Hoepli: Montagna
Arrampicata sportiva. Guida completa alle tecniche e all'allenamento
Fabio Palma
Libro: Copertina morbida
editore: Hoepli
anno edizione: 2022
pagine: 186
Un manuale tecnico sui cambiamenti epocali riguardo tecniche, materiali, metodologie di allenamento, evoluzione che ha portato questo sport a divenire sempre più popolare fino a essere contemplato tra le discipline olimpiche. Oggi l'arrampicata è lo sport a maggior tasso di crescita in Italia e fra i primissimi nel mondo: si insegna e si prepara in modo molto più approfondito da parte di una nuova generazione di allenatori e istruttori, ed è sempre più praticata da giovanissimi. Questo manuale intende adeguarsi a tutto ciò che è stato messo in discussione e rivoluzionato in questi anni, con l'ausilio di un efficace corredo fotografico.
Il manuale del paramotore. Principi di volo. Tecniche. Pratica
François Sieklucki
Libro
editore: Hoepli
anno edizione: 2013
pagine: IV-204
Il Manuale del paramotore di François Sieklucki, noto pilota e istruttore francese, si rivolge agli appassionati di volo ultraleggero, specialità paramotore e paracarrello. La completezza e la chiarezza espositiva degli argomenti trattati lo rendono adatto sia ai piloti desiderosi di approfondire le proprie conoscenze sia a tutti coloro che, in numero sempre crescente, sono intenzionati ad avvicinarsi a questa splendida disciplina di volo. Questa edizione italiana curata da Davide Giacci - istruttore abilitato dall'Aero Club d'Italia per Deltaplano e Parapendio e per Paramotore/Paracarrello, nonché Istruttore Esaminatore dell'Aero Club d'Italia - è aggiornata alle nuove norme del DPR n. 133 del 09.07.2010 che riportano il Nuovo regolamento concernente la disciplina del volo da diporto o sportivo. Tra gli argomenti trattati: Altimetria, Normativa, Meteorologia, Aerologia, Navigazione, Aerodinamica, Strumenti di bordo, Propulsione degli ULM, Meccanica del volo, Pratica di volo.
Arrampicata su roccia per esperti. Tecniche e consigli per affrontare le vie più impegnative
Topher Donahue
Libro
editore: Hoepli
anno edizione: 2017
pagine: XXXIV-334
Il volume aiuta il lettore, già scalatore con competenze di base, a sviluppare le proprie abilità e le proprie tecniche di arrampicata. Ogni capitolo contiene preziosi consigli di alcuni dei migliori alpinisti del mondo: Tommy Caldwell, Angela Hawse, Justen Sjong, Steph Davis, Sonny Trotter, Alex Honnold, Lynn Hill e altri ancora. Attraverso un linguaggio chiaro, istruzioni passo-passo e fotografie dettagliate, questo manuale aiuta ad aumentare le proprie prestazioni in salita, a risparmiare preziose energie e a gestire situazioni critiche grazie all’utilizzo di tecniche di autosoccorso.
Freeski. La nuova scuola del freestyle
Massimo Braconi, Dmitrii Sartor
Libro
editore: Hoepli
anno edizione: 2017
pagine: 224
Alla fine degli anni '90 un ristretto gruppo di sciatori si lanciò per gioco in una grande sfida: esplorare senza limiti le possibilità dello sci e utilizzare nuovi terreni di gioco, senza l'affanno della competizione. A partire da quel giorno, quello che doveva essere solo un semplice esperimento divenne l'avanguardia tecnica del freestyle. Era nata la cosiddetta New School, un movimento capace di cambiare irreversibilmente la storia dello sci. Un salto, una ringhiera, un bidone, tutto può essere sciabile per chi pratica il freeski. Libertà espressiva e stile sono le componenti principali di questo giovane sport che negli ultimi anni ha riscosso un enorme successo in tutto il mondo. Dalla storia alle attrezzature, dagli snowpark agli sport propedeutici, un viaggio all'interno di questo spettacolare mondo a cura di veri e propri professionisti, con la spiegazione illustrata delle varie evoluzioni divise per livello.
