Giunti Editore: Dizionari e repertori
Scrivere bene (o quasi). I dubbi, le curiosità, gli errori e gli... orrori
Elisabetta Perini
Libro: Libro in brossura
editore: Giunti Editore
anno edizione: 2011
pagine: 256
Una "guida alla scrittura corretta": un manuale pratico di nozioni base di ortografia e punteggiatura della lingua italiana, senza dimenticarne i modi di dire più diffusi ma non sempre chiari, le parole straniere e latine ormai entrate a pieno titolo nel lessico contemporaneo e le declinazioni o le forme corrette dei verbi più difficili. Uno strumento di facile consultazione, fondamentale per sciogliere tutti i dubbi che possono assalire i meno abituati alla scrittura, come anche per risolvere le indecisioni dei più esperti. Strutturato in singole schede per rendere facile e immediato l'accesso all'argomento che di volta in volta interessa, è arricchito da approfondimenti sulla storia linguistica delle parole più interessanti dal punto di vista etimologico. Completano il volume i suggerimenti stilistici per scrivere in maniera adeguata a contesti differenti: stile formale e informale, ma anche siti web o biglietti di auguri.
Dizionario italiano di base
MARI
Libro: Copertina rigida
editore: Giunti Editore
anno edizione: 2011
pagine: 1152
È un dizionario italiano di base, con oltre 30.000 lemmi e 55.000 accezioni. Le novità di questa edizione: di tutti i lemmi viene data la sillabazione e l'accentazione; di tutti i verbi irregolari viene data la coniugazione; i sinonimi e i contrari sono preceduti da un simbolo che li evidenzia; presenza dei termini fondamentali dell'informatica e di Internet.
Dizionario italiano di base
Libro: Copertina morbida
editore: Giunti Editore
anno edizione: 2011
pagine: 1124
È un dizionario italiano di base, con oltre 30.000 lemmi e 55000 accezioni. Le novità di questa edizione: di tutti i lemmi viene data la sillabazione e l'accentazione: di tutti i verbi irregolari viene data la coniugazione; i sinonimi e i contrari sono preceduti da un simbolo che li evidenzia; presenza dei termini fondamentali dell'informatica e di Internet.
Grammatica italiana per tutti. Regole, spiegazioni, eccezioni, esempi, test
Elisabetta Perini
Libro: Libro in brossura
editore: Giunti Editore
anno edizione: 2010
pagine: 256
Questo volume, scritto con semplicità e chiarezza, è un agile strumento da consultare ogni volta che abbiamo bisogno di usare bene le risorse che la lingua italiana offre. L'autrice fa scoprire una grammatica "diversa", familiare, vicina all'italiano che parliamo tutti i giorni. Così, le spiegazioni e le regole diventano una specie di bussola con cui orientarsi nel mare vivo di una lingua in continua evoluzione, documentata in molti box con tutto quanto c'è "Da sapere", con le "Curiosità" del linguaggio e quello che "Si dice, ma non si scrive".
Dizionario inglese. Inglese-italiano, italiano-inglese
GIUNTI
Libro: Copertina rigida
editore: Giunti Editore
anno edizione: 2010
pagine: 768
Un dizionario agile e aggiornato, concepito per andare incontro alle esigenze pratiche di chi per studio e per lavoro, ma anche nella vita di tutti i giorni, vuole confrontarsi con la lingua inglese. Il lemmario presenta termini della lingua comune e di vari ambiti specialistici, oltre a neologismi e termini di recente diffusione. Completa il volume una ricca appendice contenente i verbi irregolari inglesi, verbi fraseologici, numeri e unità di misura e monetarie, oltre a una serie di tabelle con "falsi amici" e differenze ortografiche e di vocabolario fra inglese British e American English.
Dizionario dei simboli, dei miti e delle credenze
Corinne Morel
Libro: Copertina rigida
editore: Giunti Editore
anno edizione: 2006
pagine: 928
Perché ci sono dei galli in cima ai campanili? Perché la Fenice rinasce dalle sue ceneri? Perché il pane non va messo a rovescio sulla tavola? Da dove viene la superstizione legata al numero tredici? Da Abracadabra a Zeus 1000 simboli e concetti spiegati attraverso la mitologia, l'esoterismo, la religione e la psicologia.
Dizionario del dialetto veneziano
Giuseppe Boerio
Libro: Copertina morbida
editore: Giunti Editore
anno edizione: 1998
pagine: 976
Ristampa anastatica dell'edizione del 1856 stampata a Venezia dalla tipografia G. Cecchini con l'aggiunta di un ''Indice Italiano-Veneto''. ''Se varie città italiane hanno i loro vocaboli già pubblicati'', scriveva l'autore nel suo discorso introduttivo, ''come averlo non doveva la città marittima di Venezia, il cui dialetto è generalmente ricco di locuzioni vivaci e originali, di tante belle voci etimologiche ed imitative, e particolarmente di ittiologiche e della marina? Come non conservare a' posteri almeno la memoria di un linguaggio, dopo il toscano, il più bello dei dialetti italiani?''