fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria | Pagina 3
Vai al contenuto della pagina

Guida: Pagine d'autore

Saffo. La ragazza dai capelli di viola

Saffo. La ragazza dai capelli di viola

Anna Cornacchia

Libro: Libro in brossura

editore: Guida

anno edizione: 2024

pagine: 292

“Saffo dai capelli di viola, veneranda, dal dolce sorriso”. Così Alceo, poeta contemporaneo della più grande poetessa dell’Occidente, definisce la piccola donna di Lesbo dalla voce possente, i cui versi hanno attraversato i secoli e ancora oggi fanno tremare i nostri cuori. Una donna coraggiosa, ribelle, coltissima, anche quando la società misogina della Mitilene del VI secolo relegava le donne nel gineceo, dall’inizio alla fine dei loro giorni. In questo romanzo biografico, Saffo ci incanta con la vicenda dei suoi amori infelici e delle sue battaglie contro i valori del mondo maschile, sua alleata, a cui Saffo contrappone, in nome di Afrodite, la cosa più bella: “Ciò che si ama”.
18,00

Gli sconosciuti

Gli sconosciuti

Giuseppe Milano

Libro: Libro in brossura

editore: Guida

anno edizione: 2024

pagine: 232

Al caldo sole spagnolo, Pauline, la bella algerina si innamora di Magno l'invadente poliziotto italiano. L'imprevista maternità la costringe a lasciare Parigi per la frenetica Milano e dieci anni di convivenza con figlia, suoceri, cognati, amiche e lavoro la trasformano in una traballante trentenne con l'unica certezza del lavoro. L'amore ha i suoi tempi e l'ambiguo atteggiamento del marito travolge i limiti che un tardivo matrimonio non riesce a rinsaldare. I dubbi e le incertezze cominciano ad affiorare, rinvangano i fantasmi del passato ove tutti hanno un ruolo ma nessuno è al suo posto. Quando il marito le impone il trasferimento a Napoli, le fragilità personali e coniugali emergono e dopo lunga incubazione esplodono nella loro interezza. L'incontro con lo zio Erasmo riapre uno spiraglio per entrambi. Lunghe chiacchierate, la religione, gli affetti, la famiglia, e poi la dignità, il rispetto, i valori, l'amore, la felicità. La guida che non hanno mai avuto li mette a nudo e diventa fonte di crescita per entrambi. Ed è crisi profonda per la triste islamica ed il baldo poliziotto. Ma è solo l'inizio…
15,00

Ritratti d'epoca

Ritratti d'epoca

Gianni Balzano

Libro: Libro in brossura

editore: Guida

anno edizione: 2024

pagine: 124

"Ritratti d’epoca" riguarda vicende un po’ fuori dal comune, che vengono narrate con leggerezza e, a tratti, con una certa ironia. "Almeno tornasse Miliuccio" presenta una famiglia sui generis con un figlio problematico e finisce per restringere il campo proprio su quest’ultimo. "Vincenzo V." racconta episodi di vita scolastica di una classe liceale degli anni Sessanta; protagonista è “il sanguinario”, la cui venuta crea uno scombussolamento in tutta la scuola.
12,00

Il labirinto di Minerva

Il labirinto di Minerva

Teresa Piciocchi

Libro: Libro in brossura

editore: Guida

anno edizione: 2024

pagine: 184

In dieci racconti, diversi per toni e atmosfere, l’autrice si addentra nelle pieghe dell’animo umano esplorando il labile confine tra sogno e realtà. Inquietudini, illusioni e solitudini sono messe a nudo ed è l’incontro con l’altro che apre nuovi orizzonti, offrendo una possibilità di riscatto o di salvezza. Il viaggio, la memoria, l’oblio attraversano le narrazioni, ma il denominatore comune resta l’Uomo, colto nella resa dei conti con sé stesso e le sue scelte, eternamente in bilico lungo gli impervi sentieri di un labirinto che appartiene a tutti noi.
15,00

Restauri a Napoli tra conoscenza e tutela. Incontro al Restauro Premio Davide Sampaolesi 2021-2023

Restauri a Napoli tra conoscenza e tutela. Incontro al Restauro Premio Davide Sampaolesi 2021-2023

