GM.libri: NarraLibri
Anch'io potrò volare
Silvia Conforti
Libro: Libro in brossura
editore: GM.libri
anno edizione: 2025
pagine: 256
Un commovente romanzo che dipinge un intenso affresco dell’Italia del primo Novecento con una narrazione ricca di dettagli storici ed emotivi. Ispirato a fatti realmente accaduti, vede protagoniste Norma e Aurora, due sorelle rimaste orfane in tenera età. Trasferite da Milano a un piccolo paese minerario della Toscana – dal quale Ida, la loro madre, era fuggita in cerca di una vita migliore – le bambine, oltre al dolore della perdita, si trovano ad affrontare anche l’ostilità di una nonna severa e una vita di miseria e privazioni. La loro unica forza risiede nel legame indissolubile che le unisce e sotto i loro sguardi ingenui si esaltano i temi universali come la resilienza, il coraggio e la forza dell’amore fraterno. Attraverso due linee narrative parallele, distanti dieci anni l’una dall’altra, seguiamo i percorsi di vita di Ida e delle figlie, legate dal filo invisibile del destino che unisce le generazioni; le loro esistenze si intrecciano con gli eventi della Grande Guerra, l’epidemia della Spagnola e i primi albori del fascismo.
Giotto Bizzarrini. Il genio della velocità
Giorgio Bernard, Nicola Pera
Libro: Libro in brossura
editore: GM.libri
anno edizione: 2025
pagine: 132
I tanti successi e le sconfitte brucianti di un uomo che ha attraversato rombando gli anni del boom economico, percorsi alla guida di un bolide vincente, invidiato e temuto dai suoi molti rivali. Una vita dominata dalla passione per la velocità, sempre rincorrendo la vittoria e la perfezione meccanica, affrontando i rischi spietati delle corse automobilistiche, sfidando i colossi del suo tempo: Ferrari, Aston Martin, Porsche. A Le Mans, sul rettilineo infernale dell’Hunaudières, o sotto il sole implacabile di Sebring, fino a lasciare un segno indelebile nella storia dell’automobile. Un romanzo scritto come un’indagine, attraverso le voci di alcuni testimoni che con lui hanno condiviso scelte, trionfi e dolori, in un viaggio lungo più di cinquant’anni, dai ruggenti anni Sessanta fino ai giorni nostri. Un uomo straordinariamente innovativo che collaborò con Ferrari, Lamborghini e molti altri, dal carattere schietto e spigoloso, ma sempre capace di sorprendere, di cambiare le regole del gioco coi suoi geniali progetti.
La Santa Teresa
Nicola Pera
Libro: Libro in brossura
editore: GM.libri
anno edizione: 2024
pagine: 288
Ottobre 1955. La Santa Teresa imbarca un equipaggio ridotto che la deve condurre a La Spezia per il disarmo, ma il capitano, una figura misteriosa che non esce mai dalla sua cabina, d’accordo con i marinai più anziani e all’insaputa dell’armatore, vuole attraversare l’oceano e portarla a Rio. Inizia così la cronaca di una traversata impossibile, a corto di viveri e carburante, durante la quale, insieme ai racconti di vita dei marinai, si susseguono strane presenze, una caccia improvvisata a un pescecane, l’incontro con una nave fantasma e scontri tra i membri dell’equipaggio. Riuscirà la Santa Teresa ad arrivare a destinazione o, come inizieranno a sospettare i marinai più giovani, andrà alla deriva senza raggiungere nessuna vera meta? Come sia finita lo racconta il mozzo, sopravvissuto fino ai nostri giorni.
La fuga del saraceno
Sandro Guidorizzi
Libro: Libro in brossura
editore: GM.libri
anno edizione: 2024
pagine: 212
Un filo rosso intriso di sangue e di vendetta, ma anche di compassione e di giustizia, guida una lunga caccia all’uomo attraverso i territori incantati attorno a Gusvar, il piccolo borgo marinaro della Costa degli Ahvari, e ispira l’azione di Jonas, un giovane pescatore ricco di talento e immaginazione, impegnato ad aiutare la sua amica d’infanzia Lindie nella ricerca dell’assassino della madre. Sulle tracce del responsabile del delitto, un anarchico rivoluzionario autore degli attentati dinamitardi avvenuti nella capitale, ma per ben altri motivi, si muovono anche il generale Pelissier e i Servizi di sicurezza interna. L’inseguimento si snoda attraverso la natura incontaminata della costa fino a stringere il cerchio attorno al fuggitivo. Ma giunti alla resa dei conti, “la fuga del saraceno”, un’antica leggenda della Costa degli Ahvari, che fa da sfondo all’intera vicenda, finirà per imporre i suoi imperscrutabili influssi.
