Libri di AUGUSTO FORTIS
Outdoor. Cibo e natura. Conoscere la natura dei cibi e la prevenzione delle malattie
Augusto Fortis
Libro: Libro in brossura
editore: Fusta Editore
anno edizione: 2016
pagine: 208
Una guida pratica, essenziale e di facile utilizzo per imparare a trarre il massimo giovamento dalle sostanze naturali e a utilizzarle in modo funzionale alle necessità dello sportivo.
Outdoor. Canoa-kayak-rafting
Augusto Fortis
Libro: Libro con legatura in pelle o di pregio
editore: Macchione Editore
anno edizione: 2012
pagine: 336
320 itinerari in Italia, in Europa e nel mondo, che l'autore ha percorso di persona e che sono documentati con foto, descrizione accurata dei percorsi e delle difficoltà. I percorsi sono di ogni ordine e grado di difficoltà, ma predominano quelle medie, adatte ad un vasto numero di appassionati.
I più bei percorsi in Italia e Corsica di canoa, kayak, rafting e hydrospeed
Augusto Fortis
Libro
editore: Graphot
anno edizione: 2008
pagine: 228
OUTODOOR. CANOA WHITERIVER. 500 ITINERAR
AUGUSTO FORTIS
Libro
editore: Abel Books
anno edizione: 2016
Parchi e aree protette. Canoa. Guida outdoor a colori con i migliori percorsi per tutti nei parchi italiani, dalle Alpi alla Sicilia...
Augusto Fortis
Libro: Libro in brossura
editore: EQUIPèCO
anno edizione: 2013
pagine: 254
Caratteristiche essenziali dell'opera. Questa guida/manuale, partendo dalla scelta delle imbarcazioni più idonee per ogni discesa in acqua selvaggia, illustra poi la progressione, i rischi, le precauzioni, la classificazione dei fiumi secondo la loro difficoltà, con 50 itinerari nei parchi italiani, dalle Alpi alla Sicilia, che l'autore ha percorso di persona, con ogni grado di difficoltà, tra cui predominano quelle medie, adatte ai molti appassionati della discesa in acqua selvaggia. A questa parte si associa una descrizione sugli aspetti del territorio. Gli itinerari sono documentati con foto a colori di rara bellezza, descrizione accurata dei percorsi, delle difficoltà, delle possibilità di appoggio e delle opportunità turistiche. Un versatile strumento che l'appassionato whitewater river runners deve sempre portare con sé. Lo sport avventura, non ha alcuna virtù terapeutica in sé, è solo uno strumento che permette l'incontro diretto con se stessi. Vivere Outdoor fa bene al nostro sistema fisico, psichico e sociale. Però, occorre autodisciplinarsi per un approccio differente, partecipe e positivo nei confronti dell'habitat nel quale ci muoviamo.