Libro: Libro in brossura

editore: Guida

anno edizione: 2024

pagine: 102

Questo volume raccoglie in forma sintetica i contenuti delle relazioni presentate nelle ultime due edizioni delle giornate di studi Incontro al restauro, organizzate dalla Soprintendenza di Napoli in collaborazione con l’Augustissima Arciconfraternita della SS. Trinità dei Pellegrini e Convalescenti. Nel corso degli incontri, che si sono svolti nella chiesa dell’Arciconfraternita, sono stati presentati alcuni tra i più significativi interventi di restauro che hanno avuto luogo a Napoli negli ultimi anni: le relazioni, a due voci, vedono i funzionari della Soprintendenza affiancati da restauratori e altri tecnici che hanno progettato ed eseguito materialmente i lavori, nell’intento di mettere in luce il carattere sinergico e integrato che è una delle principali basi della riuscita dei cantieri più impegnativi. Nel corso delle giornate di studi viene conferito il Premio Davide Sampaolesi, istituito dalla famiglia Sampaolesi in memoria del restauratore prematuramente scomparso, per la migliore tesi di laurea in restauro che abbia ad oggetto interventi conservativi su beni culturali della Campania.
20,00

Un giallo in biblioteca

Un giallo in biblioteca

Natalia Toscano

Libro: Libro in brossura

editore: Guida

anno edizione: 2024

pagine: 260

Un romanzo nel romanzo, ambientato nell’affascinante Costiera Sorrentina. La cittadina, con i suoi paesaggi, la sua luce, gli agrumeti, le stradine del centro storico, gli alberghi, è ancora una volta, in questo secondo romanzo dell’autrice, il palcoscenico su cui si svolge l’indagine per omicidio che vedrà impegnata Lisa Mortora, vicequestore aggiunto da un anno, giovane donna di grandi capacità investigative, nonché scrittrice per passione. Saranno due i casi che il lettore seguirà: il primo è contenuto nel racconto della vita quotidiana della protagonista, il secondo è l’oggetto del romanzo che Lisa Mortora sta scrivendo per il suo editore, un caso che risale a quando la nostra protagonista era un’ispettrice agli ordini del Commissario Lucio Porro.
20,00

I rumori della memoria

I rumori della memoria

Anna Mottola

Libro: Libro in brossura

editore: Guida

anno edizione: 2024

pagine: 162

I rumori della memoria è una silloge di poesie scritte durante il lockdown. Sono sentieri tratteggiati dalla penna, che ritraggono i momenti di disorientamento esistenziale vissuti. Scoprono i brandelli dell’inquietudine, disegnando scorci della silente solitudine con immagini profferte dalla contemplazione della Natura. I testi, cadenzati dalla cronologia delle date più salienti dei fatti storici, spaziano dall’illustrazione dei luoghi statici dei ricordi alla narrazione di riflessioni personali, evidenziate da note di impegno sociale. In essi si celebra il silenzio come un’opportunità di ascoltare il proprio sé interiore. Il linguaggio è rinchiuso in versi liberi, talvolta in rima. L’uso delle metafore, dei suoni silvestri soffusi e delle pause poetiche catturano le immagini degli spazi vuoti ed aiutano a visualizzare nella mente l’impulso sia nostalgico della memoria, sia amaro dell’isolamento imposto. Ogni poesia, prendendo spunto da un verso di un autore, rielabora la volontà di resilienza, a dispetto di un mondo che stava cadendo a pezzi.
18,00

Il teatro nella scuola primaria. L'esperienza del Plesso Raffaele Viviani di Quarto

Il teatro nella scuola primaria. L'esperienza del Plesso Raffaele Viviani di Quarto

Anna Rimonti

Libro: Libro in brossura

editore: Guida

anno edizione: 2024

pagine: 272

Nel presente volume di lavori teatrali per la scuola vi sono raccolte parte delle opere messe in scena e scelte tra le più significative dell’esperienza durata oltre un ventennio e svoltasi nel primo circolo di Quarto, iniziata però a Baia, frazione del comune di Bacoli, su suggerimento degli stessi alunni. Sono favole, commedie, vicende tratte dalla storia, ballate e poesie, il tutto rielaborato ed adattato alle scolaresche della scuola primaria e anche idonee, parte di esse, alla scuola media inferiore. Persino capolavori del grande Eduardo de Filippo sono stati messi in scena e recitati dai piccoli attori in erba.
18,00

