boschi era parte integrante della vita quotidiana, tanto che questo stretto rapporto si ritrova spesso nella tradizione folcloristica. Muovendo da un veloce excursus storico sulle foreste italiane, il volume dedica ampio spazio alla descrizione del bosco odierno, affrontandone ogni aspetto vegetazionale e faunistico, senza trascurare le attività lavorative che vi si svolgono. Oltre a fornire preziosi consigli su come praticare la raccolta dei funghi, il volume tratta le zone umide boschive, suggerendo come apprezzare in pieno il fascino di questi particolari ambienti naturali. Né mancano i suggerimenti su come cogliere il meglio dei boschi in ogni stagione, per poter così vivere in ogni momento dell'anno la loro magia. Sei itinerari italiani, ciascuno dedicato a una diversa specie arborea, e un ricco elenco di libri e film riguardanti i boschi arricchiscono ulteriormente il manuale.
Guidare la mountain bike. Tecnica di base e nozioni evolute. Gestione dei percorsi e della gara
Simone Lanciotti
Libro
editore: Hoepli
anno edizione: 2012
pagine: 148
La Mountain Bike è la bicicletta dei giovani, la bicicletta che reinventa se stessa; quasi una provocazione per i puristi. "Dove si può andare con questa bici?" Basta la domanda e inizia un nuovo viaggio, diverso. Quello dentro i boschi, verso la cima delle montagne, ben oltre le strade asfaltate, sin dove l'equilibrio su due ruote è possibile. Oppure sui sentieri stretti dietro casa. Ma la MTB richiede nuove conoscenze, abilità e scaltrezze. Alle prime uscite è lecito improvvisare, ma appena ci si appassiona bisogna fare sul serio. Non è solo questione di equipaggiamento, ma ancor più di tecnica di guida. Scritto con la passione e la competenza di chi pedala in MTB da oltre vent'anni, questo manuale conduce passo dopo passo dapprima alla corretta attitudine psicologica all'offroad e ai sentieri, per poi illustrare come vanno affrontati i percorsi e i tratti più difficili, fino ad arrivare alle tecniche di gara e all'uso sofisticato della strumentazione tecnologica.
Nordic walking. Benessere ed emozioni della camminata coi bastoncini
Pino Dellasega
Libro
editore: Hoepli
anno edizione: 2012
pagine: XVIII-190
Un viaggio nella tecnica del nordic walking, spiegata nei minimi particolari e documentata con molte fotografie e utili esercizi per diventare padroni del gesto tecnico e per una scelta consapevole della necessaria attrezzatura e del corretto abbigliamento. Una parte significativa del volume è dedicata ai benefici del nordic walking sulla salute con diversi contributi di illustri professionisti della medicina che spiegano con chiarezza quali vantaggi si possano ottenere con la pratica costante di questo sport. Ampio spazio trovano anche importanti testimonianze ed esperienze di sportivi e manager che mostrano come la camminata con i bastoncini possa avere una moltitudine di varianti e possa quindi essere proposta in ambiti molto diversi tra loro. Non manca infine lo spazio dedicato alla filosofia del cammino che vede il nordic walking come un percorso interiore che - passo dopo passo e lontani dal caos della quotidianità - ci trasporta nelle emozioni e ci fa tornare ad essere sognatori.
Progettare, costruire e far volare le mongolfiere di carta
Enrico Maddalena
Libro
editore: Hoepli
anno edizione: 2011
pagine: 246
Canoa. Kayak, rafting, hydrospeed, floating, tubing
Augusto Fortis
Libro
editore: Hoepli
anno edizione: 2011
pagine: 242
Fuoristrada. Tecniche di guida off-road
Roberto Lorenzani
Libro
editore: Hoepli
anno edizione: 2011
pagine: 292
La guida di un veicolo fuoristrada, non differisce sostanzialmente da quella di una normale autovettura: è l'esperienza, abbinata a una buona dose di buonsenso, a dettare le principali norme di comportamento. Esistono tuttavia situazioni peculiari di guida, specie in condizioni avverse, che in certo qual modo sono specifiche di un veicolo a quattro ruote motrici. Scopo di questo volume è appunto quello di fornire un quadro esauriente e completo sul fuoristrada e sulle caratteristiche di guida attraverso l'analisi delle varie tecniche. A una prima parte prettamente manualistica (corredata anche da utili schede dei fuoristrada attualmente sul mercato) segue un'ampia sezione finale dedicata al Camel Trophy, arricchita da immagini originali e uniche nel loro genere, scattate dall'autore nel corso dei numerosi raid a cui ha preso parte come concorrente e organizzatore.
Surviving. Istruzioni di sopravvivenza individuale e di gruppo
Enzo Maolucci, Alberto Salza
Libro
editore: Hoepli
anno edizione: 2010
pagine: 224
Questo manuale distingue in maniera molto chiara i significati di Survival e Surviving: mentre il primo affronta reali pericoli di vita, il secondo simula stati di sopravvivenza. Tali metodologie sono essenziali in tutte le discipline Outdoor, nella quotidianità o in caso di eventi imprevisti, gravi ed estremi. Familiarizzare con ogni ambiente, con le sue risorse e i limiti che impone, trasformare tale azione in esperienza, osservare e interpretare rapidamente ciò che accade intorno e contro di noi: tutto ciò significa iniziare a sopravvivere. In questi processi si riattivano antiche abilità e strategie di adattamento alla vita. Dai materiali per comporre un survival kit fino alla psicologia del comportamento in situazione di catastrofe, Surviving è la guida indispensabile per organizzare ogni esperienza estrema, per sopravvivere in ambienti ostili, per difendersi da aggressioni umane e naturali, per limitare i disagi e chiedere soccorso, per proteggere e proteggersi in campo sia civile sia militare, per aumentare la resilienza psicofisica e le difese immunitarie.
GPS. La guida satellitare per l'Outdoor
Massimo Ravara, Luca Sannazzari, Massimo D'Eramo
Libro
editore: Hoepli
anno edizione: 2010
pagine: 322
Dove mi trovo? La risposta a questa domanda non è sempre semplice, soprattutto se viene posta tra le dune di un deserto o in mezzo a una fitta nebbia in cima a una montagna. Il Sistema GPS offre oggi, a costi contenuti, una risposta estremamente precisa a questa domanda. L'uso consapevole di uno strumento GPS richiede però la conoscenza di alcune tecniche di utilizzo, per permettere a chiunque di perdersi in tutta sicurezza, con la certezza di potersi poi ritrovare e rientrare alla base senza difficoltà. In questo manuale sono spiegate, con linguaggio semplice e di facile comprensione, tutte le tecniche per muoversi senza problemi in territori sconosciuti, che si tratti di una passeggiata sulle colline dietro casa oppure di un'esplorazione nella giungla tropicale. L'uso del GPS è infatti l'applicazione della tecnica d'uso di uno strumento e come tale può essere appresa con facilità, imparandola da chi la utilizza tutti i giorni per il suo lavoro.