Giunti Editore: Dizionari e repertori
Scrivere bene (o quasi). Ortografia, punteggiatura, stile, dubbi, curiosità
Elisabetta Perini
Libro: Libro in brossura
editore: Giunti Editore
anno edizione: 2025
pagine: 256
Un aiuto per scrivere bene (o quasi) dedicato a chi scrive abitualmente, per lavoro o per piacere, a chi ha iniziato da poco, nel mondo pieno di parole del web e dei social network, a quanti trascorrono le loro giornate a chattare. Perché tutti possano trovare il piacere di scoprire la parola giusta, il verbo corretto, la frase chiara e apprezzare la bellezza di un accento messo al posto giusto, di un capoverso usato con destrezza, di una parola nuova piena di senso o di una regola diventata improvvisamente comprensibile. Una guida che invita a scrivere in una lingua gentile, chiara e rispettosa che metta al centro l'empatia e l'attenzione verso gli altri: quando e come usare le formule di cortesia, il modo condizionale e il congiuntivo, le mille sfumature lessicali della nostra lingua.
Parlare scrivere comunicare meglio. Con esempi e consigli per scrivere e parlare correttamente
Roberto Tresoldi
Libro: Libro in brossura
editore: Giunti Editore
anno edizione: 2024
pagine: 512
Un prontuario linguistico per esprimersi in modo fluente, chiaro, efficace. Spiegate e corredate da esempi di ogni genere, tutte le norme per usare nel modo migliore la lingua italiana parlata e scritta, evitare gli errori, risolvere i dubbi. Con tabelle dei verbi irregolari e difettivi e schemi di rapida consultazione, capitoli di riflessione e approfondimento, esercitazioni e percorsi di scrittura per tenere l'italiano ''vivo'' e sempre all'altezza delle esigenze quotidiane, scolastiche e professionali.
Dizionario visuale. Italiano-inglese
Jean-Claude Corbeil, Ariane Archambault
Libro: Copertina rigida
editore: Giunti Editore
anno edizione: 2020
pagine: 640
Il Dizionario visuale italiano-inglese riporta nelle due lingue gli indispensabili termini specifici per definire determinate realtà, associando ciascuna coppia di termini a una precisa immagine in modo da evitare qualsiasi equivoco. Tutte le materie trattate sono inserite all'interno di 17 temi principali, che sono: astronomia - terra - regno vegetale - regno animale - essere umano - generi alimentari e cucina - casa - fai da te e giardinaggio - abbigliamento - accessori e articoli personali - arte e architettura - comunicazioni e burotica - trasporti e veicoli - energia - scienza - società - sport e giochi. Ognuno di questi temi è a sua volta suddiviso in un certo numero di sottotemi.
Dizionario inglese. Inglese-italiano, italiano-inglese
Libro: Libro in brossura
editore: Giunti Editore
anno edizione: 2020
pagine: 768
Un dizionario agile, concepito per andare incontro alle esigenze pratiche di chi, per studio, per lavoro, oppure nella vita di tutti i giorni, vuole confrontarsi con la lingua inglese. Il lemmario presenta termini della lingua comune e di ambiti specialistici, oltre a neologismi e termini di recente diffusione. In appendice sono indicati i verbi irregolari inglesi, i verbi fraseologici, i numeri e le unità di misura, le differenze ortografiche e di vocabolario fra inglese britannico e americano.
Dizionario dei sinonimi e dei contrari
Elisabetta Perini
Libro: Libro in brossura
editore: Giunti Editore
anno edizione: 2019
pagine: 560
Il "Dizionario dei sinonimi e dei contrari" è uno strumento utile per chiunque desideri sviluppare un uso consapevole e ricco dell'italiano. La trattazione dei lemmi e delle diverse accezioni è completa di informazioni relative al contesto d'uso delle parole tramite discriminatori di significato, indicazioni di registro espressivo e di settore di appartenenza che aiutano il lettore nella scelta del sinonimo più appropriato. Nelle "istruzioni per l'uso" vengono spiegate le relazioni di significato che legano le parole della lingua italiana in un percorso che aiuta a capire che cosa siano concretamente i sinonimi, contrari, inversi, iperonimi e iponimi.
Grammatica italiana per tutti. Regole, spiegazioni, eccezioni, esempi, test
Elisabetta Perini
Libro: Libro in brossura
editore: Giunti Editore
anno edizione: 2016
pagine: 288
Questa grammatica è per tutti, perché l'interesse e la curiosità intorno alla lingua italiana non riguardano più soltanto il mondo della scuola ma tutti coloro che - in famiglia, al lavoro, nella vita - vogliono usare la lingua in modo efficace e consapevole. Grazie a uno stile semplice e chiaro e a una grafica che ne facilita la consultazione, l'autrice ci fa scoprire una grammatica attuale, al passo con i tempi, attenta all'uso reale, formale o informale, scritto e parlato. Per chi conosce le regole, e vuole approfondirle, ma anche per chi ha un dubbio e ha bisogno di risolverlo in tempo reale. Contiene un test per mettere alla prova la propria conoscenza della lingua italiana, ma anche per trasformare le regole e le eccezioni in un divertente gioco da fare da soli o in gruppo.