Quando Salvador Dalì incontrò i Surrealisti e la donna del destino

Quando Salvador Dalì incontrò i Surrealisti e la donna del destino

Raffaella Iacuzio

Libro: Libro in brossura

editore: Guida

anno edizione: 2024

pagine: 180

All’inizio del ’900, quando la situazione storica permetteva ancora all’artista l’illusione di poter fare dell’arte uno strumento di lotta e di trasformazione della realtà, nacque il Movimento Surrealista fondato da André Breton nel 1924. Esso esalta l’importanza del Sogno, nel comportamento dell’uomo. Così il Sogno che Freud analizzava per studiare i disagi dei suoi pazienti, nella poetica surrealista diventa un mezzo per dare piena libertà alle pulsioni più intime dell’artista. E sulla scia delle considerazioni freudiane si materializzano sulla tela le ossessioni di Dalì, che deve soprattutto all’incontro e al rapporto con una giovane russa, Gala Diaconova, il superamento dei suoi turbamenti psichici e un sereno fluire a quei sogni che gli avrebbero suggerito tante mirabili intuizioni. Dal dadaismo alla pop art non c’è artista più versatile e moderno di Salvador Dalì.
14,00

Weltanschauung. Ediz. italiana

Weltanschauung. Ediz. italiana

Carmela Capitale

Libro: Libro in brossura

editore: Guida

anno edizione: 2024

pagine: 284

Nella weltanchauungen, visione di un gruppo di scienziati, i limiti posti dall’etica comune devono essere necessariamente superati anche nella fede. E che dire se scienza e fede si coalizzano per affrontare, in maniera insolita, il Male che regola il mondo? L’espressione più acuta del Male stesso è far ritornare un Cristo Redentore. Il romanzo apprende dalla letteratura “prometeica” che solo attraverso la contravvenzione delle regole si può arrivare a una possibile “Verità”.
16,00

Napoli ti odio

Napoli ti odio

Januaria Piromallo

Libro: Libro in brossura

editore: Guida

anno edizione: 2024

pagine: 218

«C'è una parola che, a proposito di Napoli, bisognerebbe abolire: Rinascimento. Nella mia volta l'ho ascoltata già tre volte, in tre stagioni diverse, puntualmente evaporate nel nulla del "tutto cambia affinché nulla cambi". La Storia di Napoli si estende per tre millenni. Parte dalla Magna Grecia. Dall'agorà, luogo d'incontro e di confronto, al magna-magna politico/istituzionale di oggi. Con Napo(Ho)llywood si è montata la testa. Ma la vita a Napoli corre più veloce del cinema. Quando vengo a Napoli e, ultimamente ci sono venuta molto spesso, cambio lavoro e faccio la sentinella urbana: denuncio abusi, scandali, illegalità tollerate e malvivenza istituzionale. Sono stata insultata e minacciata. Come l'occhio del grande fratello che sbuca da dietro il Vesuvio sorvolo la piazza, fuori misura, cimiteriale, arrivo alla stanza del sindaco. E la trovo vuota… Odiare Napoli: perché in fondo la si ama con le sue incongruenze, con il suo avvolgente spettacolo naturale… La odiamo con il suo resistere ad ogni forma di vera attinenza alle regole». (Januaria Piromallo)
15,00

Con i guanti bianchi

Con i guanti bianchi

Giosuè Romano

Libro: Libro in brossura

editore: Guida

anno edizione: 2024

pagine: 344

Domenico Pisacane, detto Mimì, classe 1890 colpito da ictus nel 1974, giace a letto. “Inerte come un pezzo di legno” conserva le facoltà mentali: sente e percepisce ciò che gli sta intorno. Attraverso i personaggi che si recano a fargli visita, avvolge e svolge il filo della sua vita. La vicenda ambientata a Sarraste, paese sulle rive del fiume Sarno, abbraccia un arco di tempo che va dal 1908 al 1925 con frequenti ed opportuni salti temporali. Discendente di Carlo Pisacane, lui e la sua famiglia si sentono eredi della tradizione mazziniano-garibaldina risorgimentale e in questa ottica filtrano gli avvenimenti di inizio ’900: dai fremiti del Nuovo Secolo, alla Grande Guerra, all’avvento del Ventennio Fascista. È un romanzo che vede protagonista il mondo contadino, il rapporto con la terra, la sua cultura, le sue credenze religiose, la sua magia.
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.