Il viaggio di Vivi
Laura Massera
Libro: Libro in brossura
editore: GM.libri
anno edizione: 2023
pagine: 152
Viviana prende un treno per raggiungere la Svizzera, dove praticherà il suicidio assistito. La sua malattia è una forte depressione di cui la donna soffre da sempre e contro la quale non ha più voglia di combattere. Parte con pochi bagagli e una sacca piena di diari, da cui legge qualche brano nel corso del lungo viaggio, ripercorrendo soprattutto i suoi primi quarant’anni. Semplici ricordi, delusioni, traumi, l’infanzia, il padre assente, gli amori difficili. Ogni storia è accompagnata da una canzone che Vivi ascolta o ha ascoltato mentre scriveva quelle pagine.
Il tocco dell'ermellino
Giancarlo Mele
Libro: Libro in brossura
editore: GM.libri
anno edizione: 2022
pagine: 312
L’arrivo di Leonardo da Vinci a Milano, nel 1482, si inserisce in un contesto dominato da lotte per il potere che vede protagonisti Ludovico Maria Sforza e suo nipote Gian Galeazzo, erede legittimo sotto la tutela della madre Bona. Il genio, incaricato di indagare segretamente sulla morte di Galeazzo Maria, il precedente duca, diventa così testimone della parabola di Ludovico: dallo strapotere esercitato sulla famiglia sotto il segno della sua ambizione e spregiudicatezza fino al delirio di onnipotenza che lo condurrà ad aprire le porte all’invasore francese. Forti figure femminili si stagliano inoltre sullo sfondo della corte sforzesca di Milano e aragonese di Napoli, tra cui quella di Isabella d’Aragona Sforza, uno dei grandi nomi del Rinascimento italiano per cultura e attitudine al comando. Accanto a lei, non mancano le donne del Moro: la moglie Beatrice d’Este e le amanti Lucia Marliani, Cecilia Gallerani e Lucrezia Crivelli, protagoniste di rapporti sentimentali travagliati, ma soprattutto volti consacrati alla storia dell’arte dai dipinti di Leonardo.
La Venere di Aracoa
Sandro Guidorizzi
Libro: Libro in brossura
editore: GM.libri
anno edizione: 2022
pagine: 268
Un’antica statua di Venere, ritrovata in una goletta naufragata secoli addietro nel mare prospiciente la Costa degli Ahvari, scandisce il ritmo della narrazione. La scultura, sbarcata in gran segreto al porto di Aracoa dopo un’emozionante operazione sottomarina, mostra il suo immutato splendore. La bellezza e il valore della statua sollecitano sia la smania di collezionismo che la cupidigia di persone ricche e potenti. È questo il movente di un assassinio su cui indaga il sovrintendente DeJazio, capo della gendarmeria locale? All’indagine viene associato il giovane Jonas, da poco entrato nel corpo della gendarmeria. Ma la statua è anche oggetto di venerazione da parte di una donna delicata e sensibile: Maridò, la bibliotecaria della città di Grenad, uno dei capoluoghi della Costa degli Ahvari. Maridò, affetta da lieve sindrome bipolare, vive la passione amorosa per Jonas come rivincita per una vita solitaria e anonima. Ma la relazione si sfalda, e non solo per la loro differenza d’età. Circostanze drammatiche portano Maridò a identificarsi in una sorta di moderna Medea che cerca nella vendetta la soddisfazione per la violenza e i tradimenti subiti dagli uomini.
Tunnel in Deum. La particella di Dio
Mario Bramè
Libro: Libro in brossura
editore: GM.libri
anno edizione: 2022
pagine: 280
Nel 1964, Stefan Rodka è un giovane promettente, iscritto all’Università Pontificia. Viene ingaggiato dal cardinale Villot per una missione esplorativa al Merton College di Oxford. L’obiettivo della Chiesa cattolica sarà mettere il cappello sulla più importante scoperta scientifica degli ultimi cento anni e fare in modo che venga identificata come “la particella di Dio”, definizione con cui, in effetti, diventerà noto il bosone di Higgs. Rodka, ambiguo e dal ruolo indefinito, si ritrova così protagonista e vittima di quell’intrigo scientifico che prosegue fino al 2012, l’anno della grande svolta. Le tappe della scoperta lungo i decenni si intrecciano con la sua ricerca interiore e il misterioso suicidio di un sacerdote. E una domanda: chi è davvero Stefan Rodka?