Manuale di dizione e pronuncia
Ughetta Lanari
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Giunti Editore
anno edizione: 2019
pagine: 128
Un libro per recuperare il gusto di parlar bene, il piacere di leggere e sapersi esprimere correttamente e, insieme, di trasmettere con intensità il proprio pensiero e le proprie emozioni. Un libro per chi ha bisogno di mettere a punto la propria dizione per lavoro come per chi desidera semplicemente migliorarsi. Ideato da una grande professionista della parola, il volume è impostato con chiarezza, metodo e sistematicità, per rispondere a tutti i dubbi di chi vuol leggere e parlare bene: dalla respirazione al suono delle consonanti e delle vocali, dagli accenti a come si legge, tutto è spiegato in modo semplice e chiaro. Contiene 2 CD per l'esatta comprensione dei suoni, un minidizionario delle parole straniere più comuni nella lingua italiana, un elenco di locuzioni latine con relativa pronuncia e un eserciziario di lettura.
Scrivere bene (o quasi). Ortografia, punteggiatura, stile, dubbi, curiosità
Elisabetta Perini
Libro: Libro in brossura
editore: Giunti Editore
anno edizione: 2018
pagine: 256
Un aiuto per scrivere bene (o quasi) dedicato a chi scrive abitualmente, per lavoro o per piacere, a chi ha iniziato da poco, nel mondo pieno di parole del web e dei social network, a quanti trascorrono le loro giornate a mandare sms o a chattare. Perché tutti possano trovare il piacere di scoprire la parola giusta, il verbo corretto, la frase chiara e apprezzare la bellezza di un accento messo al posto giusto, di un capoverso usato con destrezza, di una parola nuova piena di senso o di una regola diventata improvvisamente comprensibile.
Dizionario dei simboli, dei miti e delle credenze
Corinne Morel
Libro: Copertina rigida
editore: Giunti Editore
anno edizione: 2016
pagine: 928
Il ''Dizionario dei simboli, dei miti e delle credenze'' di Corinne Morel è un'opera a tutto tondo, che si ispira alla tradizione illuminista dell'Enciclopédie francese: 1000 voci, ciascuna con la propria etimologia e una definizione sintetica, 150 storie mitiche o leggendarie, 300 tavole e riquadri di approfondimento o curiosità e ancora proverbi, poesie, citazioni letterarie, rinvii intertestuali e un gran numero di immagini esplicative presentano e svelano il significato di ogni simbolo, personaggio leggendario o biblico che venga in mente, ma anche di moltissime consuetudini o superstizioni ancora in uso, senza tralasciare i simboli propri dell'ambito psicologico. Il fascino eterno dei simboli deriva dal loro essere modelli universali, nei quali il singolo uomo - in diversi momenti della sua vita - può riconoscersi, trovare un senso per la propria esistenza, una giustificazione per i propri sentimenti, una forza che pensava di non avere. Ma l'essenziale, protetto dal simbolo, ha bisogno di essere decodificato e questo svelamento del suo significato collettivo è proprio quello che si propone il Dizionario, interessante da leggere per chiunque.
Dizionario italiano di base
Libro: Copertina rigida
editore: Giunti Editore
anno edizione: 2015
pagine: 1088
Dizionario italiano di base, con oltre 30.000 lemmi e 55.000 accezioni. In questa edizione: sinonimi e contrari preceduti da un simbolo, coniugazioni dei verbi irregolari, notabene grammaticali, curiosità etimologiche, come si dice e come si scrive, le parole di Internet e dell'informatica. Età di lettura: da 7 anni.
Dico bene? Per un galateo del parlare da Totò ai social network
Elisabetta Perini
Libro: Copertina morbida
editore: Giunti Editore
anno edizione: 2014
pagine: 224
Un libro per imparare a utilizzare al meglio tutte le opportunità che ci offre la nostra lingua parlata. È l'italiano che Totò ha reso comico anche con i gesti, che Nanni Moretti usa per mettere alla berlina i politici, che papa Francesco riempie d'amore, che la burocrazia maltratta, che i giovani trasformano in gioco. Una lingua che sa essere vivace e colorita con pronunce diverse ed espressioni regionali che le danno riconoscibilità, in un mondo globalizzato. Ma è anche una lingua fragile, influenzata da mode e stereotipi, parole straniere e termini scurrili, tormentoni del cinema e della tv, gerghi e tic dei social network. Come parlare in modo corretto ma anche in sintonia con la nostra personalità?
Dizionario visuale compact. Italiano-inglese
Jean-Claude Corbeil, Ariane Archambault
Libro: Copertina rigida
editore: Giunti Editore
anno edizione: 2014
pagine: 640
Il dizionario visuale italiano/inglese riporta nelle due lingue gli indispensabili termini specifici per definire determinate realtà, associando ciascuna coppia di termini a una precisa immagine in modo da evitare qualsiasi equivoco. Tutte le materie trattate sono inserite all'interno di 17 temi principali, che sono: astronomia - terra - regno vegetale - regno animale essere umano - generi alimentari e cucina - casa - fai da te e giardinaggio abbigliamento - accessori e articoli personali - arte e architettura comunicazioni e burotica - trasporti e veicoli - energia - scienza - società sport e giochi. Ognuno di questi temi è a sua volta suddiviso in un certo numero di sottotemi. Per esempio il tema "casa" è suddiviso in: Disposizione Elementi della casa - Struttura di una casa - Riscaldamento - Idraulica Elettricità - Arredamento per la casa.