Libri di Adriano Greco
La dama misteriosa
Adriano Greco
Libro: Libro in brossura
editore: BooksprintEdizioni
anno edizione: 2015
pagine: 88
I demoni trovano sempre il sistema per conquistare l'animo umano. Possono presentarsi, sulla terra, sotto mentite spoglie: un uomo affascinante od una donna bellissima e sexy. è ciò che capita ad Aldo Manfredi, un uomo d'animo fondamentalmente buono, ma sensibile alle adulazioni e desideroso di condurre una vita piena e soddisfacente, senza problemi. Lilith, l'astuta demone, presentandosi come una buona fata lo irretisce al punto che Aldo le si consegna anima e corpo, allettato dalle sue promesse di felicità e ricchezza. Il protagonista supera pressoché indenne le due guerre mondiali; da civile, come ingegnere ed architetto, si guadagna la stima e le commesse dei personaggi più influenti della società. Ma non è tutto oro quel che brilla: cominceranno problemi personali e familiari, che mineranno il suo equilibrio emotivo e lo condurranno a vivere in modo scellerato e dissoluto, mettendo a rischio la sua salute mentale e fisica.
Un incontro straordinario
Adriano Greco
Libro: Libro in brossura
editore: BooksprintEdizioni
anno edizione: 2014
pagine: 132
Il protagonista Andrea è un uomo di mezza età, sposato e con figli, in preda a tormenti interiori, provocati da dubbi ed incertezze, nonostante cerchi di tirare le prime conclusioni. Anche la sua fede di cattolico cristiano vacilla e s'incrina pericolosamente, avendo letto le molteplici "malefatte" della Chiesa cattolica, mentre il tempo scorre. In una circostanza ideale, durante i momenti di solitudine, gli si materializza davanti, un essere femminile, di straordinaria bellezza, che si identifica come il suo angelo custode che Andrea chiamerà Angelica. Con essa cerca di liberarsi dei suoi dubbi, parlandole e chiedendole di chiarire la sua mente.
Voglia di vivere (carpe diem)
Adriano Greco
Libro: Copertina morbida
editore: Simple
anno edizione: 2012
pagine: 137
Il racconto ha luogo a cavallo tra gli anni '70 e gli anni '80. Narra di Marco Gregori, Sottotenente di vascello, di complemento, del Battaglione San Marco, che viene nello stesso giorno promosso a Tenente di Vascello e messo in congedo per problemi economici dello Stato. Dopo aver cercato invano un lavoro che lo soddisfi, viene avvicinato da un ex commilitone, Bruno Rossi, che gli propone di entrare nell'organizzazione privata di cui anche lui fa parte, che si occupa di operazioni "sporche", anche se spesso volute dal governo. Marco, dopo qualche perplessità, accetta e, dopo l'addestramento, si trova a comandare una squadra e si scontra con la realtà, che lo costringe a fare i conti con la morte di compagni di missione, a cui si era affezionato. Così, dopo due missioni (una in Libia, l'altra in Iran), cerca di abbandonare l'organizzazione, ma questa, per evitare che riveli segreti di cui è a conoscenza......
De bono et de malo. (Il tormento dell'anima)
Adriano Greco
Libro: Copertina morbida
editore: Simple
anno edizione: 2012
pagine: 116
La dimensione onirica è spesso quella reale, quella nella quale si incontra il proprio io. Il protagonista è conteso e dibattuto tra due incarnazioni femminili, una angelica e l'altra demoniaca, una eterea anche se per certi versi fredda, l'altra lussuriosa e carnale. Il sogno è il viaggio (dentro se stessi).
Scialpinismo classico e agonistico. Allenamento, tecnica, materiali e sicurezza
Adriano Greco, Paolo Terruzzi
Libro
editore: Hoepli
anno edizione: 2012
pagine: 238
Lo scialpinismo è lo sport principe dell'inverno in montagna. Al di fuori delle piste battute, permette di muoversi nell'ambiente montano, utilizzando, per la progressione in salita e in piano, sci appositamente costruiti, con attacchi specifici e sistemi antiscivolamento (pelli di foca) per facilitare l'ascesa, mentre per la discesa viene fatto ricorso alle tecniche dello sci fuoripista. Disciplina alla portata di chiunque abbia una buona base sciistica, è comunque indispensabile affrontarla con la giusta preparazione tecnica e atletica, e soprattutto con le necessarie conoscenze di come ci si deve muovere in montagna d'inverno, in un territorio impegnativo, con pericoli oggettivi - come le valanghe e i repentini cambiamenti climatici - e quindi da affrontare con estrema prudenza.