Giuliano Ladolfi Editore: Perle. Narrativa
Dove sono
Alberti Pasina
Libro: Libro in brossura
editore: Giuliano Ladolfi Editore
anno edizione: 2017
pagine: 130
Ambientato negli anni novanta, il racconto non cela una sottile malinconia provata dall'autore per il mondo che cambia. Il giovane protagonista stenta a ritrovare una personale collocazione nell'esistenza, sintomo di un disagio che colpisce un'intera generazione, all'interno della quale alcuni soggetti incontrano maggiore difficoltà a individuare precisi obiettivi esistenziali.
Upgrade
Nicco Nesi
Libro: Libro in brossura
editore: Giuliano Ladolfi Editore
anno edizione: 2017
pagine: 184
Duccio è un quarantenne della Firenze "bene": conduce una vita comoda e pigra, fatta di lussi e belle donne. E poi, senza saperlo, viene proiettato in un mondo di intrighi, spionaggio e complotti. Sballottato per mezzo mondo si trova a contatto un una realtà che mai avrebbe immaginato, e molto più grande di lui.
Le disavventure della ragione
Gianfranco Abate
Libro: Libro in brossura
editore: Giuliano Ladolfi Editore
anno edizione: 2017
pagine: 108
Nel regno della talpa. Il tempo della violenza
Eraldo Garello
Libro: Copertina morbida
editore: Giuliano Ladolfi Editore
anno edizione: 2017
pagine: 266
L'amore corrotto
Paolo Titta
Libro
editore: Giuliano Ladolfi Editore
anno edizione: 2016
pagine: 278
“L’amore corrotto” è il quarto romanzo che ha in Renzo Brunetti il suo particolarissimo e improbabile protagonista. Una nuova prova attende Renzo e i suoi ragazzi. Questa volta dovranno cimentarsi con un’indagine molto difficile in cui nulla è quello che sembra e il finale si svelerà nella sua destabilizzante realtà.
Le figlie di Ulisse
Edoardo Manzi
Libro: Libro in brossura
editore: Giuliano Ladolfi Editore
anno edizione: 2016
pagine: 284
Valentina e Giulia sono due sorelle come tante altre. La loro altrettanto normale vita cambia bruscamente direzione quando una misteriosa entità le trasporta in un tempo e in un luogo dove il confine tra realtà e fantasia sembra essersi dissolto: la città di Ilio, alla vigilia della sua caduta per mano dello stratagemma di Ulisse. E sarà proprio insieme all’astuto eroe che Valentina e Giulia, per tornare a casa, dovranno affrontare un lungo viaggio pieno di mostri, pericoli e meraviglie, un viaggio che costituisce la più grande avventura della storia della letteratura: l’Odissea.
Racconti. Seconda sessione
Alberti Pasina
Libro
editore: Giuliano Ladolfi Editore
anno edizione: 2016
pagine: 140
Nel presentare "Racconti. Prima sessione" si diceva che la vita si snoda attraverso momenti consueti e situazioni nuove. L'essere umano li classifica in base alle proprie aspettative, diverse da persona a persona. Il compito di sottrarle alla distruzione del tempo è affidato sia alla memoria del singolo sia alla scrittura che le fissa per sempre. In "Racconti. Seconda sessione" il progetto viene ripreso e completato. I personaggi, immersi in una sorta di atmosfera picaresca, si muovono in una ricerca perenne, mai saziata, di un senso della vita, che, nel momento stesso in cui sembra apparire all'orizzonte, sfugge con un velo di malinconia. Anche il lettore di formazione diversa, se in un primo momento può credere di essere lontano da questo mondo, in un secondo tempo, quando la riflessione penetra in profondità, troverà in queste vicende sentimenti, desideri, impulsi e nostalgie già provate e nascoste in un cantuccio della memoria.