Alpinismo d'alta quota. Organizzare e condurre con successo una spedizione extraeuropea
Silvio Mondinelli
Libro
editore: Hoepli
anno edizione: 2015
pagine: 306
Seguendo l'organizzazione e la conduzione di una spedizione in tutte le sue fasi, dal momento della scelta dell'obiettivo a quello, non meno importante, del rientro alla base, il volume si rivolge a ogni genere di lettore appassionato di montagna: sia a chi ha compiuto o sogna di organizzare in proprio spedizioni alpinistiche extraeuropee, sia a chi semplicemente ne è incuriosito e vuole capirne le logiche e i segreti, senza fermarsi ai resoconti giornalistici che spesso ne presentano solo aspetti distorti. Il volume fornisce anche una serie di utile schede che approfondiscono aspetti tecnici di particolare interesse e rilevanza.
sicurezza in montagna. Conoscere le manovre di corda per l'autosoccorso e la progressione su roccia e ghiaccio
Piergiorgio Vidi, Adriano Alimonta
Libro
editore: Hoepli
anno edizione: 2014
pagine: XIV-178
L'arrampicata praticata nelle sue varie discipline, da quella sportiva in falesia alle vie alpinistiche impegnative, passando per le vie ferrate e le ascensioni classiche, è un grande divertimento se affrontata in sicurezza. Il manuale di Vidi e Alimonta propone agli appassionati di montagna utili indicazioni sulla scelta dell'attrezzatura idonea e sul suo corretto utilizzo, ma soprattutto si focalizza sulle manovre di corda ideali applicate nelle varie ambientazioni e sulle manovre di autosoccorso importanti per garantire un buon livello di sicurezza.
Snowboarding. Slopestyle, half pipe, jibbing, freeride: storia e segreti del surf da neve
Andrea Giordan, Richard Felderer
Libro
editore: Hoepli
anno edizione: 2013
pagine: 260
Snowboarding, o più semplicemente snowboard, è uno sport invernale relativamente giovane ma che annovera milioni di appassionati di qualsiasi età in tutto il mondo. Evolutosi fino a diventare disciplina olimpica, con figurazioni complesse e diversificate eseguite da freestyler, freerider, freecarver e racer, lo snowboarding ha rivoluzionato l'approccio alle montagne e alla neve di molti appassionati. Questo manuale approfondisce tutti gli aspetti di questo sport, fornendo le chiavi per comprendere in pieno le competizioni: conoscere la storia, l'evoluzione e i personaggi, scegliere l'attrezzatura e personalizzare il set up, riconoscere le manovre e apprezzare l'abilità di chi le esegue correttamente. In particolare è dato ampio spazio al freeride, cui è dedicata una sezione specifica, alla sicurezza sia fuori pista sia in snowpark, e a una corposa e spettacolare galleria fotografica di manovre, dai grab di base ai trick più evoluti in pipe e slopestyle, corredati di spiegazioni, aneddoti e valutazione tecnica.
Freeride. Scivolare liberi nella neve con sci, snowboard e telemark
Martino Colonna
Libro
editore: Hoepli
anno edizione: 2012
pagine: 238
Freeride è libertà. Sciare nella natura, lontano dalle piste, liberi di interpretare la linea che si desidera e di lasciare la propria firma nella neve polverosa. Negli ultimi anni questa disciplina ha visto aumentare notevolmente il numero dei propri estimatori: sono sempre di più gli sciatori, gli snowboarder e i telemarker che abbandonano le piste battute per affrontare la montagna invernale nel suo aspetto più selvaggio. Questo manuale affronta tutti gli aspetti del freeride: gli ambienti in cui praticarlo, la meteorologia montana per essere al momento giusto dove è appena caduta la neve polverosa, le attrezzature tecniche e i più avanzati materiali, le tecniche di discesa su ogni tipo di neve e la pianificazione vera e propria di un'uscita, nonché gli aspetti legati al rischio valanghe e alle nuove attrezzature di sicurezza. Arricchiscono il testo i consigli dei più famosi freerider e una panoramica sulle migliori località in Italia e nel mondo dove praticare il freeride.