Il gatto di Rembrandt
Alberto Brambilla
Libro: Libro in brossura
editore: GM.libri
anno edizione: 2022
pagine: 104
Venezia, Museo Correr. La luce azzurra che entra dalle finestre. Uno studioso è chino su alcune carte che lo porteranno lontano. In particolare a Besançon, città geometrica e misterica che percorre a lungo con l’ingenuità vigile di un flâneur. La folgorazione giungerà da un piccolo disegno di Rembrandt, sepolto nei magazzini del Musée des Beaux-Arts della città francese. Sarà un enigma da decifrare, saranno storie da dipanare. E vedranno agire protagonisti inaspettati: Maria, un angelo, un pittore. E un gatto, ovviamente. "Il gatto di Rembrandt" è un testo che mescola in maniera originalissima narrazione ed erudizione, trame misteriose e sottile ironia.
Gli angeli di Barcellona
Laura Minguell Del Lungo
Libro: Libro in brossura
editore: GM.libri
anno edizione: 2021
pagine: 124
Una Barcellona vasta e cupa. Una terribile fatalità in un appartamento del Raval e una bambina in coma. Un grave incidente stradale, un ragazzo morto e suo fratello gravemente ferito. L’ambulanza, poi la Rianimazione pediatrica; un gruppo di amici e due madri distrutte dal dolore; una storia segreta di abusi infantili e una ragazza che non risponde mai al telefono. Questo è lo scenario in cui, in sole ventiquattro ore, scorrono davanti a noi le vite dei diversi personaggi che compongono il puzzle di questo romanzo. Sono gli angeli di Barcellona, che si muovono per le strade della città con le loro storie spezzate: angeli senza ali, che sfiorano la vita di altre persone, spesso senza rivelare la propria natura. Angeli che aiutano, commuovono, salvano, sorreggono e, a volte, volano via.
Erotophonophilia
Riccardo Mari
Libro: Libro in brossura
editore: GM.libri
anno edizione: 2021
pagine: 277
Il fumettista di dubbia abilità e certa scarsa fama, Francesco Mana, trasferitosi nel Chianti, si lascia trascinare nella storia, ancora oggi irrisolta, che più di cinquant’anni prima aveva insanguinato i boschi collinari che circondano Firenze, e decide di sfidare se stesso scrivendo un libro. Mentre si immerge nell’oscurità della sua ricerca, avvolto dalla notte di una provincia dai segreti incestuosi e squallidi, frastornato dalla quantità di materiale, dalla quantità e qualità dei protagonisti e delle comparse che ruotano intorno alla vicenda, ingarbugliandola in un’inestricabile matassa, qualcuno decide di aggiungere sulle spalle di Francesco un carico in più, uccidendo le persone a lui vicine e sfidandolo a oltrepassare il limite tra il bene e il male. Il dossier si mescola con il giallo, il presente si mescola con il passato. Gli omicidi irrisolti lasciano vagare gli assassini nei luoghi dei loro misfatti per sempre. Jack lo Squartatore camminerà per l’eternità nelle strade di Londra, così come “Cicci” nelle campagne intorno a Firenze.
La governante di madame De Lempicka
Clara Zennaro
Libro: Libro in brossura
editore: GM.libri
anno edizione: 2021
pagine: 256
Rosalia è poco più di una bambina quando la miseria la costringe a lasciare la sua casa e raggiungere Pietrogrado, per prendere servizio come cameriera presso la sontuosa dimora della famiglia Stifter, divenendo in breve la governante della loro giovane nipote ribelle, Tamara. Al divampare della rivoluzione d’ottobre, Rosalia la seguirà durante i cupi anni dell’esilio, fino a Parigi; la vedrà prendere il cognome del marito, Lempicka; vedrà il suo talento artistico esplodere e la accompagnerà in ogni singola tappa della sua incredibile carriera, finendo per diventare sua amica e confidente, la sua musa ispiratrice. Due vite parallele e opposte – la prima fatta di sfarzo e trasgressione, l’altra di dedizione e fatica – eppure talmente vicine da sembrare la stessa identica vita. Un romanzo intrigante e profondo, che ci guida tra le vicende e i dipinti di una delle più grandi pittrici di sempre, come nell’appassionante vernissage di un’esistenza impossibile da dimenticare.