Le dimensioni della fantasia
Andrea Scodeggio
Libro: Copertina morbida
editore: Giuliano Ladolfi Editore
anno edizione: 2016
pagine: 152
"Immaginatevi un bambino, dall'età approssimativa di tre anni, che si imbatte in un cubo di rubik. Con molta probabilità ne potrebbe rimanere attratto dalla molteplicità dei colori e iniziare a giocarci. Ecco, lo scrittore parte da questo stesso processo". Comincia con questa metafora l'introduzione del libro "Le dimensioni della fantasia", un viaggio cupo, splatter e paranoico dove i protagonisti dei dieci racconti brevi vengono messi a dura prova sulle loro vite e sui destini a cui andranno incontro. Ogni storia rappresenta un nucleo a sé, una dimensione della vivace fantasia dell'autore che si diverte a giocare con i sentimenti più reconditi dell'animo umano. Un bellissimo mestiere di un gioco infinito.
L'appeso. Viaggio verso il rinnovamento
Sonia Ghiotti
Libro: Copertina morbida
editore: Giuliano Ladolfi Editore
anno edizione: 2016
pagine: 80
Tutto può accadere, ma spesso ci si trova impreparati dinanzi al cambiamento. Ecco perché "L'Appeso" racconta il viaggio di una persona qualunque, a cui, strappate le certezze e le abitudini, si imbatte nel male del secolo: "il panico", quello che ti rende fragile di fronte alle cose più banali. La protagonista racconta ogni debolezza, che l'accompagnerà durante il percorso della guarigione, verso l'ingiustizia, verso la malattia, dalla presa di coscienza di dover abbandonare un luogo all'interno del quale non era più gradita, alle drammatiche conseguenze della scelta obbligata. Nel suo viaggio verso qualcosa di sconosciuto, imparerà a vedere, sentire, e pesare ogni momento della propria esistenza; affronterà gli ostacoli che la vita le porrà dinanzi, nel ricordo di quanto di più caro si porterà nel cuore. Attraverserà corridoi bui e minacciosi, che il tempo le restituirà come luoghi comuni di poca importanza; scoprirà quanto darsi il giusto tempo sia l'unico modo per affrontare la paura, quella che ti spinge a non sentirti più vivo.
Visto con i tuoi occhi
Manuela Donghi
Libro: Copertina rigida
editore: Giuliano Ladolfi Editore
anno edizione: 2016
pagine: 160
"'Visto con i tuoi occhi', ispirato al vissuto dell'autrice durante la malattia della nonna, racconta il viaggio nel mondo parallelo dei malati di Alzheimer attraverso lo sguardo di un'adolescente. A fare da filo conduttore al racconto è l'incontro/scontro tra la spensieratezza tipica dell'età della protagonista e il percorso invalidante della malattia, con il quale la giovane inizia a convivere. Come in un diario personale, scrive per se stessa, annota le sue emozioni e sensazioni, talvolta contraddittorie, legate a quello che vede e osserva da vicino, perché per la prima volta si trova a contatto con qualcosa che non comprende fino in fondo. Emergono personaggi diversi e un quadro della vita in una casa di riposo, che si coglie soprattutto attraverso input veloci e profondi. Sentimenti contrastanti accompagnano i pensieri della ragazzina, che vorrebbe stare lontana da "quel posto", ma che non riesce a farlo... Perché non riesce? Alla fine si scopre che..."
Il fine del mondo
Giancarlo Micheli
Libro: Libro in brossura
editore: Giuliano Ladolfi Editore
anno edizione: 2016
pagine: 128
Il fine dell'esistenza che le umane rappresentazioni modellano è il conseguimento della coscienza di specie, con i relativi benefici che ne deriverebbero alla vita, ovvero l'estinzione? L'Apocalisse è in atto oppure si è già compiuta? Può essere ancora scongiurata? Il lettore potrà leggere il romanzo come un'analisi dell'inconscio soggiacente ai moventi imperialistici da cui è caratterizzata l'attuale epoca di sfruttamento dell'uomo sull'uomo e di questi sulla natura, ma anche in molti altri modi che lo avvicinino alla cognizione di un mondo infine abitabile.