I ghiacciai della Lombardia. Evoluzione e attualità
BONARDI
Libro
editore: Hoepli
anno edizione: 2012
pagine: 328
Negli ultimi decenni la geografia del glacialismo montano del nostro pianeta è drasticamente mutata. Come accade un po' ovunque, anche per i ghiacciai lombardi è in corso un rapido adattamento a condizioni climatiche che, sempre più negative, ne mettono a repentaglio la stessa sopravvivenza. Decine di unità glaciali estinte, forti contrazioni areali e volumetriche, ritiro delle fronti, crolli, comparsa di nuovi laghi proglaciali e molte altre manifestazioni stanno modificando in profondità il paesaggio delle Alpi lombarde. In diversi suoi tratti esso appare oggi letteralmente irriconoscibile rispetto a quello di epoche anche assai recenti. Tramite schede di immediata interpretazione contenenti i dati più aggiornati, un originale apparato cartografico, appositi testi esplicativi e una vasta documentazione fotografica, il volume " I ghiacciai della Lombardia" restituisce un dettagliato quadro della situazione attuale e dà conto dei più significativi cambiamenti intervenuti sui 203 ghiacciai che compongono il patrimonio glaciale della regione. Un'accurata scelta di itinerari escursionistici e alpinistici, di varia difficoltà, permette inoltre di avvicinarsi all'osservazione dei fenomeni glaciali e alle loro diverse morfologie evolutive, mentre i documentati studi della sezione iniziale analizzano i fattori che controllano l'estensione e la distribuzione del glacialismo lombardo.
Sali un ottomila con Gnaro Mondinelli. Tutti i consigli per affrontare l'alpinismo d'alta quota
Enrico Dalla Rosa
Libro
editore: Hoepli
anno edizione: 2012
pagine: XII-274
Il volume, scritto da Enrico Dalla Rosa al seguito di Silvio "Gnaro" Mondinelli, contiene il dettagliato racconto di una tipica spedizione alpinistico/commerciale per la conquista di un Ottomila. La montagna scelta è il Manaslu, una delle mete predilette dai cacciatori di Ottomila, perché pur essendo impegnativa, se salita per la via normale può essere un obiettivo raggiungibile anche per l'amatore di alto livello che vuol mettersi alla prova in un ambiente estremo. In questo libro si incontrano tutti i "protagonisti" di una spedizione: gli alpinisti, i loro compagni sherpa e il personale alle agenzie che organizza la logistica. Si scopre come nasce una spedizione commerciale e quali sono le difficoltà e gli imprevisti che si possono incontrare. Ma si capisce anche e soprattutto la gioia che si prova nell'arrivare in vetta.
In montagna con le ciaspole. Itinerari scelti per vivere la neve sulle Alpi e sugli Appennini
Michele Dalla Palma, Cesare Re
Libro
editore: Hoepli
anno edizione: 2012
pagine: 264
L'escursionismo invernale praticato con le racchette da neve, più comunemente chiamate "ciaspole", ha conquistato nelle ultime stagioni un pubblico enorme e in continua crescita, soprattutto perché permette di avvicinarsi all'ambiente montano d'inverno senza alcuna necessità di competenze sportive specifiche e senza impattare sull'ambiente. Questa guida presenta i migliori itinerari da percorrere, dalle Alpi Marittime alla Valle d'Aosta, dalle Dolomiti alle aree montane più importanti dell'Appennino, proponendosi come la più completa selezione, in un unico volume, di itinerari invernali da percorrere con le ciaspole.
Scialpinismo classico e agonistico. Allenamento, tecnica, materiali e sicurezza
Adriano Greco, Paolo Terruzzi
Libro
editore: Hoepli
anno edizione: 2012
pagine: 238
Lo scialpinismo è lo sport principe dell'inverno in montagna. Al di fuori delle piste battute, permette di muoversi nell'ambiente montano, utilizzando, per la progressione in salita e in piano, sci appositamente costruiti, con attacchi specifici e sistemi antiscivolamento (pelli di foca) per facilitare l'ascesa, mentre per la discesa viene fatto ricorso alle tecniche dello sci fuoripista. Disciplina alla portata di chiunque abbia una buona base sciistica, è comunque indispensabile affrontarla con la giusta preparazione tecnica e atletica, e soprattutto con le necessarie conoscenze di come ci si deve muovere in montagna d'inverno, in un territorio impegnativo, con pericoli oggettivi - come le valanghe e i repentini cambiamenti climatici - e quindi da affrontare con estrema prudenza.